Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

OPERATORE DEL BENESSERE



Competenze

Titolo: Effettuare l'accoglienza e l'assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente

Descrizione: Effettuare l'accoglienza e l'assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente

Obiettivo: Effettuare l'accoglienza e l'assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente

Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
  • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
  • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
  • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

Risultato atteso:RA7: Assistere il cliente nella fruizione dei servizi estetici e dei percorsi benessere svolti in autonomia, illustrandogli benefici e controindicazioni, organizzando il necessario e controllandone la corretta effettuazione
  • Assistere e monitorare il cliente durante i percorsi benessere per la cura del corpo (es. sauna, bagno turco, percorsi d'acqua, grotta di sale, ecc.)
  • Assistere e monitorare il cliente durante i servizi estetici svolti in autonomia (es. macchine per l'abbronzatura, ecc.)

CONOSCENZE

  • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
  • Tecniche di intervista

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di intervista al cliente per individuarne le esigenze
  • Applicare tecniche e modalità per consigliare il cliente rispetto agli interventi ed ai prodotti
  • Utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati degli interventi proposti/richiesti e per descrivere fasi e strumenti di lavoro

Titolo: Collaborare alla gestione e promozione dell'esercizio

Descrizione: Collaborare alla gestione e promozione dell'esercizio

Obiettivo: Collaborare alla gestione e promozione dell'esercizio

Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    CONOSCENZE

    • Strumenti e modalità di pagamento
    • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
    • Tecniche di promozione e di vendita
    • Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino
    • Applicare tecniche di vendita e di promozione di prodotti e servizi

    Titolo: Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

    Descrizione: Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

    Obiettivo: Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
    • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
    • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
    • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

    CONOSCENZE

    • Metodi e tecniche di approntamento/avvio
    • Principi, meccanismi e parametri di funzionamento delle apparecchiature per le attività del settore del benessere
    • Tipologie delle principali attrezzature, strumenti specifici, del settore benessere

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Individuare strumenti, attrezzature, per le diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste
    • Applicare procedure e tecniche di approntamento e impostazione strumenti, attrezzature

    Titolo: Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

    Descrizione: Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

    Obiettivo: Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
    • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

    CONOSCENZE

    • Elementi di ergonomia
    • Normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona
    • Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro
    • Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell'ergonomia
    • Adottare soluzioni organizzative e layout degli spazi e della postazione di lavoro funzionali al benessere e alla sicurezza propria e del cliente

    Titolo: Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria

    Descrizione: Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria

    Obiettivo: Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

      CONOSCENZE

      • Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature
      • Procedure e tecniche di monitoraggio
      • Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del malfunzionamento

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento di strumenti, attrezzature
      • Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature
      • Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento

      Titolo: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni

      Descrizione: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni

      Obiettivo: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni

      Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

      Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
      • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
      • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
      • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

      Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
      • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

      CONOSCENZE

      • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
      • Principali terminologie tecniche di settore
      • Processi di lavoro nei servizi del settore benessere
      • Tecniche di comunicazione organizzativa
      • Tecniche di pianificazione

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Utilizzare procedure e istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
      • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
      • Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
      • Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro


      Codice Titolo
      5.5.1.2.0 Estetisti e truccatori

      Codice Ateco Titolo Ateco
      96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
      96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
      96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
      96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
      96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing