Responsabile delle attività di pianificazione, programmazione e controllo del processo produttivo



Competenze

Titolo: Gestione del magazzino

Descrizione: Utilizzare le scorte di magazzino in relazione a materiali e componentistica utilizzati nel ciclo produttivo

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.01 (ex ADA.25.219.704) - Pianificazione strategica e gestione dei processi correnti (Operations management) associate:

Risultato atteso:RA2: Elaborare la programmazione strategica delle operations, prevedendo le risorse necessarie e definendo gli output di produzione
  • Analisi (ex-ante e ex-post) per la pianificazione strategica ed operativa, nel ruolo di business-partner
  • Formulazione delle scelte strategiche di produzione adatte al raggiungimento degli obiettivi
  • Definizione di massima della quantità di beni da produrre e delle risorse necessarie
  • Analisi del piano della domanda (previsioni di vendita nel lungo periodo, portafoglio ordini)
  • Monitoraggio delle performance e dell'efficienza della rete di vendita

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management) associate:

Risultato atteso:RA2: Definire e coordinare il processo di controllo, a partire dallo sviluppo di indicatori di performance e della qualità, riprogrammando, se necessario, il progetto.
  • Gestione del processo di controllo (obiettivi, risorse, team, tempi, costi, ecc.)
  • Individuazione e controllo degli indicatori di performance della qualità

Risultato atteso:RA3: Curare l'organizzazione e la gestione dei fattori produttivi, l'operatività e le risorse esterne, sulla base della pianificazione di progetto
  • Pianificazione degli approvvigionamenti
  • Pianificazione e gestione della comunicazione
  • Sviluppo del team di progetto e gestione degli stakeholders

CONOSCENZE

  • Caratteristiche tecniche di materiali e componenti utilizzati dall'impresa al fine di una selezione rapida degli stessi
  • Documentazione e archivio al fine di sistematizzare la gestione del magazzino
  • Pianificazione e gestione dei tempi di consegna al fine di razionalizzare le commesse
  • Metodologie di programmazione della produzione al fine di gestire le scorte di magazzino
  • Procedure Edp al fine di gestire in maniera sistematica le scorte

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Dialogare con l'ufficio acquisti al fine di concordare modalità e tempistica
  • Dialogare con l'ufficio vendite al fine di organizzare la presenza di prodotti in uscita
  • Gestire tempi di acquisto di materiali e componenti
  • Organizzare il layout relativo alla localizzazione di materiali e componenti
  • Interloquire con lo spedizioniere interno o esterno
  • Programmare gli arrivi e le partenze di materiali, in collaborazione con gli uffici acquisti e vendite

Titolo: Controllo degli acquisti

Descrizione: Programmare gli acquisti di materiali e componentistica in base alle scorte presenti in magazzino ed alle commesse

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.01 (ex ADA.25.219.704) - Pianificazione strategica e gestione dei processi correnti (Operations management) associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il piano strategico di produzione, a partire dall’analisi della domanda e del sistema competitivo di riferimento, elaborando gli obiettivi strategici e intervenendo sull’insieme dei processi che, in un’ottica di supply chain integrata, contribuiscono a realizzare e consegnare valore al cliente
  • Definizione degli obiettivi strategici aziendali
  • Programmazione della produzione mediante l'elaborazione del piano della domanda (previsioni delle vendite e portafoglio ordini)
  • Previsione delle risorse globali (finanziarie, umane, tecnologiche) da impiegare

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management) associate:

Risultato atteso:RA2: Definire e coordinare il processo di controllo, a partire dallo sviluppo di indicatori di performance e della qualità, riprogrammando, se necessario, il progetto.
  • Gestione del processo di controllo (obiettivi, risorse, team, tempi, costi, ecc.)
  • Individuazione e controllo degli indicatori di performance della qualità

Risultato atteso:RA3: Curare l'organizzazione e la gestione dei fattori produttivi, l'operatività e le risorse esterne, sulla base della pianificazione di progetto
  • Pianificazione degli approvvigionamenti
  • Pianificazione e gestione della comunicazione
  • Sviluppo del team di progetto e gestione degli stakeholders

CONOSCENZE

  • Caratteristiche tecniche di materiali e componenti propri del settore al fine di individuare i prodotti più adeguati all'impresa ed alle peculiarità dell'ordine
  • Documentazione ed archivi al fine di verificare quanto presente in azienda e programmare eventuali acquisti
  • Metodi di fabbricazione al fine di comprendere le necessità produttive dell'impresa
  • Organizzazione del magazzino al fine di gestire correttamente gli spazi
  • Principi di organizzazione aziendale al fine di programmare gli acquisti in funzione delle caratteristiche dell'impresa

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Individuare i fornitori più adatti alle esigenze dell'impresa
  • Gestire tempi e modalità di acquisto di materiali e componenti
  • Raccogliere e organizzare i fabbisogni di materiali e strumenti espressi dai reparti, garantendo 'la disponibilità'
  • Valutare le offerte prestazionali ed economiche dei fornitori al fine di individuare la più rispondente alle necessità dell'impresa

Titolo: Organizzazione della produzione

Descrizione: Pianificare le diverse fasi produttive nell'ottica di una corretta gestione dell'impresa

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.01 (ex ADA.25.219.704) - Pianificazione strategica e gestione dei processi correnti (Operations management) associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il piano strategico di produzione, a partire dall’analisi della domanda e del sistema competitivo di riferimento, elaborando gli obiettivi strategici e intervenendo sull’insieme dei processi che, in un’ottica di supply chain integrata, contribuiscono a realizzare e consegnare valore al cliente
  • Definizione degli obiettivi strategici aziendali
  • Programmazione della produzione mediante l'elaborazione del piano della domanda (previsioni delle vendite e portafoglio ordini)
  • Previsione delle risorse globali (finanziarie, umane, tecnologiche) da impiegare

Risultato atteso:RA2: Elaborare la programmazione strategica delle operations, prevedendo le risorse necessarie e definendo gli output di produzione
  • Analisi (ex-ante e ex-post) per la pianificazione strategica ed operativa, nel ruolo di business-partner
  • Formulazione delle scelte strategiche di produzione adatte al raggiungimento degli obiettivi
  • Definizione di massima della quantità di beni da produrre e delle risorse necessarie
  • Analisi del piano della domanda (previsioni di vendita nel lungo periodo, portafoglio ordini)
  • Monitoraggio delle performance e dell'efficienza della rete di vendita

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management) associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre l’esecutivo di progetto, assicurandosi che sia dimensionato nelle risorse e disposto nei tempi, a fronte del setting, inclusa la valutazione dei rischi.
  • Definizione operativa delle sequenze di attività e della stima dei tempi e dei costi
  • Identificazione del team di progetto e degli stakeholders
  • Identificazione e valutazione dei rischi (Threat modeling risk)
  • Stima delle risorse e definizione delle specifiche organizzative di progetto
  • Sviluppo del piano di progetto e definizione degli obiettivi e delle attività

Risultato atteso:RA2: Definire e coordinare il processo di controllo, a partire dallo sviluppo di indicatori di performance e della qualità, riprogrammando, se necessario, il progetto.
  • Gestione del processo di controllo (obiettivi, risorse, team, tempi, costi, ecc.)
  • Individuazione e controllo degli indicatori di performance della qualità

Risultato atteso:RA3: Curare l'organizzazione e la gestione dei fattori produttivi, l'operatività e le risorse esterne, sulla base della pianificazione di progetto
  • Pianificazione degli approvvigionamenti
  • Pianificazione e gestione della comunicazione
  • Sviluppo del team di progetto e gestione degli stakeholders

CONOSCENZE

  • Caratteristiche tecniche di materiali e componenti utilizzati dall'azienda al fine di razionalizzarne l'uso
  • Igiene e sicurezza al fine di effettuare la produzione nel rispetto della normativa vigente
  • Metodi e tempi di lavorazione per programmare le diverse fasi della produzione
  • Metodologie di programmazione della produzione al fine di gestire le diverse unità produttive

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Interagire con i tencici di produzione al fine di coglierne le necessità
  • Definire tempi e modalità delle diverse fasi produttive
  • Coordinare i diversi reparti produttivi in accordo ai piani di produzione
  • Organizzare il coinvolgimento di eventuali fornitori e subfornitori a livello di modalità e tempistica
  • Suddividere i contenuti dell'ordine sulla base delle diverse fasi produttive

Titolo: Pianificazione degli ordini

Descrizione: Definire i termini di consegna compatibilmente con le capacità produttive dell'impresa

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.01 (ex ADA.25.219.704) - Pianificazione strategica e gestione dei processi correnti (Operations management) associate:

Risultato atteso:RA2: Elaborare la programmazione strategica delle operations, prevedendo le risorse necessarie e definendo gli output di produzione
  • Analisi (ex-ante e ex-post) per la pianificazione strategica ed operativa, nel ruolo di business-partner
  • Formulazione delle scelte strategiche di produzione adatte al raggiungimento degli obiettivi
  • Definizione di massima della quantità di beni da produrre e delle risorse necessarie
  • Analisi del piano della domanda (previsioni di vendita nel lungo periodo, portafoglio ordini)
  • Monitoraggio delle performance e dell'efficienza della rete di vendita

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management) associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre l’esecutivo di progetto, assicurandosi che sia dimensionato nelle risorse e disposto nei tempi, a fronte del setting, inclusa la valutazione dei rischi.
  • Definizione operativa delle sequenze di attività e della stima dei tempi e dei costi
  • Identificazione del team di progetto e degli stakeholders
  • Identificazione e valutazione dei rischi (Threat modeling risk)
  • Stima delle risorse e definizione delle specifiche organizzative di progetto
  • Sviluppo del piano di progetto e definizione degli obiettivi e delle attività

Risultato atteso:RA3: Curare l'organizzazione e la gestione dei fattori produttivi, l'operatività e le risorse esterne, sulla base della pianificazione di progetto
  • Pianificazione degli approvvigionamenti
  • Pianificazione e gestione della comunicazione
  • Sviluppo del team di progetto e gestione degli stakeholders

CONOSCENZE

  • Costi di produzione al fine di valutare eventuali priorità negli ordini
  • Metodi e tempi di lavorazione al fine di gestire correttamente produzione e tempi di consegna
  • Metodologie di programmazione della produzione al fine di gestire la stessa anche attraverso il ricorso a strumenti informatici
  • Principi di economia ed organizzazione aziendale al fine di intervenire nel miglioramento del ciclo produttivo a livello di costi e tempistica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Interpretare i contenuti dell'ordine e tradurli in programma produttivo
  • Gestire i rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità
  • Organizzare il coinvolgimento di eventuali fornitori e subfornitori a livello di modalità e tempistica
  • Suddividere i contenuti dell'ordine sulla base delle diverse fasi produttive
  • Valutare i tempi di produzione per programmare l'acquisto di materiali e componenti


Codice Titolo
2.5.1.2.0 Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Codice Ateco Titolo Ateco
70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
70.10.00 Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)