Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Addetto al taglio e alla prima trasformazione dei prodotti lapidei



Competenze

Titolo: Trasformare blocchi di marmo e granito in lastre utilizzando correttamente i macchinari predisposti

Descrizione: Trasformare blocchi di marmo e granito in lastre utilizzando correttamente i macchinari predisposti

Obiettivo: Trasformare blocchi di marmo e granito in lastre utilizzando correttamente i macchinari predisposti

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.01 (ex ADA.3.99.295) - Preparazione e riquadratura dei blocchi associate:

Risultato atteso:RA1: Eseguire la riquadratura dei blocchi, provvedendo alla loro movimentazione e al loro posizionamento, all'armatura dei macchinari e alle operazioni di manutenzione delle macchine e delle attrezzature utilizzate
  • Movimentazione e posizionamento dei blocchi
  • Esecuzione delle operazioni di preparazione della riquadratura
  • Calzatura (stabilizzazione) dei blocchi per esecuzione delle operazioni di riquadratura
  • Esecuzione delle operazioni di riquadratura
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la riquadratura

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.02 (ex ADA.3.99.296) - Segagione dei blocchi per la produzione di lastre associate:

Risultato atteso:RA1: Effettuare le operazioni di movimentazione, carico, posizionamento e bloccaggio dei blocchi sui macchinari per la segagione
  • Esecuzione delle operazioni di caricamento del blocco sul carrello
  • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la segagione e bloccaggio nei macchinari dei carrelli contenenti i blocchi

Risultato atteso:RA3: Effettuare le operazioni di scarico delle lastre nelle fasi successive alla segagione ed eseguire il loro stoccaggio nei luoghi di deposito per la realizzazione delle lavorazioni di finitura
  • Esecuzione delle operazioni di bloccaggio delle lastre ottenute dalla segagione sui carrelli (zeppaggio)
  • Esecuzione delle operazioni di scaricamento del carrello dei carrelli contenenti le lastre ottenute dalla segagione
  • Movimentazione e stoccaggio delle lastre

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
  • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
  • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
  • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
  • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
  • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

CONOSCENZE

  • Caratteristiche di impiego e di tenditura delle lame nell'attività di controllo delle operazioni di taglio dei telai
  • Elementi di geometria e disegno tecnico per l'impiego nell'attività di segagione dei blocchi
  • Fasi del processo di smaltimento dei fanghi e del riciclaggio dell'acqua per l'impiego nella relativa attività
  • Tecniche di pulizia dei blocchi e delle parti del telaio al fine di prevenire interruzioni del ciclo produttivo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Coordinare la propria attività con quella del personale di ditte esterne nel processo di smaltimento dei fanghi e del riciclaggio dell'acqua
  • Controllare l'attività dei telai, tenuto conto delle caratteristiche di impiego degli stessi
  • Interpretare i disegni tecnici e le indicazioni dei progettisti verificando il rispetto delle stesse nella realizzazione dello spessore e delle dimensioni delle lastre
  • Gestire gli utensili e i macchinari per la pulizia dei blocchi e di parti dei telai, rispettando le normative in materia di sicurezza

Titolo: Preparare i carrelli appoggiando e cementando sugli stessi i blocchi di marmo e granito

Descrizione: Preparare i carrelli appoggiando e cementando sugli stessi i blocchi di marmo e granito

Obiettivo: Preparare i carrelli appoggiando e cementando sugli stessi i blocchi di marmo e granito

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.01 (ex ADA.3.99.295) - Preparazione e riquadratura dei blocchi associate:

Risultato atteso:RA1: Eseguire la riquadratura dei blocchi, provvedendo alla loro movimentazione e al loro posizionamento, all'armatura dei macchinari e alle operazioni di manutenzione delle macchine e delle attrezzature utilizzate
  • Movimentazione e posizionamento dei blocchi
  • Esecuzione delle operazioni di preparazione della riquadratura
  • Calzatura (stabilizzazione) dei blocchi per esecuzione delle operazioni di riquadratura
  • Esecuzione delle operazioni di riquadratura
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la riquadratura

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.02 (ex ADA.3.99.296) - Segagione dei blocchi per la produzione di lastre associate:

Risultato atteso:RA1: Effettuare le operazioni di movimentazione, carico, posizionamento e bloccaggio dei blocchi sui macchinari per la segagione
  • Esecuzione delle operazioni di caricamento del blocco sul carrello
  • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la segagione e bloccaggio nei macchinari dei carrelli contenenti i blocchi

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    CONOSCENZE

    • Fasi del processo di collegamento tra l'attività dei carrelli e quella dei telai per l'utilizzo nella gestione del ciclo produttivo
    • Funzionamento dei carrelli di appoggio dei blocchi per la preparazione degli stessi
    • Tecniche esecutive di sollevamento e cementazione dei blocchi per l'impiego in sicurezza nelle medesime operazioni

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Gestire l'alimentazione dei materiali (acqua e miscela) necessari al corretto funzionamento dell'attività dei telai
    • Intervenire in sicurezza nelle attività di sbloccaggio dei carrelli in caso di interruzione della stessa
    • Guidare gru ed altri mezzi semoventi per le operazioni di appoggio dei blocchi sui carrelli

    Titolo: Effettuare la manutenzione dei telai effettuando le operazioni di lubrificazione ed ingrassaggio e gli altri servizi ausiliari necessari per una corretta gestione dei macchinari

    Descrizione: Effettuare la manutenzione dei telai effettuando le operazioni di lubrificazione ed ingrassaggio e gli altri servizi ausiliari necessari per una corretta gestione dei macchinari

    Obiettivo: Effettuare la manutenzione dei telai effettuando le operazioni di lubrificazione ed ingrassaggio e gli altri servizi ausiliari necessari per una corretta gestione dei macchinari

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.01 (ex ADA.3.99.295) - Preparazione e riquadratura dei blocchi associate:

    Risultato atteso:RA1: Eseguire la riquadratura dei blocchi, provvedendo alla loro movimentazione e al loro posizionamento, all'armatura dei macchinari e alle operazioni di manutenzione delle macchine e delle attrezzature utilizzate
    • Movimentazione e posizionamento dei blocchi
    • Esecuzione delle operazioni di preparazione della riquadratura
    • Calzatura (stabilizzazione) dei blocchi per esecuzione delle operazioni di riquadratura
    • Esecuzione delle operazioni di riquadratura
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la riquadratura

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.02 (ex ADA.3.99.296) - Segagione dei blocchi per la produzione di lastre associate:

    Risultato atteso:RA2: Effettuare le operazioni di segagione dei blocchi per l'ottenimento delle lastre eseguendo la manutenzione dei relativi macchinari
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la segagione
    • Esecuzione delle operazioni di segagione

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
    • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
    • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
    • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
    • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

    CONOSCENZE

    • Nozioni di meccanica per l'esecuzione di piccole riparazioni dei macchinari
    • Elementi di impiantistica per comprendere strutture e funzionamento dei telai
    • Tecniche di montaggio e smontaggio dei telai per intervenire in caso di anomalie di funzionamento
    • Tecniche di intervento per lo svolgimento delle operazioni di lubrificazione ed ingrassaggio dei telai

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Interpretare i manuali forniti dalle aziende produttrici di telai per l'utilizzo nella gestione degli stessi
    • Attuare le operazioni di manutenzione ordinaria dei telai coordinandosi con i colleghi di lavoro ed il personale esterno dipendente dalle aziende produttrici delle macchine
    • Registrare i dati tecnci relativi al lavoro svolto di manutenzione, da impiegare in occasione di confronto con il personale esterno addetto alla manutenzione straordinaria

    Titolo: Avviare i telai necessari alla realizzazione della segagione dei materiali e controllare le operazioni di taglio e di sistemazione delle lame sui materiali stessi

    Descrizione: Avviare i telai necessari alla realizzazione della segagione dei materiali e controllare le operazioni di taglio e di sistemazione delle lame sui materiali stessi

    Obiettivo: Avviare i telai necessari alla realizzazione della segagione dei materiali e controllare le operazioni di taglio e di sistemazione delle lame sui materiali stessi

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.01 (ex ADA.3.99.295) - Preparazione e riquadratura dei blocchi associate:

    Risultato atteso:RA1: Eseguire la riquadratura dei blocchi, provvedendo alla loro movimentazione e al loro posizionamento, all'armatura dei macchinari e alle operazioni di manutenzione delle macchine e delle attrezzature utilizzate
    • Movimentazione e posizionamento dei blocchi
    • Esecuzione delle operazioni di preparazione della riquadratura
    • Calzatura (stabilizzazione) dei blocchi per esecuzione delle operazioni di riquadratura
    • Esecuzione delle operazioni di riquadratura
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la riquadratura

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.02 (ex ADA.3.99.296) - Segagione dei blocchi per la produzione di lastre associate:

    Risultato atteso:RA1: Effettuare le operazioni di movimentazione, carico, posizionamento e bloccaggio dei blocchi sui macchinari per la segagione
    • Esecuzione delle operazioni di caricamento del blocco sul carrello
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la segagione e bloccaggio nei macchinari dei carrelli contenenti i blocchi

    Risultato atteso:RA2: Effettuare le operazioni di segagione dei blocchi per l'ottenimento delle lastre eseguendo la manutenzione dei relativi macchinari
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la segagione
    • Esecuzione delle operazioni di segagione

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    Risultato atteso:RA1: Tagliare e modellare le lastre attraverso processi di fresatura e sgrossatura, in base alle esigenze espresse dalle successive lavorazioni, collocando le lastre nei macchinari, assicurandone il blocco ed effettuando le operazioni di lavaggio
    • Esecuzione delle operazioni di lavaggio delle lastre
    • Esecuzione delle operazioni di taglio delle lastre

    Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
    • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
    • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
    • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
    • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

    CONOSCENZE

    • Caratteristiche e funzionamento dei telai per l'impiego nell'attività di segagione dei blocchi
    • Fasi del processo di attività dei telai per apportare, ove necessario, i servizi ausiliari per consentire il regolare svolgimento della stessa
    • Tecniche esecutive di sistemazione delle lame dei telai per l'impiego nella segagione dei blocchi
    • Tecniche di avviamento dei telai per l'utilizzo nell'attività di inizio del ciclo di trasformazione dei blocchi in lastre

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Rilevare i valori relativi alle lastre da realizzare, tenendo conto del numero e degli spessori delle stesse
    • Controllare le operazioni di taglio dei blocchi, avendo cura di intervenire in caso di anomalie del ciclo di lavoro dei telai stessi
    • Svolgere le operazioni di avviamento dei telai, rispettando le normative in materia di sicurezza
    • Sistemare le lame dei telai, tenuto conto delle caratteristiche dei blocchi sui quali operare


    Codice Titolo
    7.1.1.1.0 Conduttori di macchinari in miniere e cave
    6.1.1.2.0 Tagliatori e levigatori di pietre, scalpellini e marmisti

    Codice Ateco Titolo Ateco
    23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo
    23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico