Tecnico delle attività di analisi della situazione patrimoniale e finanziaria
Titolo: Supporto alla definizione delle strategie finanziarie e il relativo controllo
Descrizione: Fornireal management gli strumenti per la pianificazione delle strategie finanziarie,adottando modalità di controllo e verifica dei risultati economico finanziari raggiunti
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione strategica patrimoniale e finanziaria, specificando gli strumenti di controllo e gestendo il processo di sua adozione e valutazione da parte degli organi di governo- Sviluppo e pianificazione delle strategie finanziarie
- Verifica e valutazione dei risultati raggiunti e comunicazione agli organi di governo
- Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
- Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
- Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
CONOSCENZE
- Dinamiche per la determinazione del costo del denaro e le oscillazioni sull'andamento del tasso di interesse nazionale, europeo e internazionale
- Politica valutaria e macroeconomia
- Adempimenti di natura fiscale e societaria
- Legislazione fiscale, tributaria e doganale a livello sopranazionale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fornireal management elementi per l'individuazione delle fonti di finanziamento e di impiego della liquidità più convenienti
- Stimarei fabbisogni aziendali di liquidità nei vari momenti dell'anno
- Interagirecon i responsabili aziendali per verificare fabbisogni finanziari e relative variazioni
- Verificareperiodicamente l'andamento di entrate e uscite e la disponibilità di denaro
- Supportareil management nella definizione delle condizioni di vendita a clienti e di acquisto con i fornitori
Titolo: Predisposizione degli strumenti per la gestione finanziaria d'impresa
Descrizione: Realizzarestrumenti per l'analisi della gestione economico-finanziaria (es. riclassificazione bilanci, simulazione flussi previsionali di liquidità)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione strategica patrimoniale e finanziaria, specificando gli strumenti di controllo e gestendo il processo di sua adozione e valutazione da parte degli organi di governo- Sviluppo e pianificazione delle strategie finanziarie
- Verifica e valutazione dei risultati raggiunti e comunicazione agli organi di governo
- Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
- Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
- Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
- Predisposizione di piani di investimento e gestione delle operazioni con gli intermediari o sul mercato
- Amministrazione del portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari e monitoraggio del grado di rischio (titoli, obbligazioni, fidi, polizze assicurative, ecc.)
CONOSCENZE
- Dinamiche per la determinazione del costo del denaro e le oscillazioni sull'andamento del tasso di interesse nazionale, europeo e internazionale
- Adempimenti di natura fiscale e societariaper la gestione economico-finanziaria dell'impresa
- Politica valutaria e macroeconomiaper la gestione finanziaria dell'impresa
- Marketing dei prodotti finanziari internazionali
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato
- Legislazione fiscale, tributaria e doganale a livello sopranazionale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riclassificarele voci di bilancio con la finalità di analizzare la situazione economico-finanziaria d'impresa
- Pianificarei flussi previsionali di liquidità
- Adottarele procedure per l'ottenimento dei crediti e per la loro gestione, curando i rapporti con gli istituti di credito e negoziando le condizioni di finanziamento, valutando la redditività dei prodotti finanziari e l'attendibilità dei tassi di rendimento
Titolo: Analisi economico-finanziaria della gestione aziendale
Descrizione: Analizzare/esaminarei bilanci aziendali e gli andamenti economico-finanziari (preventivo, concomitante, consuntivo)effettuando un costante monitoraggio della situazione finanziaria d'impresa
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo- Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
- Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
- Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
- Predisposizione di piani di investimento e gestione delle operazioni con gli intermediari o sul mercato
- Amministrazione del portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari e monitoraggio del grado di rischio (titoli, obbligazioni, fidi, polizze assicurative, ecc.)
CONOSCENZE
- Dinamiche per la determinazione del costo del denaro e le oscillazioni sull'andamento del tasso di interesse nazionale, europeo e internazionale
- Adempimenti di natura fiscale e societaria
- Marketing dei prodotti finanziari internazionali
- Natura funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidatoper effettuare l'analisi della situazione finanziaria dell'impresa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare/gestireindagini specifiche sulla clientela e sui mercati mobiliari nazionali, europei e globali
- Effettuareun costante monitoraggio sui mercati finanziari per tenere costantemente sotto controllo l'andamento di parametri che possono influenzare il valore dell'impresa: dal costo del denaro alle disposizioni in materia di mutui ed agevolazioni fiscali di cui si potrebbe beneficiare
- Analizzarei bilanci, i budget e l'andamento economico (costi/ricavi) valutando prospettive, fabbisogni finanziari - per il capitale circolante ed il finanziamento - e investimenti
- Effettuareanalisi e previsioni dei valori mobiliari (azioni, obbligazioni e titoli) del costo/ricavo del credito
- Realizzarecalcoli di convenienza economica fornendo indicazioni per azioni di reperimento e/o impiego di risorse finanziarie
- Valutarele previsioni di entrate/uscite flussi di cassa e controllare l'impiego di liquidità
- Esaminare/valutarele disposizioni sui mutui e le agevolazioni fiscali
Titolo: Predisposizione del sistema di analisi della contabilità finanziaria
Descrizione: Elaborareprocedure e strumenti per il trattamento dei dati finanziaria supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo- Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
- Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
- Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
CONOSCENZE
- Dinamiche per la determinazione del costo del denaro e le oscillazioni sull'andamento del tasso di interesse nazionale, europeo e internazionale
- Natura funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidatoper l'analisi dell'andamento economico-finanziario
- Adempimenti di natura fiscale e societaria
- Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
- Fondamenti dell'organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi lavorativiper la pianificazione delle attività contabili
- Principali software di contabilità e di contabilità integrata
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Configurarel'architettura logica e strutturale del sistema contabile finanziario coerente con la tipologia produttiva d'impresa e le norme vigenti nazionali ed europee
- Pianificare/programmare(funzioni coinvolte e relativa tempistica) le attività contabili finanziarie
- Identificare/definirele istruzioni e le procedure operative per l'analisi dell'andamento economico-finanziario
- Valutarele caratteristiche degli strumenti per l'analisi finanziaria
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.4.3 | Specialisti in attività finanziarie |
1.2.3.1.0 | Direttori e dirigenti della finanza ed amministrazione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |
69.20.13 | Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi |
69.20.20 | Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci |
70.22.09 | Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale |