GESTIONE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE



Competenze

Titolo: GESTIONE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE

Descrizione: A partire dal brief raccolto dal cliente e dal budget assegnato, il soggetto collabora allo sviluppo del concept di comunicazione individuando i canali promozionali da attivare, le risorse interne ed esterne all'azienda, la copertura geografica e temporal

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

Risultato atteso:RA1: Gestire le campagne pubblicitarie, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo al coordinamento delle risorse assegnate e gestendo il budget
  • Coordinamento delle attività degli operatori pubblicitari (es. grafici, art director, copywriter, fotografi, registi, ecc.)
  • Gestione del budget assegnato alla pubblicità

Risultato atteso:RA2: Provvedere alla realizzazione delle procedure di acquisto degli spazi pubblicitari, curando la relazione con i mezzi di comunicazione, nel rispetto del budget assegnato
  • Gestione delle procedure di acquisto degli spazi pubblicitari

Risultato atteso:RA3: Controllare la correttezza delle modalità di implementazione della campagna pubblicitaria, verificando il rispetto della normativa di riferimento e le eventuali incongruenze rispetto a quanto concordato
  • Controllo del rispetto del calendario di programmazione delle attività pubblicitarie
  • Controllo del rispetto delle procedure previste per la tutela dei marchi e dei diritti di autore
  • Gestione delle incongruenze del prodotto pubblicitario rispetto a quanto concordato in fase di contratto

Risultato atteso:RA4: Verificare i risultati della campagna pubblicitaria, analizzando le variabili utili a misurarne l’efficacia
  • Verifica e analisi dei risultati della campagna pubblicitaria (es. fidelizzazione, indici di attrazione, indici di vendita, ecc.)

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.15 (ex ADA.25.225.733) - Ideazione e sviluppo di progetti pubblicitari associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare la campagna pubblicitaria (oggetto e mezzi/strumenti da utilizzare), a partire dall’interpretazione del brief di marketing, comunicando la proposta al committente, comprensiva dell’allocazione delle risorse temporali e finanziarie
  • Creazione di proposte e campagne pubblicitarie (messaggio, immagine, stile)
  • Definizione delle risorse finanziarie e dei tempi per la realizzazione del progetto pubblicitario
  • Interpretazione del brief di marketing per individuare le soluzioni che meglio soddisfano le esigenze e le strategie del committente
  • Individuazione dei mezzi e degli strumenti tecnologici per la realizzazione del progetto pubblicitario

CONOSCENZE

  • Elementi di psicologia dei consumi
  • Elementi di sociologia della comunicazione
  • Principali canali di comunicazione e loro funzionamento: stampa, web, affissioni, radio e TV, ….
  • Tecniche promozionali di direct marketing
  • Tecniche di sviluppo del piano di marketing
  • Tecniche di gestione di pubbliche relazioni
  • Caratteristiche e comunicazione sui social media

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Dettagliare il concept a partire dal brief effettuato presso il cliente
  • Individuare i canali pubblicitari più appropriati e le risorse da coinvolgere
  • Definire tempi e luoghi dell'azione di comunicazione/pubblicità
  • Gestire il budget assegnato
  • Coordinare gruppi di lavoro
  • Calendarizzare le attività del piano di comunicazione nel dettaglio


Codice Titolo
3.3.3.6.1 Tecnici della pubblicità

Codice Ateco Titolo Ateco
70.21.00 Pubbliche relazioni e comunicazione
73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
73.12.00 Attività delle concessionarie pubblicitarie