Centralinista telefonico su sistemi informatici

Titolo: Gestire i flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione di riferimento
Descrizione: Gestire i flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione di riferimento
Obiettivo: Gestire i flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione di riferimento
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:
Risultato atteso:RA1: Curare la comunicazione e l’assistenza in presenza e/o in remoto, filtrando e trasmettendo telefonate e messaggi- Ricezione e recapito di messaggi
- Ricezione e smistamento delle telefonate
- Rilascio di informazioni e assistenza agli interlocutori in presenza e/o in remoto
- Aggiornamento degli archivi telefonici
- Ricerca di numeri telefonici
- Verifica delle credenziali per l'autorizzazione a chiamate in uscita
CONOSCENZE
- Individuazione e riconoscimento tra interlocutori interni ed esterni
- Terminologia tecnica, specifica del settore di riferimento, in inglese o francese
- Applicazione di una corretta dizione
- Individuazione delle risposte funzionali per una differenziazione delle informazioni e dei servizi offerti da un posto operatore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare le richieste dell'interlocutore
- Interagire nelle fasi di comunicazione verbale, telefonica, telematica riferite al processo di accoglienza
- Adottare modalità e stili di comunicazione verbale adeguati ai contesti per la gestione delle relazioni interne ed esterne all'azienda
- Individuare ruoli e riferimenti nell'organigramma aziendale
- Applicare fraseologia telefonica di base in lingua inglese e francese
- Utilizzare applicativi informatici per l'elaborazione di documenti, messaggi, testi
- Applicare tecniche di gestione degli ausilii tifloinformatici e tiflologici
Titolo: Gestire il traffico telefonico e gli ausilii tifloinformatici
Descrizione: Gestire il traffico telefonico e gli ausilii tifloinformatici
Obiettivo: Gestire il traffico telefonico e gli ausilii tifloinformatici
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:
Risultato atteso:RA1: Curare la comunicazione e l’assistenza in presenza e/o in remoto, filtrando e trasmettendo telefonate e messaggi- Ricezione e recapito di messaggi
- Ricezione e smistamento delle telefonate
- Rilascio di informazioni e assistenza agli interlocutori in presenza e/o in remoto
- Aggiornamento degli archivi telefonici
- Ricerca di numeri telefonici
- Verifica delle credenziali per l'autorizzazione a chiamate in uscita
CONOSCENZE
- Principale terminologia tecnica del settore di riferimento
- Funzionalità dei principali ausilii tifloinformatici e tiflologici
- Funzionalità dei principali software applicativi di ufficio
- Principali tecniche di comunicazione scritta, verbale e digitale
- Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sui principali motori di ricerca, posta elettronica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di gestione degli ausilii tifloinformatici e tiflologici
- Individuare tecniche per la raccolta di dati e informazioni (Internet/Intranet)
- Applicare le funzioni del centralino per ricevere, trasmettere e smistare comunicazioni interne ed esterne all'ufficio
- Individuare regole e criteri per lo smistamento delle chiamate in ingresso e in uscita
Codice | Titolo |
---|---|
4.2.2.3.0 | Centralinisti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
82.11.01 | Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio |