Operatore alle vendite telefoniche



Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.13 (ex ADA.18.211.678) - Vendita a distanza (per corrispondenza, telefonica, televendita, vendita via internet) associate:

    CONOSCENZE

    • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
    • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
    • metodi di sorveglianza
    • misure generali di tutela
    • organi di vigilanza, controllo, assistenza
    • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
    • principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
    • procedure di emergenza e primo soccorso
    • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • applicare le misure di tutela e di prevenzione
    • applicare tecniche di primo soccorso
    • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
    • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

    Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'

    Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

    Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.13 (ex ADA.18.211.678) - Vendita a distanza (per corrispondenza, telefonica, televendita, vendita via internet) associate:

      CONOSCENZE

      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • adempimenti contabili
      • adempimenti tributari
      • nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
      • nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
      • nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
      • nozioni di base su prodotti e servizi bancari business

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • adempiere agli obblighi tributari
      • espletare adempimenti amministrativi e burocratici
      • espletare gli adempimenti contabili prescritti
      • occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
      • provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita'
      • tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
      • organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro

      Titolo: Vendita a distanza di prodotti alimentari e non

      Descrizione: prodotti alimentari e non efficacemente presentati e venduti

      Obiettivo: prodotti alimentari e non efficacemente presentati e venduti

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.13 (ex ADA.18.211.678) - Vendita a distanza (per corrispondenza, telefonica, televendita, vendita via internet) associate:

      Risultato atteso:RA1: Contattare a distanza (es. tramite posta, telefono, e-mail, ecc.) i potenziali clienti, pubblicizzando e proponendo l'acquisto di prodotti, assistendoli nelle diverse fasi prevendita e post vendita ed acquisendo i loro dati
      • Acquisizione dei dati dei clienti
      • Assistenza ai clienti nelle diverse fasi pre, vendita e post vendita
      • Contatto a distanza dei potenziali clienti (es. per posta, per telefono o per e-mail, ecc.)
      • Pubblicizzazione e proposta alla clientela dell'acquisto di prodotti

      Risultato atteso:RA2: Gestire gli ordinativi preparando il materiale, emettendo e controllando fatture e ricevute fiscali, provvedendo, precedentemente alla cura dei rapporti con i fornitori
      • Cura dei rapporti con i fornitori
      • Emissione e/o controllo di fatture o ricevute fiscali
      • Gestione degli ordinativi (acquisizione ed evasione)

      CONOSCENZE

      • tecniche di comunicazione efficace
      • principi, tecniche, strumenti di customer satisfaction
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
      • strategie di marketing dell'azienda
      • tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
      • metodi e tecniche di intervista qualitativa
      • elementi di etica e deontologia della comunicazione
      • normativa sui contratti di compravendita
      • tecniche di ricerche di mercato
      • sistemi per l'archiviazione delle comunicazioni
      • normativa sulle comunicazioni elettroniche
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • procedure per la trasmissione dell'ordine
      • tecniche di promozione e vendita

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • applicare le procedure aziendali per la definizione dei tempi e dei modi di consegna dei prodotti venduti
      • utilizzare il sistema previsto per la registrazione ed archiviazione dei colloqui telefonici o della corrispondenza telematica
      • applicare le procedure aziendali per la conclusione della vendita a distanza
      • predisporre la modulistica per il perfezionamento del contratto di vendita a distanza
      • applicare le procedure aziendali per la trasmissione dell'ordine di acquisto ricevuto

      Titolo: Erogazione dei servizi di assistenza post-vendita

      Descrizione: cliente efficacemente assistito nella fase di post-vendita

      Obiettivo: cliente efficacemente assistito nella fase di post-vendita

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.13 (ex ADA.18.211.678) - Vendita a distanza (per corrispondenza, telefonica, televendita, vendita via internet) associate:

      Risultato atteso:RA1: Contattare a distanza (es. tramite posta, telefono, e-mail, ecc.) i potenziali clienti, pubblicizzando e proponendo l'acquisto di prodotti, assistendoli nelle diverse fasi prevendita e post vendita ed acquisendo i loro dati
      • Acquisizione dei dati dei clienti
      • Assistenza ai clienti nelle diverse fasi pre, vendita e post vendita
      • Contatto a distanza dei potenziali clienti (es. per posta, per telefono o per e-mail, ecc.)
      • Pubblicizzazione e proposta alla clientela dell'acquisto di prodotti

      CONOSCENZE

      • normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • procedure aziendali stabilite per la gestione dei servizi di assistenza post-vendita
      • tecniche e psicologie di vendita
      • strategie di marketing dell'azienda
      • tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
      • tecniche di promozione e vendita
      • tecniche di comunicazione efficace
      • principi, tecniche, strumenti di customer satisfaction
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • sistemi per l'archiviazione delle comunicazioni
      • normativa sulle comunicazioni elettroniche
      • elementi di etica e deontologia della comunicazione
      • normativa sui contratti di compravendita

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • utilizzare gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, computer, ecc.) nella relazione con il cliente
      • applicare tecniche e strumenti per verificare la soddisfazione del cliente
      • applicare tecniche di comunicazione efficace nella gestione di lamentele e reclami
      • utilizzare il sistema previsto per la registrazione ed archiviazione dei colloqui telefonici o della corrispondenza telematica
      • verificare se i difetti o i motivi di non soddisfazione segnalati rientrano nei casi previsti dalla garanzia
      • determinare organico e turni di lavoro del personale di reparto/punto vendita per un efficace presidio dei flussi di vendita e relativa erogazione dei servizi
      • proporre alternative e concordare con il cliente modalita' per il ripristino della funzionalita' del prodotto o per la resa ed il cambio merce

      Titolo: Gestione della relazione con il cliente nella vendita a distanza di prodotti alimentari e non

      Descrizione: cliente efficacemente assistito e persuaso all'acquisto

      Obiettivo: cliente efficacemente assistito e persuaso all'acquisto

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.13 (ex ADA.18.211.678) - Vendita a distanza (per corrispondenza, telefonica, televendita, vendita via internet) associate:

      Risultato atteso:RA1: Contattare a distanza (es. tramite posta, telefono, e-mail, ecc.) i potenziali clienti, pubblicizzando e proponendo l'acquisto di prodotti, assistendoli nelle diverse fasi prevendita e post vendita ed acquisendo i loro dati
      • Acquisizione dei dati dei clienti
      • Assistenza ai clienti nelle diverse fasi pre, vendita e post vendita
      • Contatto a distanza dei potenziali clienti (es. per posta, per telefono o per e-mail, ecc.)
      • Pubblicizzazione e proposta alla clientela dell'acquisto di prodotti

      CONOSCENZE

      • principi, tecniche, strumenti di customer satisfaction
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • uso degli script
      • normativa sulle comunicazioni elettroniche
      • elementi di etica e deontologia della comunicazione
      • normativa sui contratti di compravendita
      • tecniche di ricerche di mercato
      • strategie di marketing dell'azienda
      • tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
      • metodi e tecniche di intervista qualitativa
      • tecniche di promozione e vendita
      • tecniche di comunicazione efficace

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • applicare tecniche di persuasione all'acquisto presentando le caratteristiche di ciascuna alternativa, le promozioni e le eventuali facilitazioni
      • applicare tecniche di comunicazione efficace nell'esposizione dei requisiti funzionali e tecnici del prodotto
      • utilizzare gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, computer, ecc.) nella relazione con il cliente
      • applicare tecniche di comunicazione efficace nel presentare le modalita' e condizioni di pagamento
      • utilizzare lo script aziendale nella conduzione della vendita a distanza
      • applicare metodi e tecniche di intervista qualitativa al fine di rilevare bisogni ed esigenze informative dei potenziali clienti


      Codice Titolo
      5.1.2.5.2 Venditori a distanza

      Codice Ateco Titolo Ateco
      47.99.10 Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta)
      47.99.20 Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
      47.91.10 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
      47.91.20 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
      47.91.30 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono