Tecnico della programmazione, coordinamento e controllo di cantieri



Competenze

Titolo: Organizzazione dei processi lavorativi di una costruzione

Descrizione: Organizzarela corretta esecuzione delle opere ediliprevia interpretazione dei progetti esecutivi

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
  • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
  • Esame della documentazione progettuale e di appalto
  • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
  • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

CONOSCENZE

  • Tecniche di rilevazione e restituzione di architetture variate in corso d'operaper mettersi in regola nei contronti delle Pubbliche Amministrazioni
  • Progetto esecutivo, materiali e tecnologie tradizionali di costruzione, manutenzione e restauroal fine di fornire indicazioni operative necessarie alle maestranze
  • Fabbisogno dei materiali occorrenti all'attività di cantiereal fine di ottimizzare le dimensioni dell'ordine d'acquisto e di programmare le risorse

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Riconoscerei diversi tipi di struttura e le principali applicazioni per distinguere i sistemi strutturali in base alle loro peculiarità, agli stati tensionali e alle reazioni delle strutture in relazione alle sollecitazioni alle quali possono essere soggette
  • Pianificarei lavori valutando tempistica, logistica e tecniche operative più opportune per l'intervento delle maestranze
  • Eseguirel'approvigionamento dei materiali di uso non comune, stabilendo la quantità di scorte in funzione della regolarità del flusso
  • Organizzarele fasi del lavoro individuando le tecniche e le attrezzature più idonee affinchè il lavoro possa essere realizzato conformemente al progetto esecutivo (ad esempio come si esegue una sottofondazione, un consolidamento di una muratura, ecc.)
  • Effettuareun rilievo di controllo avvalendosi degli strumenti dedicati
  • Gestirel'organizzazione delle fasi operative, anche mediante l'utilizzo di programmi informatici dedicati
  • Selezionarefornitori di alta qualità tenendo in considerazione il rapporto qualità/prezzo e i tempi di consegna

Titolo: Controllo qualità e sicurezza del cantiere edile

Descrizione: Definirestandard e procedure di esecuzione dei lavorinel rispetto sia del piano generale e del piano operativo di sicurezza sia del controllo qualità dell'opera edile realizzata

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
  • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
  • Redazione della documentazione tecnica

CONOSCENZE

  • Natura e causa degli incidenti connessi alle singole attività lavorative di cantiereal fine di prevedere i possibili rischi e anticiparne la soluzione
  • Ciclo di produzioneal fine di anticipare possibili criticità
  • Normativa ambientale nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi e norme sulla sicurezza e la prevenzione degli infortunial fine di operare nel rispetto delle disposizioni legislative
  • Piano generale per la sicurezza e piano operativo per la sicurezza del cantiere (materiali, macchinari, ecc.)al fine di dare le istruzioni necessarie alle maestranze

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Coordinarel'applicazione del piano di sicurezza individuando in modo appropriato le attrezzature e i dispositivi di protezione più idonei
  • Vigilaresul rispetto degli standard di sicurezza da parte di tutti i lavoratori del cantiere
  • Controllarela qualità e i tempi di lavorazione intervenendo opportunamente al fine di apportare modifiche alle lavorazioni anche su più cantieri

Titolo: Organizzazione del cantiere

Descrizione: Organizzarele risorse umane e i mezzi che operano in cantiereassicurando la qualità delle lavorazioni ed individuando le tecniche lavorative più opportune per i risultati da conseguire

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
  • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
  • Esame della documentazione progettuale e di appalto
  • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
  • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
  • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
  • Redazione della documentazione tecnica

CONOSCENZE

  • Tecniche dei lavori da eseguireal fine di scegliere le lavorazioni adeguate ai diversi sistemi strutturali, alle loro reazioni e relazioni
  • Ciclo produttivo e tempi di realizzazione dei lavoriper programmare i tempi di lavorazione
  • Normativa sulla sicurezzaal fine di organizzare il cantiere in funzione del piano di sicurezza predisposto dal responsabile alla sicurezza

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Assegnarei lavori alle maestranze in modo da ottimizzare le capacità individuali e di gruppo
  • Motivareil gruppo di lavoro valorizzando le singole risorse
  • Gestirein modo efficace variazioni organizzative non preventivate
  • Controllarela correttezza e la produttività del lavoro svolto dalle maestranze
  • Programmareinizialmente ed in itinere i lavori

Titolo: Tenuta della contabilità e dell'amministrazione di cantiere

Descrizione: Contabilizzarele opere eseguite per stati di avanzamento,verificando l'evoluzione quantitativa e qualitativa dei lavori eseguiti in rapporto al computo metrico estimativo di progetto e provvedendo alla loro misurazione e liquidazione

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
  • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
  • Esame della documentazione progettuale e di appalto
  • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
  • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
  • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
  • Redazione della documentazione tecnica

CONOSCENZE

  • Procedura per la tenuta della documentazione di cantiere: giornale dei lavori, libretto delle misure, registro di contabilità, ecc.
  • Casistica sulla revisione dei prezzial fine di redigere la documentazione necessaria a giustificare tale revisone
  • Procedure per la liquidazione dei lavorial fine di redigere la documentazione necessaria
  • Caratteristiche dei materiali, relativi costi, tecniche e stumenti di rilevamentoal fine di contabilizzare le opere eseguite

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Tenerein modo corretto la documentazione di cantiere (giornale dei lavori, libretto delle misure, registro di contabilità, ecc.)
  • Utilizzarein modo corretto gli strumenti propri delle verifiche - livello ottico e livello laser - tracciando ed individuando le quote
  • Utilizzaretabelle di calcolo
  • Effettuarevalutazioni tecniche ed economiche delle offerte dei fornitori


Codice Titolo
3.1.5.2.0 Tecnici della gestione di cantieri edili
3.1.3.5.0 Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate

Codice Ateco Titolo Ateco
41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca