Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola



Competenze

Titolo: Organizzare interventi di restauro del dipinto

Descrizione: Organizzare interventi di restauro del dipinto

Obiettivo: Organizzare interventi di restauro del dipinto

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.06 (ex ADA.9.40.123) - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire il restauro di un mobile provvedendo a smontarlo e ripararlo grazie ad interventi sostitutivi e/o integrativi, eseguendo operazioni di consolidamento e ripristino della ferramenta e realizzando le lavorazioni di finitura e controllo funzionale
  • Attuazione delle procedure di consolidamento
  • Controllo funzionale del prodotto
  • Esecuzione delle operazioni di smontaggio di parti o del mobile
  • Finitura del prodotto (spazzolatura, lucidatura, ceratura, ecc.)
  • Integrazione e ripristino della ferramenta
  • Realizzazione delle fasi di riparazione con interventi sostitutivi e/o integrativi
  • Rimontaggio del prodotto

CONOSCENZE

  • Storia delle tecniche antiche dei dipinti su tela e tavola
  • La chimica applicata
  • Tecniche esecutive di restauro del dipinto

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Determinare le tecniche di restauro specifiche
  • Analizzare e valutare lo stato della superficie oggetto dell'intervento
  • Prevedere l'opportunità di interventi di ritocco pittorico
  • Determinare le tecniche di reintegrazione delle lacune
  • Predisporre al corretto utilizzo dei prodotti e dei materiali impiegati
  • Prevedere l'opportunità di interventi di doratura
  • Determinare le tecniche di costruzione e di assemblaggio dei supporti

Titolo: Analizzare il risultato finale dell'operazione

Descrizione: Analizzare il risultato finale dell'operazione

Obiettivo: Analizzare il risultato finale dell'operazione

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.06 (ex ADA.9.40.123) - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire il restauro di un mobile provvedendo a smontarlo e ripararlo grazie ad interventi sostitutivi e/o integrativi, eseguendo operazioni di consolidamento e ripristino della ferramenta e realizzando le lavorazioni di finitura e controllo funzionale
  • Attuazione delle procedure di consolidamento
  • Controllo funzionale del prodotto
  • Esecuzione delle operazioni di smontaggio di parti o del mobile
  • Finitura del prodotto (spazzolatura, lucidatura, ceratura, ecc.)
  • Integrazione e ripristino della ferramenta
  • Realizzazione delle fasi di riparazione con interventi sostitutivi e/o integrativi
  • Rimontaggio del prodotto

CONOSCENZE

  • La relazione tecnica dell'operazione
  • Tecniche di elaborazione delle immagini e archiviazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Identificare l'ordine delle fasi di lavorazione
  • Approfondire i risultati ottenuti
  • Definire gli elementi della relazione tecnica conclusiva
  • Definire le tecniche di elaborazione delle immagini dell'operazione e il metodo di archiviazione

Titolo: Individuare le operazioni preliminari al restauro del dipinto

Descrizione: Individuare le operazioni preliminari al restauro del dipinto

Obiettivo: Individuare le operazioni preliminari al restauro del dipinto

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.06 (ex ADA.9.40.123) - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre un intervento di restauro di un mobile, o manufatto in legno, analizzandolo e ricercando i materiale più funzionali a compiere l'intervento
  • Analisi del mobile e del manufatto e proposta di intervento
  • Ricerca del materiale più consono per l'operazione di restauro (venatura, tipologia, colore)

Risultato atteso:RA2: Eseguire il restauro di un mobile provvedendo a smontarlo e ripararlo grazie ad interventi sostitutivi e/o integrativi, eseguendo operazioni di consolidamento e ripristino della ferramenta e realizzando le lavorazioni di finitura e controllo funzionale
  • Attuazione delle procedure di consolidamento
  • Controllo funzionale del prodotto
  • Esecuzione delle operazioni di smontaggio di parti o del mobile
  • Finitura del prodotto (spazzolatura, lucidatura, ceratura, ecc.)
  • Integrazione e ripristino della ferramenta
  • Realizzazione delle fasi di riparazione con interventi sostitutivi e/o integrativi
  • Rimontaggio del prodotto

CONOSCENZE

  • La normativa sulla sicurezza sul lavoro
  • Elementi di gestione aziendale
  • L'organizzazione della postazione di lavoro
  • Tecnologia dei materiali

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Identificare utensili e attrezzi
  • Riconoscere le caratteristiche dei materiali e i prodotti
  • Identificare i parametri per l'analisi e la compilazione di un preventivo
  • Identificare la normativa sulla sicurezza sul lavoro
  • Riconoscere gli elementi per organizzare la propria attività

Titolo: Individuare il contesto di riferimento del dipinto

Descrizione: Individuare il contesto di riferimento del dipinto

Obiettivo: Individuare il contesto di riferimento del dipinto

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.06 (ex ADA.9.40.123) - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre un intervento di restauro di un mobile, o manufatto in legno, analizzandolo e ricercando i materiale più funzionali a compiere l'intervento
  • Analisi del mobile e del manufatto e proposta di intervento
  • Ricerca del materiale più consono per l'operazione di restauro (venatura, tipologia, colore)

CONOSCENZE

  • Chimica di base
  • Analisi preliminare e scelta della tipologia di intervento
  • Elementi di storia dell'arte

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Riconoscere il periodo storico e la collocazione geografica in riferimento al dipinto
  • Riconoscere le caratteristiche tecnologiche e materiali del supporto: natura dei tessuti ed essenze lignee
  • Riconoscere la struttura chimica dei materiali impiegati
  • Differenziare le caratteristiche tecniche ed estetiche generali del dipinto

Titolo: Rappresentare il dipinto

Descrizione: Rappresentare il dipinto

Obiettivo: Rappresentare il dipinto

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.06 (ex ADA.9.40.123) - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre un intervento di restauro di un mobile, o manufatto in legno, analizzandolo e ricercando i materiale più funzionali a compiere l'intervento
  • Analisi del mobile e del manufatto e proposta di intervento
  • Ricerca del materiale più consono per l'operazione di restauro (venatura, tipologia, colore)

CONOSCENZE

  • Teoria dei colori e colorazione
  • Tecniche di fotografia
  • Elaborazione formale di un oggetto
  • Il disegno tecnico e la teoria delle ombre
  • Il disegno ornato

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Leggere il linguaggio delle proiezioni ortogonali e assonometriche
  • Confrontare proiezioni ortogonali e assonometriche
  • Valutare la prospettiva
  • Distinguere chiaroscuri e colori
  • Identificare forme, volumi e particolari del supporto


Codice Titolo
6.3.3.1.2 Incisori e intarsiatori su legno
6.5.2.2.2 Falegnami

Codice Ateco Titolo Ateco
95.24.01 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
31.09.40 Fabbricazione di parti e accessori di mobili
33.19.04 Riparazioni di altri prodotti in legno nca