Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operaio Edile Polivalente



Competenze

Titolo: Valutare la qualità della lavorazione in rapporto agli standard progettuali, di qualità e di sicurezza

Descrizione: Valutare la qualità della lavorazione in rapporto agli standard progettuali, di qualità e di sicurezza

Obiettivo: Valutare la qualità della lavorazione in rapporto agli standard progettuali, di qualità e di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti
  • Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
  • Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
  • Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
  • Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:

    CONOSCENZE

    • Difetti e anomalie
    • Parametri di verifica dell?esecuzione a regola d?arte

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Identificare e classificare i difetti
    • Riconoscere l'esecuzione a regola d'arte nel rispetto dei parametri del progetto

    Titolo: Realizzare le lavorazioni dopo aver effettuato le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore

    Descrizione: Realizzare le lavorazioni dopo aver effettuato le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore

    Obiettivo: Realizzare le lavorazioni dopo aver effettuato le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno
    • Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
    • Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
    • Tracciamento delle opere da realizzare
    • Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)

    Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti
    • Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
    • Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
    • Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
    • Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:

    Risultato atteso:RA1: Preparare i supporti murari, le malte e gli impasti per l’intonacatura effettuando i trattamenti necessari all’adeguamento delle superfici, scegliendo e dosando i componenti degli impasti in base alle caratteristiche fisico-meccaniche e di impiego richieste dal progetto per la realizzazione di intonaci
    • Posa di rete di supporto per intonaci
    • Preparazione delle superfici da intonacare
    • Preparazione impasti per fasce guida
    • Preparazione impasti per intonaci (a calce, calce aerea, ripristino di esistenti,…)
    • Realizzazione delle fasce guida

    Risultato atteso:RA2: Effettuare l’intonacatura, applicando gli strati di malta sulle superfici interne ed esterne da intonacare a mano o con modalità meccaniche, rifinendo mediante le tecniche adeguate e seguendo le indicazioni grafiche e progettuali
    • Finitura delle superfici intonacate
    • Preparazione impasti per stuccature e finiture
    • Ripristino di superfici intonacate
    • Stesura dell'intonaco a mano o con modalità meccanica sulle superfici

    CONOSCENZE

    • Strumenti di misura
    • Cartellonistica
    • Ponteggi e altre opere provvisionali
    • Normativa di riferimento
    • Tecniche di tracciamento
    • Tecniche di getto
    • Tipologie di legatura
    • Tipologie di muratura
    • Tecniche di preparazione e applicazione dell?intonaco
    • Armatura in ferro
    • Casseratura in legno
    • Tecnologie dei materiali
    • Finiture
    • Fasi e tempi di lavorazione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Posare le opere provvisionali e i baraccamenti nel rispetto delle norme di sicurezza
    • Realizzare la struttura portante
    • Realizzare murature
    • Riconoscere qualità e quantità dei materiali
    • Realizzare opere di finitura
    • Stendere gli intonaci
    • Gestire i tempi di lavorazione

    Titolo: Riconoscere strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione monitorandone il funzionamento

    Descrizione: Riconoscere strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione monitorandone il funzionamento

    Obiettivo: Riconoscere strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione monitorandone il funzionamento

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:

        CONOSCENZE

        • Strumenti, attrezzi e macchinari di lavoro e loro caratteristiche
        • Normativa di sicurezza vigente
        • Libretti e schede tecniche

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Individuare strumenti, attrezzi e macchinari adeguati alle lavorazioni
        • Verificare il corretto funzionamento di strumenti, attrezzi e macchinari

        Titolo: Organizzare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornita (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.), nel rispetto della normativa sulla sicurezza

        Descrizione: Organizzare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornita (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.), nel rispetto della normativa sulla sicurezza

        Obiettivo: Organizzare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornita (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.), nel rispetto della normativa sulla sicurezza

        Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

        Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno
        • Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
        • Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
        • Tracciamento delle opere da realizzare
        • Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)

        Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:

          CONOSCENZE

          • Organigramma
          • Cronoprogramma
          • Competenze relazionali
          • Elaborati tecnici
          • Normativa di sicurezza vigente

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Leggere la documentazione tecnica e relativa alla sicurezza fornita
          • Relazionarsi con i vari attori del cantiere


          Codice Titolo
          6.1.2.1.0 Muratori in pietra e mattoni
          8.4.2.1.0 Manovali e personale non qualificato dell'edilizia civile e professioni assimilate
          8.4.2.2.0 Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere pubbliche
          6.1.4.1.2 Decoratori e stuccatori edili
          6.1.3.3.0 Intonacatori

          Codice Ateco Titolo Ateco
          41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
          43.91.00 Realizzazione di coperture
          43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
          42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
          42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
          43.29.02 Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni
          43.31.00 Intonacatura e stuccatura
          43.33.00 Rivestimento di pavimenti e di muri
          43.34.00 Tinteggiatura e posa in opera di vetri
          43.99.01 Pulizia a vapore, sabbiatura e attività simili per pareti esterne di edifici
          43.32.02 Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili
          43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca