Tecnico delle attività di installazione, programmazione e manutenzione di sistemi di programmazione e controllo della produzione industriale



Competenze

Titolo: Manutenzione ed assistenza agli operatori

Descrizione: Assicurare il necessario aggiornamento e la corretta manutenzione dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione, eliminando gli inconvenienti ed i malfunzionamenti che si dovessero manifestare e curandone l'adattamento a mutate esigenze p

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.12 (ex ADA.7.52.953) - Programmazione dei sistemi elettronici per il controllo dei sistemi di automazione associate:

Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del sistema di automazione caricando il software macchina ed effettuando tarature e regolazioni sui dispositivi elettronici, verificandone il corretto funzionamento secondo le specifiche progettuali ricevute
  • Caricamento del programma applicativo dei servosistemi automatici e dei dispositivi a logica programmabile
  • Esecuzione della taratura/regolazione dei dispositivi di controllo dei servosistemi automatici
  • Esecuzione della verifica funzionale del sistema di automazione e/o isola robotizzata
  • Verifica di eventuali revisioni relative al controllo dei sistemi di automazione

CONOSCENZE

  • Procedure di manutenzione dell'hardware e del software dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione, per assicurarne l'affidabilità ed il corretto funzionamento nel tempo
  • Tecniche di ricerca e correzione delle varie tipologie di errori e malfunzionamenti, per individuare e risolvere rapidamente le anomalie ed i guasti dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione
  • Aggiornamenti delle norme tecniche UNI e CEI e della normativa in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro e di sicurezza dei macchinari e degli impianti industriali, per aggiornare l'hardware ed il software dei dispositivi di programmazione e

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Fornire la necessaria formazione ed assistenza tecnica agli operatori degli impianti industriali automatizzati
  • Svolgere puntualmente e tempestivamente le operazioni di manutenzione dell'hardware e del software necessarie per assicurare il corretto funzionamento nel tempo dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione
  • Aggiornare tempestivamente i dispositivi di programmazione e controllo della produzione in relazione a nuove esigenze produttive o nuove richieste dei responsabili della produzione o dei sistemi informativi
  • Intervenire rapidamente in caso di errore, guasto o malfunzionamento dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione per individuare le cause ed operare le opportune riparazioni o correzioni
  • Ottimizzare le procedure di controllo e di diagnosi, per rilevare guasti ed anomalie negli impianti e nei sistemi di controllo

Titolo: Programmazione dei dispositivi di controllo automatizzato della produzione industriale

Descrizione: Programmare i dispositivi di controllo automatizzato della produzione industriale in maniera ottimale, ai fini dell'aumento dell'efficienza, della riduzione dei tempi e dei costi di produzione e del rispetto delle normative tecniche e di sicurezza vigenti

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.12 (ex ADA.7.52.953) - Programmazione dei sistemi elettronici per il controllo dei sistemi di automazione associate:

    CONOSCENZE

    • Elementi di calcolo delle probabilità e statistica, per implementare modelli di controllo statistico dei processi industriali
    • Linguaggi grafici di programmazione dei PLC: Ladder Diagram o Linguaggio a contatti, Sequential Function Charts o Diagramma funzionale sequenziale, Function Block Diagram o Diagramma a blocchi funzionali, per utilizzarli nella programmazione dei controllo
    • Normative di standardizzazione dei linguaggi di programmazione dei PLC, per comprendere ed applicare gli standard internazionali e nazionali in materia
    • Linguaggi testuali di programmazione dei PLC: Instruction List o Lista di istruzioni, Structured Text o Testo strutturato, per utilizzarli nella programmazione dei controllori a logica programmabile
    • Tecniche di testing e debugging, per verificare il corretto funzionamento dei programmi di controllo in tutte le possibili condizioni di utilizzo dei dispositivi
    • Set di istruzioni dei microprocessori dedicati dei Controllori a Logica Programmabile, per programmarli rapidamente in maniera corretta ed efficiente
    • Tipologia dei segnali elettrici gestiti dai Controllori a Logica Programmabile (ingressi e uscite analogici e digitali), per una programmazione che ne utilizzi tutte le potenzialità

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare programmi di emulazione su PC, interfaccia grafici e tools per facilitare la sviluppo e la verifica dei programmi di controllo della produzione
    • Trasformare uno schema funzionale di un impianto elettrico in una sequenza di istruzioni per un microprocessore
    • Programmare i controllori a logica programmabile (PLC) utilizzando i linguaggi grafici o testuali in maniera rapida ed efficiente
    • Documentare accuratamente i programmi sviluppati, in modo da agevolare le successive correzioni e modifiche da apportare
    • Redigere una completa documentazione dei test effettuati, delle anomalie riscontrate, degli errori individuati e delle correzioni apportate, per agevolare successive modifiche dei programmi che si dovessero rendere necessarie
    • Svolgere i test più appropriati per individuare i possibili errori presenti nella programmazione dei dispositivi di controllo della produzione
    • Strutturare i programmi seguendo una metodologia logica facilmente comprensibile, in modo da agevolare le modifiche o le correzioni da apportare in un momento successivo

    Titolo: Installazione e configurazione dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione

    Descrizione: Installare e configurare i dispositivi informatici dei sistemi di programmazione e controllo degli impianti industriali, curandone l'adattamento e l'interfacciamento ai macchinari di produzione e riducendo al minimo i tempi di interruzione e riavvio degli

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.12 (ex ADA.7.52.953) - Programmazione dei sistemi elettronici per il controllo dei sistemi di automazione associate:

    Risultato atteso:RA2: Effettuare operazioni di cablaggio dei PLC, dei dispositivi elettronici e dei sistemi I/O, provvedendo al collegamento dei componenti elettronici
    • Esecuzione del cablaggio dei quadri di automazione a logica programmata
    • Realizzazione del cablaggio delle schede elettroniche destinate alla gestione dei dispositivi I/O del sistema di automazione
    • Realizzazione del collegamento delle schede elettroniche destinate alla gestione dei dispositivi I/O del sistema di automazione

    Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del sistema di automazione caricando il software macchina ed effettuando tarature e regolazioni sui dispositivi elettronici, verificandone il corretto funzionamento secondo le specifiche progettuali ricevute
    • Caricamento del programma applicativo dei servosistemi automatici e dei dispositivi a logica programmabile
    • Esecuzione della taratura/regolazione dei dispositivi di controllo dei servosistemi automatici
    • Esecuzione della verifica funzionale del sistema di automazione e/o isola robotizzata
    • Verifica di eventuali revisioni relative al controllo dei sistemi di automazione

    CONOSCENZE

    • Lingua inglese tecnica, per comprendere la documentazione di supporto e le istruzioni in inglese
    • Protocolli di rete e di interconnessione tra dispositivi elettromeccanici, per collegare tra loro i componenti delle reti informatiche per l'automazione di impianti industriali
    • Tipologia e funzionamento delle schede hardware dedicate a particolari compiti di automazione (schede di conteggio veloce, schede programmatori a cammes, schede PID, schede controllo assi, ecc...), per installarle correttamente ed utilizzarle nei disposit
    • Metodologie di installazione ed interfacciamento dell'hardware in ambienti operativi complessi, per installare e configurare in maniera ottimale le componenti hardware dei sistemi di programmazione e controllo, curandone il collegamento con la rete inform
    • Architettura e funzionalità dei sistemi operativi, per installare e configurare in maniera ottimale i sistemi di programmazione e controllo della produzione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Garantire la sicurezza delle persone e delle cose durante l'installazione dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione, assicurando il rispetto delle normative in materia
    • Installare gli appropriati dispositivi di interfaccia uomo-macchina, per segnalare errori ed anomalie e dare la possibilità all'operatore di inserire set-point e scegliere tra modalità diverse di funzionamento
    • Configurare l'hardware di un Controllore Logico Programmabile (PLC), installando le schede che lo compongono e definendo gli indirizzi da esse occupati in memoria
    • Interfacciare i dispositivi di programmazione e controllo della produzione con gli impianti e con la rete per l'automazione, risolvendo eventuali conflitti e verificando il corretto funzionamento dei collegamenti
    • Installare unità di comando e controllo, trasduttori ed attuatori di tipo elettronico, elettromeccanico, pneumatico ed idraulico

    Titolo: Progettazione del sistema di programmazione e controllo della produzione

    Descrizione: Collaborare nella progettazione e nella scelta dei componenti dei sistemi di programmazione e controllo degli impianti industriali, fornendo un supporto tecnico alle scelte strategiche e progettuali dei responsabili aziendali della produzione e dei sistem

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.12 (ex ADA.7.52.953) - Programmazione dei sistemi elettronici per il controllo dei sistemi di automazione associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma software di automazione della macchina, attuando eventuali revisioni nella fase di debug e testing
    • Elaborazione del programma applicativo per il controllo del sistema di automazione

    Risultato atteso:RA4: Redigere i report di programmazione e cablaggio dei sistemi elettronici sulla base dei format previsti, specificando i collaudi effettuati e indicando eventuali soluzioni migliorative
    • Redazione di report e collaudo dei sistemi elettronici

    CONOSCENZE

    • Concetti generali di elettrotecnica ed elettronica, per comprendere le caratteristiche ed il funzionamento dei componenti elettrici ed elettronici di un impianto industriale
    • Concetti generali di meccanica, per comprendere le caratteristiche ed il funzionamento delle componenti meccaniche degli impianti industriali
    • Architettura e caratteristiche dei PLC (Programmable Logic Controller, Controllori a logica programmabile), computer industriali specializzati nella gestione dei processi produttivi che eseguono un programma ed elaborano i segnali digitali ed analogici pr
    • Norme tecniche UNI e CEI relative ai settori meccanico, elettrico ed elettronico, per conoscere ed applicare le normative tecniche in materia di automazione industriale
    • Normative in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 626/94 e successive modificazioni, ecc...) e di sicurezza dei macchinari e degli impianti industriali (D.P.R. 459/96
    • Fondamenti di disegno elettrotecnico, per elaborare i disegni tecnici relativi agli schemi elettrici dei dispositivi di programmazione e controllo della produzione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Progettare le procedure inerenti i controlli sulla sicurezza, come la verifica del funzionamento di tutti gli interruttori di alimentazione, dei relè termici, dei dispositivi di sicurezza, compreso il Pulsante di Emergenza, e della correttezza dei parametri di funzionamento
    • Progettare le procedure di pre-avviamento indispensabili per il buon funzionamento delle macchine componenti l'impianto industriale
    • Analizzare le caratteristiche di ciascuna macchina dell'impianto industriale con il suo responsabile di processo, per comprenderne le caratteristiche e la logica di funzionamento ai fini di una corretta progettazione dei dispositivi di comando e controllo
    • Elaborare diagrammi a blocchi o di altro tipo, per ottenere una rappresentazione grafica degli schemi di funzionamento dei sistemi di comando e controllo di impianti industriali
    • Partecipare alla progettazione della parte elettrica degli impianti industriali, per suggerire accorgimenti utili in fase di programmazione
    • Progettare gli schemi funzionali di impianti elettrici di comando e controllo degli impianti industriali
    • Comprendere ed applicare correttamente le normative tecniche in materia di automazione industriale, assicurando già in fase di progettazione il rispetto delle norme UNI e CEI


    Codice Titolo
    3.1.3.3.0 Elettrotecnici
    7.2.7.2.0 Assemblatori e cablatori di apparecchiature elettriche
    7.2.7.3.0 Assemblatori e cablatori di apparecchiature elettroniche e di telecomunicazioni
    7.2.7.9.0 Assemblatori in serie di articoli industriali compositi

    Codice Ateco Titolo Ateco
    25.21.00 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
    25.30.00 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
    25.73.11 Fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale
    25.73.12 Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili
    25.93.10 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici
    26.11.01 Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni elettronici
    26.11.09 Fabbricazione di altri componenti elettronici
    26.12.00 Fabbricazione di schede elettroniche assemblate
    26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche
    26.30.10 Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le telecamere)
    26.30.21 Fabbricazione di sistemi antifurto e antincendio
    26.30.29 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni
    26.40.01 Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini
    26.40.02 Fabbricazione di console per videogiochi (esclusi i giochi elettronici)
    26.51.10 Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia
    26.51.21 Fabbricazione di rilevatori di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso e metal detector
    26.51.29 Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori)
    26.60.01 Fabbricazione di apparecchiature di irradiazione per alimenti e latte
    26.60.02 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti staccate e accessori)
    26.60.09 Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre apparecchiature elettroterapeutiche
    27.11.00 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
    27.20.00 Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici
    27.31.01 Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di dati o di immagini
    27.31.02 Fabbricazione di fibre ottiche
    27.32.00 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici
    27.33.09 Fabbricazione di altre attrezzature per cablaggio
    27.40.01 Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione e segnalazione per mezzi di trasporto
    27.40.09 Fabbricazione di altre apparecchiature per illuminazione
    27.51.00 Fabbricazione di elettrodomestici
    27.52.00 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici
    27.90.01 Fabbricazione di apparecchiature elettriche per saldature e brasature
    27.90.02 Fabbricazione di insegne luminose e apparecchiature elettriche di segnalazione
    27.90.03 Fabbricazione di capacitatori elettrici, resistenze, condensatori e simili, acceleratori
    27.90.09 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche nca
    28.11.11 Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)
    28.11.20 Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)
    28.12.00 Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
    28.13.00 Fabbricazione di altre pompe e compressori
    28.14.00 Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
    28.15.10 Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)
    28.21.10 Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori
    28.21.21 Fabbricazione di caldaie per riscaldamento centrale
    28.21.29 Fabbricazione di altre caldaie per riscaldamento
    28.22.01 Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili
    28.22.02 Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
    28.22.03 Fabbricazione di carriole
    28.22.09 Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione
    28.23.01 Fabbricazione di cartucce toner
    28.23.09 Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche)
    28.24.00 Fabbricazione di utensili portatili a motore
    28.25.00 Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi
    28.29.10 Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)
    28.29.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)
    28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)
    28.29.91 Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico
    28.29.92 Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico
    28.29.99 Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca
    28.30.10 Fabbricazione di trattori agricoli
    28.30.90 Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
    28.41.00 Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)
    28.49.01 Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
    28.49.09 Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca
    28.91.00 Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)
    28.92.01 Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri
    28.92.09 Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)
    28.93.00 Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)
    28.94.10 Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)
    28.94.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)
    28.94.30 Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)
    28.95.00 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
    28.96.00 Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
    28.99.10 Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)
    28.99.20 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)
    28.99.30 Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere
    28.99.91 Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili
    28.99.92 Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento
    28.99.93 Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento
    28.99.99 Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)
    29.10.00 Fabbricazione di autoveicoli
    29.20.00 Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
    29.31.00 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori
    29.32.01 Fabbricazione di sedili per autoveicoli
    29.32.09 Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca
    30.20.01 Fabbricazione di sedili per tram, filovie e metropolitane
    30.20.02 Costruzione di altro materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario, per metropolitane e per miniere
    30.30.01 Fabbricazione di sedili per aeromobili
    30.40.00 Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
    30.91.11 Fabbricazione di motori per motocicli
    30.91.12 Fabbricazione di motocicli
    30.91.20 Fabbricazione di accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori
    30.92.10 Fabbricazione e montaggio di biciclette (incluse parti e accessori)
    30.92.20 Fabbricazione di parti ed accessori per biciclette
    30.92.30 Fabbricazione di veicoli per invalidi (incluse parti e accessori)
    30.92.40 Fabbricazione di carrozzine e passeggini per neonati
    30.99.00 Fabbricazione di veicoli a trazione manuale o animale
    32.30.00 Fabbricazione di articoli sportivi
    32.50.11 Fabbricazione di materiale medico-chirurgico e veterinario
    32.50.12 Fabbricazione di apparecchi e strumenti per odontoiatria e di apparecchi medicali per diagnosi (incluse parti staccate e accessori)
    32.50.13 Fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario
    32.50.14 Fabbricazione di centrifughe per laboratori
    32.99.14 Fabbricazione di dispositivi per la respirazione artificiale (maschere a gas)
    33.20.01 Installazione di motori, generatori e trasformatori elettrici; di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)
    33.20.03 Installazione di strumenti ed apparecchi di misurazione, controllo, prova, navigazione e simili (incluse le apparecchiature di controllo dei processi industriali)
    33.20.04 Installazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo
    33.20.05 Installazione di generatori di vapore (escluse le caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
    33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
    33.20.08 Installazione di apparecchi elettromedicali
    33.20.09 Installazione di altre macchine ed apparecchiature industriali
    27.40.02 Fabbricazione di luminarie per feste