Responsabile della gestione economico finanziaria



Competenze

Titolo: Definire i criteri per la gestione retributiva del personale

Descrizione: Definire i criteri per la gestione retributiva del personale

Obiettivo: Definire i criteri per la gestione retributiva del personale

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

      CONOSCENZE

      • Diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro
      • Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
      • Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
      • Tecniche di amministrazione del personale

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Partecipare alle commissioni bilaterali Ente/Sindacato
      • Applicare tecniche che garantiscano l'integrità dei dati contenuti nell'archivio informatizzato
      • Aggiornare la documentazione sul Contratto Collettivo di Lavoro
      • Controllare la congruità tra lettere di incarico emesse e parcelle
      • Predisporre le lettere di incarico
      • Predisporre gli elenchi delle parcelle per il pagamento

      Titolo: Gestire la rendicontazione economica dell'organizzazione secondo quanto previsto nelle direttive dei soggetti finanziatori e dalle procedure informatiche relative

      Descrizione: Gestire la rendicontazione economica dell'organizzazione secondo quanto previsto nelle direttive dei soggetti finanziatori e dalle procedure informatiche relative

      Obiettivo: Gestire la rendicontazione economica dell'organizzazione secondo quanto previsto nelle direttive dei soggetti finanziatori e dalle procedure informatiche relative

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

      Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo
      • Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
      • Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
      • Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

      Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
      • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
      • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
      • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

      CONOSCENZE

      • Tecniche di rendicontazione economica delle attività
      • Direttive e procedure informatiche dei soggetti finanziatori

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Impostare i rendiconti finanziari secondo le direttive dei soggetti finanziatori
      • Rilevare le spese sostenute secondo quanto richiesto dalla procedura informatica prevista
      • Fornire supporto tecnico nel corso delle verifiche ispettive
      • Elaborare documenti di reporting rendicontale

      Titolo: Predisporre il bilancio d'esercizio dell'agenzia formativa di riferimento

      Descrizione: Predisporre il bilancio d'esercizio dell'agenzia formativa di riferimento

      Obiettivo: Predisporre il bilancio d'esercizio dell'agenzia formativa di riferimento

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

      Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo
      • Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
      • Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
      • Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

      Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
      • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
      • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
      • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

      Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
      • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
      • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
      • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

      CONOSCENZE

      • Il bilancio d'esercizio
      • Tecniche e i principi del controllo di gestione

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare le tecniche e i principi del controllo di gestione
      • Programmare i flussi finanziari
      • Identificare le priorità e le scadenze per la gestione economico-finanziaria
      • Ripartire costi e ricavi sul progetto/commessa

      Titolo: Definire le procedure per la gestione del sistema della contabilità generale

      Descrizione: Definire le procedure per la gestione del sistema della contabilità generale

      Obiettivo: Definire le procedure per la gestione del sistema della contabilità generale

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

      Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo
      • Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
      • Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
      • Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

      Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione delle attività amministrative e contabili, determinando la configurazione dell’architettura del sistema contabile
      • Pianificazione delle attività amministrative contabili e configurazione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile

      Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
      • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
      • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
      • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

      Risultato atteso:RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente
      • Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
      • Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari

      CONOSCENZE

      • La normativa civilistico ? fiscale in ambito aziendale
      • Principi di contabilità generale
      • Tecniche di gestione clienti e fornitori

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Definire il quadro della normativa civilistico ? fiscale
      • Applicare i principi della contabilità generale
      • Applicare le tecniche di gestione clienti e fornitori
      • Applicare tecniche di elaborazione delle informazioni e dei dati economico finanziari
      • Relazionarsi con gli interlocutori interni ed esterni e con il sistema bancario


      Codice Titolo
      2.5.1.4.1 Specialisti in contabilità
      2.5.1.4.3 Specialisti in attività finanziarie
      1.2.3.1.0 Direttori e dirigenti della finanza ed amministrazione

      Codice Ateco Titolo Ateco
      69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
      69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
      69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
      69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
      70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale