Operatore per l'imbracatura, stabilizzazione, movimentazione e inventario di materiali lapidei

Titolo: Movimentazione dei materiali con mezzi meccanici
Descrizione: Movimentare i prodotti lapidei attraverso l'uso corretto dei carrelli elevatori
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare installare e montare gru, macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di carichi e persone sulla base delle indicazioni ricevute verificandone il funzionamento e curando eventuali attività di manutenzione- Controllo delle macchine di sollevamento
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per il sollevamento e la movimentazione
- Posizionamento delle macchine di sollevamento
- Imbracatura e stabilizzazione dei carichi
- Movimentazione e posa di materiali edili
- Sollevamento di materiali edili
CONOSCENZE
- Caratteristiche e funzionamento dei carrelli elevatori usati per il sollevamento e la movimentazione di materiali lapidei
- Tecniche esecutive di caricamento del materiale consentendo un regolare svolgimento del ciclo produttivo
- Norme di sicurezza per un corretto utilizzo dei mezzi meccanici nelle operazioni di movimentazione
- Elementi di meccanica per l'impiego nelle operazioni di riparazione e manutenzione ordinaria dei carrelli elevatori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare le capacità di carico del carrello elevatore rispetto ai materiali da movimentare
- Riparare i carrelli elevatori nei casi di guasti non richiedenti l'intervento di personale esterno specializzato
- Organizzare la disposizione dei materiali nel magazzino in modo funzionale alla loro identificazione, movimentazione ed impiego
- Movimentare i materiali operando in sicurezza
- Coordinare la propria attività con quella dei colleghi di lavoro per lo svolgimento della stessa nel rispetto delle norme di sicurezza
Titolo: Inventario dei materiali lapidei
Descrizione: Organizzare l'inventariamento dei materiali dalla fase di arrivo a quella di uscita del prodotto finito con l'ausilio di supporti cartacei ed informatici
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
CONOSCENZE
- Tecniche per l'archiviazione delle informazioni
- Fasi del processo di organizzazione del flusso dei materiali per la corretta realizzazione del ciclo produttivo
- Elementi di informatica per l'impiego nell'attività di inventariamento dei materiali
- Caratteristiche geofisiche dei materiali per una corretta classificazione degli stessi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Realizzare il corretto svolgimento del flusso dei materiali dalla fase di arrivo dall'esterno sino alla consegna del prodotto finito
- Inventariare i materiali in entrata e in uscita con l'utilizzo dei sistemi informatici
- Gestire i rapporti con i fornitori rispettando le specifiche esigenze del ciclo produttivo
- Comunicare e coordinarsi con i colleghi del ciclo produttivo di trasformazione dei materiali lapidei
Titolo: Imbracatura e stabilizzazione dei materiali lapidei
Descrizione: Imbracare e stabilizzare i materiali e prodotti lapidei per consentirne lo spostamento e la movimentazione in sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA2: Sollevare, movimentare e posizionare, utilizzando opportuni sistemi di imbraco in relazione alla tipologia, alla dimensione ed al peso, carichi edili nel rispetto dei tempi di lavoro previsti e delle norme sulla sicurezza relative agli apparecchi di sollevamento- Imbracatura e stabilizzazione dei carichi
- Movimentazione e posa di materiali edili
- Sollevamento di materiali edili
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei mezzi meccanici utilizzati per l'imbraco dei materiali lapidei
- Elementi di statica per la movimentazione di materiale lapideo
- Norme di sicurezza e primo intervento di pronto soccorso
- Segnaletica gestuale di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare gli accessori di sollevamento per materiale lapideo
- Stabilizzare i materiali in modo sicuro e compatibilmente con l'organizzazione del piazzale
- Manovrare in sicurezza i materiali lapidei utilizzando i principali mezzi di sollevamento in esterno
- Imbracare i materiali lapidei in modo sicuro e in relazione ai pesi da movimentare
Titolo: Movimentazione dei materiali in laboratorio
Descrizione: Movimentare correttamente e in sicurezza i materiali lapidei all'interno del laboratorio
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA2: Sollevare, movimentare e posizionare, utilizzando opportuni sistemi di imbraco in relazione alla tipologia, alla dimensione ed al peso, carichi edili nel rispetto dei tempi di lavoro previsti e delle norme sulla sicurezza relative agli apparecchi di sollevamento- Imbracatura e stabilizzazione dei carichi
- Movimentazione e posa di materiali edili
- Sollevamento di materiali edili
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei mezzi utilizzati per la movimentazione di materiale lapideo in spazi chiusi
- Organizzazione degli spazi interni di movimentazione dei materiali
- Procedure di movimentazione dei materiali lapidei in spazi chiusi
- Tipologie e caratteristiche del materiale lapideo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Manovrare in sicurezza i mezzi di sollevamento in spazi coperti
- Gestire in sicurezza gli spazi delle aree di carico e scarico
- Eseguire le operazioni di carico e scarico automatico dei materiali lapidei
- Eseguire le operazioni di approvvigionamento automatico delle macchine operatrici
Codice | Titolo |
---|---|
7.4.4.3.0 | Conduttori di gru e di apparecchi di sollevamento |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |