Tecnico specializzato nelle lavorazioni ceramiche

- ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi
- ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali
- ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico
- ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.)
Titolo: Realizzare il manufatto ceramico
Descrizione: Realizzare il manufatto ceramico
Obiettivo: Realizzare il manufatto ceramico
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare il manufatto con diverse tecniche (filetto, manuale, tornio, ecc.) ed eseguendo le fasi di rivestimento, cottura e rifinitura- Esecuzione del manufatto con diverse tecniche (es. filetto, manuale, tornio, ecc.)
- Esecuzione del rivestimento dell'oggetto
- Realizzazione della fase cottura del manufatto
- Realizzazione delle tecniche di rifinitura del manufatto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare la decorazione del manufatto miscelando gli smalti e i colori, eseguendo la smaltatura, la lucidatura, la pittura, la cottura ed il fissaggio dei colori e avendo cura di verificare la qualità del prodotto in coerenza con gli standard definiti- Esecuzione della lucidatura
- Esecuzione della smaltatura
- Esecuzione di operazioni di pittura e decorazione
- Realizzazione della fase di cottura dei manufatti di fissaggio delle colorazioni
- Realizzazione della miscela di smalti e colori
- Verifica della qualità dei manufatti in coerenza con gli standard definiti
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.) associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire le operazioni preliminari per la realizzazione di mosaici, preparando il sottofondo parietale o pavimentale e predisponendo il piano di posa (malta provvisoria, collanti, ecc.)- Predisposizione del piano di posa ed esecuzione della lavorazione del supporto musivo (es. malta provvisoria, collanti, ecc.)
- Predisposizione del sottofondo parietale o pavimentale per la posa del mosaico
- Esecuzione della pittura delle tessere
- Esecuzione delle operazioni di levigatura dei mosaici pavimentali
- Inserimento e posa delle tessere sul supporto musivo
- Realizzazione del taglio e della smussatura delle tessere
- Selezione delle tessere
CONOSCENZE
- Tecniche di rifinitura
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche miste
- Tecniche decorative
- Normative contrattuali di settore
- Normative generali di settore in materia di sicurezza
- Sostenibilità ambientale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche miste di lavorazione mediante sagome predisposte
- Rifinire il manufatto anche attraverso tecniche decorative a crudo e a biscotto
- Preparare la lastra in argilla con il filo metallico
Titolo: Applicare tecniche di comunicazione
Descrizione: Applicare tecniche di comunicazione
Obiettivo: Applicare tecniche di comunicazione
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi associate:
Risultato atteso:RA1: Disegnare un modello/prototipo del manufatto da realizzare sulla base delle informazioni relative a nuovi mercati target e nuovi prodotti ed in risposta alle esigenze specifiche del cliente, scegliendo attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare e controllando la qualità delle materie prime- Controllo della qualità delle materie prime
- Progettazione/disegno del modello e/o prototipo da realizzare
- Realizzazione di proposte in risposta a esigenze specifiche del cliente
- Ricerca e scelta di attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare
- Ricerca ed elaborazione delle informazioni relative a nuovi mercati target di riferimento e nuovi prodotti
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.) associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione
- Tecniche di marketing
- Inglese tecnico
- Strumenti di promozione del prodotto ceramico via web
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di marketing e comunicazione web
- Autopromuovere il manufatto
Titolo: Sviluppare la proposta creativa del manufatto ceramico
Descrizione: Sviluppare la proposta creativa del manufatto ceramico
Obiettivo: Sviluppare la proposta creativa del manufatto ceramico
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi associate:
Risultato atteso:RA1: Disegnare un modello/prototipo del manufatto da realizzare sulla base delle informazioni relative a nuovi mercati target e nuovi prodotti ed in risposta alle esigenze specifiche del cliente, scegliendo attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare e controllando la qualità delle materie prime- Controllo della qualità delle materie prime
- Progettazione/disegno del modello e/o prototipo da realizzare
- Realizzazione di proposte in risposta a esigenze specifiche del cliente
- Ricerca e scelta di attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare
- Ricerca ed elaborazione delle informazioni relative a nuovi mercati target di riferimento e nuovi prodotti
- Adozione di specifiche progettuali finalizzate a ridurre l'impatto ambientale del modello e/o prototipo da realizzare
- Definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione del prodotto in piccola o grande scala (industrializzazione)
- Realizzazione del modello e/o prototipo
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare un prototipo del manufatto disegnando dei modelli in ceramica e scegliendo le materie prime per la realizzazione dell'impasto- Progettazione e disegno di modelli in ceramica
- Realizzazione di un prototipo del manufatto da realizzare
- Scelta delle materie prime per la realizzazione dell'impasto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare e disegnare il decoro da realizzare definendo le gamme cromatiche e scegliendo il tipo di rivestimento e la tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto- Definizione delle gamme cromatiche per la decorazione del manufatto ceramico
- Progettazione e disegno del decoro da realizzare
- Scelta del tipo di rivestimento e della tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.) associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il disegno per il mosaico, sulla base anche di modelli precedentemente elaborati, eseguendo, successivamente, la tracciatura sul foglio di posa delle forme e delle immagini da rappresentare- Elaborazione di modelli musivi per mosaici
- Realizzazione del disegno preparatorio
- Tracciatura sul foglio di posa degli andamenti del disegno da realizzare
CONOSCENZE
- Tecniche di progettazione modulare
- Linee e tendenze moda
- Storia dell?arte ceramica, storia del design e stili espressivi
- Disegno progettuale ceramico
- Computer Grafica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Realizzare il progetto di un manufatto ceramico con software dedicati
- Realizzare bozzetti sull?idea di manufatto
- Rappresentare manufatti ceramici e particolari in forma tridimensionale attraverso proiezioni ortogonali ed assonometriche
- Correlare canoni estetici e stili personali
- Rielaborare mode, tendenze e linee stilistiche nel campo del design ceramico
- Interpretare i disegni di manufatti ceramici
Titolo: Individuare le argille e le materie prime
Descrizione: Individuare le argille e le materie prime
Obiettivo: Individuare le argille e le materie prime
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi associate:
Risultato atteso:RA1: Disegnare un modello/prototipo del manufatto da realizzare sulla base delle informazioni relative a nuovi mercati target e nuovi prodotti ed in risposta alle esigenze specifiche del cliente, scegliendo attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare e controllando la qualità delle materie prime- Controllo della qualità delle materie prime
- Progettazione/disegno del modello e/o prototipo da realizzare
- Realizzazione di proposte in risposta a esigenze specifiche del cliente
- Ricerca e scelta di attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare
- Ricerca ed elaborazione delle informazioni relative a nuovi mercati target di riferimento e nuovi prodotti
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare un prototipo del manufatto disegnando dei modelli in ceramica e scegliendo le materie prime per la realizzazione dell'impasto- Progettazione e disegno di modelli in ceramica
- Realizzazione di un prototipo del manufatto da realizzare
- Scelta delle materie prime per la realizzazione dell'impasto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare e disegnare il decoro da realizzare definendo le gamme cromatiche e scegliendo il tipo di rivestimento e la tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto- Definizione delle gamme cromatiche per la decorazione del manufatto ceramico
- Progettazione e disegno del decoro da realizzare
- Scelta del tipo di rivestimento e della tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.) associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare il mosaico, selezionando le tessere, eseguendo le operazioni di taglio, smussatura, pittura e posa delle stesse ed effettuando, infine, per i mosaici pavimentali l'eventuale levigatura- Esecuzione della pittura delle tessere
- Esecuzione delle operazioni di levigatura dei mosaici pavimentali
- Inserimento e posa delle tessere sul supporto musivo
- Realizzazione del taglio e della smussatura delle tessere
- Selezione delle tessere
CONOSCENZE
- Tipologie delle argille primarie e secondarie e loro comportamenti termici
- Chimica delle materie prime
- Geografia e reperibilità dei materiali in Italia e all?estero
- Coni pirometrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere le proprietà delle argille e delle materie prime
- Riconoscere le proprietà mineralogiche delle materie prime, degli ossidi coloranti e dei lustri.
- Specificare proporzioni e misure del manufatto
- Abbinare materiali diversi
Titolo: Scegliere il ciclo di lavorazione
Descrizione: Scegliere il ciclo di lavorazione
Obiettivo: Scegliere il ciclo di lavorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.01 (ex ADA.6.65.198) - Progettazione di manufatti in ceramica, refrattari e abrasivi associate:
Risultato atteso:RA1: Disegnare un modello/prototipo del manufatto da realizzare sulla base delle informazioni relative a nuovi mercati target e nuovi prodotti ed in risposta alle esigenze specifiche del cliente, scegliendo attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare e controllando la qualità delle materie prime- Controllo della qualità delle materie prime
- Progettazione/disegno del modello e/o prototipo da realizzare
- Realizzazione di proposte in risposta a esigenze specifiche del cliente
- Ricerca e scelta di attrezzature, materiali e prodotti da utilizzare
- Ricerca ed elaborazione delle informazioni relative a nuovi mercati target di riferimento e nuovi prodotti
- Adozione di specifiche progettuali finalizzate a ridurre l'impatto ambientale del modello e/o prototipo da realizzare
- Definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione del prodotto in piccola o grande scala (industrializzazione)
- Realizzazione del modello e/o prototipo
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.08 (ex ADA.6.68.203) - Formatura con tecniche artigianali associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare un prototipo del manufatto disegnando dei modelli in ceramica e scegliendo le materie prime per la realizzazione dell'impasto- Progettazione e disegno di modelli in ceramica
- Realizzazione di un prototipo del manufatto da realizzare
- Scelta delle materie prime per la realizzazione dell'impasto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.09 (ex ADA.6.68.204) - Decorazione del manufatto ceramico associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare e disegnare il decoro da realizzare definendo le gamme cromatiche e scegliendo il tipo di rivestimento e la tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto- Definizione delle gamme cromatiche per la decorazione del manufatto ceramico
- Progettazione e disegno del decoro da realizzare
- Scelta del tipo di rivestimento e della tecnica di esecuzione da realizzare in base alla destinazione d'uso del manufatto
Attivitá dell’ AdA ADA.08.02.10 (ex ADA.6.69.205) - Produzione di manufatti artistici e mosaici (in pietra, in ceramica, in vetro, ecc.) associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il disegno per il mosaico, sulla base anche di modelli precedentemente elaborati, eseguendo, successivamente, la tracciatura sul foglio di posa delle forme e delle immagini da rappresentare- Elaborazione di modelli musivi per mosaici
- Realizzazione del disegno preparatorio
- Tracciatura sul foglio di posa degli andamenti del disegno da realizzare
CONOSCENZE
- Tecniche di modellazione
- Strumenti di lavoro e di misura
- Tecniche di modellazione da stampo
- Tecniche di colaggio
- Tecniche di lavorazione delle argille
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Scegliere utensili, strumenti e apparecchiature
- Ipotizzare tempi e costi di lavorazione
- Abbinare gli utensili alle sequenze di lavorazione
- Realizzare il prototipo in argilla
- Predisporre il processo di riproduzione seriale da prototipi/stampi
Codice | Titolo |
---|---|
6.3.2.4.0 | Pittori e decoratori su vetro e ceramica |
6.3.2.1.2 | Ceramisti |
6.3.2.1.1 | Vasai e terracottai |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
23.41.00 | Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali |
23.49.00 | Fabbricazione di altri prodotti in ceramica |
23.42.00 | Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica |
23.43.00 | Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica |
23.44.00 | Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale |
23.31.00 | Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti |