Addetto alla manutenzione di macchinari destinati alla produzione
-
ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Operatore della manutenzione e della riparazione di macchine e attrezzature Basilicata 3 X X X TECNICO NELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE E IMPIANTI Emilia-Romagna 3 X X X ESECUZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE Friuli Venezia Giulia 3 X X X Manutentore sistemi di automazione Liguria 3 X X X Manutentore/riparatore meccanico Marche 3 X X X Manutentore meccatronico di impianti automatizzati Piemonte 3 X X X Operatore/operatrice per la manutenzione di impianti elettrici Puglia 3 X X X Manutentore meccatronico di impianti automatizzati Sicilia 3 X X X Addetto alla manutenzione di impianti elettrici Toscana 3 X X X TECNICO MECCATRONICO DELL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ROBOTIZZATI Veneto 3 X X X TECNICO DELLA MANUTENZIONE DI MACCHINE, IMPIANTI E SISTEMI DI AUTOMAZIONE Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 MECCANICO ARMAIOLO Lombardia 0 OPERATORE MECCANICO Sicilia 0
Titolo: Registrazione degli interventi eseguiti
Descrizione: Registrareal termine di ciascun intervento quanto eseguitomediante semplici schede cartacee o in un sistema informatizzato di gestione della manutenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire prove e controlli di corretta funzionalità di macchine e impianti, redigendo e aggiornando i relativi report di manutenzione- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
CONOSCENZE
- Gestione della scheda storica cartacea della macchina attraverso la conoscenza e la comprensione dei termini tecnici comunemente utilizzatiper poter registrare correttamente gli interventi effettuati
- Elementi di programmi di office automationper poter realizzare brevi note sulle schede storiche
- Elementi di base di utilizzo del PCper poter accedere ai sistemi informativi di manutenzione per la storicizzazione degli interventi manutentivi
- Software specifico per la gestione della manutenzioneal fine di registrare gli interventi eseguiti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuaregli elementi chiave necessari alla storicizzazione di un intervento manutentivo sia tecnici sia gestionali (tolleranze di montaggio, durata del guasto, ecc.)
- Compilarele schede storiche della macchina per registare gli interventi eseguiti
- Correlarel'intervento effettuato a quelli precedenti
Titolo: Esecuzione di interventi di manutenzione preventiva
Descrizione: Eseguirepiccoli interventi di assistenza operativa (lubrificazione, controllo allineamenti, controllo bulloneria e simili)al fine di mantenere la macchina in perfetto esercizio e prevenirne il degrado
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire le operazioni di manutenzione/riparazione di macchine e impianti, a partire dalle procedure di manutenzione o dalla diagnosi tecnita per l'individuando delle cause del guasto/malfunzionamento, definendo le specifiche dell'intervento da compiere e provvedendo alla sostitizione di parti e componenti difettosi e malfunzionanti- Definizione dei lavori e/o delle riparazioni e delle relative procedure
- Diagnosi anomalie e guasti (parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Sostituzioni di parti malfunzionanti (es. parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
CONOSCENZE
- Principali caratteristiche della lubrificazione della macchina, dei prodotti da utilizzare e delle quantità necessarie, nonché della periodicità necessariaper effettuare la lubrificazione periodica degli organi della macchina
- Fasi del processo produttivoallo scopo di determinare la relazione esistente tra perfetta funzionalità della macchina e difettosità dell'articolo prodotto
- Elementi fondamentali di meccanica delle macchineper poterne comprendere il funzionamento e definire la corretta operazione da eseguire
- Elementi di pianificazione del lavoro meccanicoper definire la corretta sequenza delle operazioni da eseguire
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzaregli strumenti di controllo dei parametri indicanti il degrado della macchina
- Effettuaregli interventi di regolazione con l'ausilio delle attrezzature meccaniche apposite
- Interpretarei dati che indicano il degrado della macchina per stabilire la necessità dell'intervento preventivo
- Comprendereattraverso la scheda storica della macchina, gli interventi e le regolazioni effettuate in precedenza
Titolo: Assistenza all'avviamento della macchina
Descrizione: Effettuareassistenza al personale di produzione per l'avviamento del nuovo ciclo produttivo,realizzando prevalentemente operazioni di taratura e piccoli aggiustamenti dell'assetto delle macchine
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire le operazioni di manutenzione/riparazione di macchine e impianti, a partire dalle procedure di manutenzione o dalla diagnosi tecnita per l'individuando delle cause del guasto/malfunzionamento, definendo le specifiche dell'intervento da compiere e provvedendo alla sostitizione di parti e componenti difettosi e malfunzionanti- Definizione dei lavori e/o delle riparazioni e delle relative procedure
- Diagnosi anomalie e guasti (parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Sostituzioni di parti malfunzionanti (es. parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Esecuzione di interventi di taratura dei parametri di funzionamento di attrezzature, macchine, impianti e strumenti di misura
- Esecuzione di interventi di riprogrammazione del software di gestione dei dispositivi automatici
- Ripristino della funzionalità rispettando le condizioni di sicurezza della macchina/impianto
CONOSCENZE
- Elementi fondamentali del processo produttivoper realizzare il perfetto settaggio della macchina, in funzione dell'articolo da produrre
- Elementi di meccanica delle macchine in esercizioal fine di stabilire le operazioni da effettuare per un eventuale settaggio della macchina
- Caratteristiche del prodotto finaleal fine di poter eseguire la taratura della macchina
- Elementi generali di elettrotecnicaper poter definire anche interventi di altri specialisti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Effettuarepiccole operazioni di set-up e taratura delle macchine di produzione
- Valutarela correlazione tra difettosità degli articoli prodotti e la necessità di effettuare piccole regolazioni
- Effettuarele principali regolazioni della macchina in esercizio utilizzando le attrezzature e gli strumenti di misura idonei
- Assisterel'operatore di macchina collaborando alla messa in esercizio
- Verificarela coerenza tra le condizioni di esercizio previste e la messa a punto della macchina
- Leggerela scheda prodotto per poter dedurre le condizioni di messa a punto della macchina
Titolo: Esecuzione interventi di manutenzione programmata
Descrizione: Effettuarerevisioni complete, o interventi complessi, su macchine fermeo a scadenza periodica o tramite la rilevazione del degrado con tecniche predittive, oppure successivamente all'effettuazione di un intervento tampone
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire le operazioni di manutenzione/riparazione di macchine e impianti, a partire dalle procedure di manutenzione o dalla diagnosi tecnita per l'individuando delle cause del guasto/malfunzionamento, definendo le specifiche dell'intervento da compiere e provvedendo alla sostitizione di parti e componenti difettosi e malfunzionanti- Definizione dei lavori e/o delle riparazioni e delle relative procedure
- Diagnosi anomalie e guasti (parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Sostituzioni di parti malfunzionanti (es. parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
- Esecuzione dei controlli di funzionalità di macchine e impianti
- Redazione di report di manutenzione
CONOSCENZE
- Tecnologia meccanicaovvero comprendere il funzionamento dei principali organi della macchina
- Principali macchine utensili, prevalentemente tornio anche non CN,per realizzare piccole modifiche a pezzi meccanici necessarie al loro rimontaggio
- Tecnologia dei materialiper utilizzare i ricambi corretti o per realizzarne piccole lavorazioni di aggiustaggio
- Disegno meccanicoper comprendere il funzionamento della macchina su cui si interviene
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretareun disegno tecnico, con particolare riguardo alla quotatura e alla finitura dei pezzi e alle operazioni di smontaggio dell'organo in questione
- Effettuarele operazioni di smontaggio, riparazione e rimontaggio utilizzando le attrezzature specifiche di macchina (ad es. nello smontaggio di macchine rotanti)
- Organizzarele diverse fasi di lavoro e riconoscere le principali anomalie e i difetti dei pezzi
- Interpretarela scheda storica della macchina per pianificare l'intervento in relazione a quanto precedentemente realizzato sulla stessa
Titolo: Esecuzione interventi a guasto
Descrizione: Effettuareil cosiddetto "intervento tampone" ovvero una riparazione che consente la ripresa delle attività produttive,generalmente a macchina in esercizio, previa messa in sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire le operazioni di manutenzione/riparazione di macchine e impianti, a partire dalle procedure di manutenzione o dalla diagnosi tecnita per l'individuando delle cause del guasto/malfunzionamento, definendo le specifiche dell'intervento da compiere e provvedendo alla sostitizione di parti e componenti difettosi e malfunzionanti- Definizione dei lavori e/o delle riparazioni e delle relative procedure
- Diagnosi anomalie e guasti (parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Sostituzioni di parti malfunzionanti (es. parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche)
- Esecuzione di interventi di taratura dei parametri di funzionamento di attrezzature, macchine, impianti e strumenti di misura
- Esecuzione di interventi di riprogrammazione del software di gestione dei dispositivi automatici
- Ripristino della funzionalità rispettando le condizioni di sicurezza della macchina/impianto
CONOSCENZE
- Tecnologia meccanicaovvero comprendere il funzionamento dei principali organi della macchina
- Processo produttivoonde stabilire la relazione esistente tra perfetta funzionalità della macchina e difettosità dell'articolo prodotto
- Elementi base di elettrotecnicaper eseguire l'intervento in sicurezza rispetto al rischio elettrico
- Disegno meccanicoonde interpretare il funzionamento della macchina nell'ambito del processo produttivo
- Tecnologia dei materialiper stabilire la corretta attrezzatura da utilizzare
- Composizione delle materie prime in lavorazioneper eseguire l'intervento in sicurezza rispetto a possibili rischi collegati al loro utilizzo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutarela rapidità del degrado della macchina attraverso interventi tampone per poter fornire all'operatore di produzione anche eventuali suggerimenti sull'esercizio della stessa e sui tempi di esecuzione di un eventuale intervento più complesso
- Effettuarele operazioni di smontaggio e rimontaggio dei componenti necessari utilizzando le attrezzature e gli utensili più idonei
- Effettuarele principali misurazioni tramite gli strumenti idonei (ad esempio calibro) al fine di garantire il corretto montaggio delle parti sostituite
- Interpretarela scheda storica della macchina per verificare la ripetitività del guasto
- Sostituirei componenti deteriorati, in particolar modo le parti di usura (guarnizioni, ecc.)
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.2.3.2 | Aggiustatori meccanici |
6.2.3.3.1 | Riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali |
6.2.4.2.0 | Manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
33.13.04 | Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori |
33.13.09 | Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer) |
95.11.00 | Riparazione e manutenzione di computer e periferiche |
95.12.01 | Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari |
95.12.09 | Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni |
33.11.01 | Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine |
33.11.02 | Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale |
33.11.03 | Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni |
33.11.05 | Riparazione e manutenzione di armi bianche |
33.11.06 | Riparazione e manutenzione di container |
33.11.07 | Riparazione e manutenzione di carrelli per la spesa |
33.11.09 | Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo |
33.12.10 | Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale |
33.12.20 | Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori |
33.12.30 | Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori) |
33.12.40 | Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione |
33.12.51 | Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax) |
33.12.52 | Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione |
33.12.53 | Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere |
33.12.54 | Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio |
33.12.55 | Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica) |
33.12.59 | Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca |
33.12.60 | Riparazione e manutenzione di trattori agricoli |
33.12.70 | Riparazione e manutenzione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia |
33.12.91 | Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili |
33.12.99 | Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili) |
33.20.01 | Installazione di motori, generatori e trasformatori elettrici; di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità (esclusa l'installazione all'interno degli edifici) |
33.20.03 | Installazione di strumenti ed apparecchi di misurazione, controllo, prova, navigazione e simili (incluse le apparecchiature di controllo dei processi industriali) |
33.20.04 | Installazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo |
33.20.05 | Installazione di generatori di vapore (escluse le caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda) |
33.20.08 | Installazione di apparecchi elettromedicali |
33.20.09 | Installazione di altre macchine ed apparecchiature industriali |
33.17.00 | Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori) |
33.13.03 | Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria |
33.20.07 | Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria |