GESTIONE DEL BILANCIO ANNUALE

REPERTORIO - Friuli Venezia Giulia
-
ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Esperto in amministrazione e controllo di gestione Basilicata 3 X X X TECNICO CONTABILE Emilia-Romagna 3 X X X TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 ADDETTO AL COMMERCIO E ALLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Friuli Venezia Giulia 0 ADDETTO ALLA SEGRETERIA Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 0 Tecnico esperto nella gestione aziendale Lazio 0 Tecnico per la gestione degli adempimenti contabili e di bilancio Sardegna 0 IFTS - Tecniche per l'amministrazione economico-finanziaria Sicilia 0
Competenze
Titolo: GESTIONE DEL BILANCIO ANNUALE
Descrizione: Sulla base della documentazione amministrativa e contabile, il soggetto effettua le operazioni di controllo di quadratura, predispone il bilancio ante-imposte e il calcolo dei relativi tributi (IRES, IRAP, …), collabora alla redazione del bilancio annuale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità- Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
- Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
- Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
- Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili
- Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
- Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione
CONOSCENZE
- Istruzioni relative agli obblighi connessi al deposito di bilancio
- Elementi di diritto tributario per il calcolo delle imposte (IRAP, IRES, …)
- Tipologie di schemi di riclassificazione del bilancio
- Caratteristiche delle scritture di integrazione e di rettifica
- Tecniche di controllo e quadratura dei mastrini contabili
- Principi contabili di valutazione e redazione del bilancio
- Caratteristiche di funzionamento dei software gestionali di contabilità
- Istruzioni per la predisposizione del bilancio sociale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire i controlli di quadratura (mastrini di contabilità, inventario, ...)
- Predisporre i dati per il bilancio ante-imposte e per il calcolo dei tributi
- Eseguire le scritture di integrazione e rettifica
- Predisporre il bilancio annuale riclassificato in forma abbreviata
- Predisporre il bilancio annuale riclassificato in forma ordinaria
- Raccogliere ed elaborare i dati per il bilancio sociale
- Predisporre il bilancio sociale
Codici ISTAT CP2011 associati
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.1.2.1 | Contabili |
Codici ISTAT ATECO associati
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |