Esperto di orientamento
- ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo
- ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio
- ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze
- ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo
Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- criteri e metodi per la valutazione dei rischi
- legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
- metodi di sorveglianza
- misure generali di tutela
- organi di vigilanza, controllo, assistenza
- principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
- principali rischi legati all'uso di attrezzature
- principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
- procedure di emergenza e primo soccorso
- uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le misure di tutela e di prevenzione
- applicare tecniche di primo soccorso
- individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
- riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
- usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- adempimenti contabili
- adempimenti tributari
- nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
- nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adempiere agli obblighi tributari
- espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- espletare gli adempimenti contabili prescritti
- occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
- provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita'
- tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro
Titolo: Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
Descrizione: corretta applicazione delle procedure previste in caso di emergenza
Obiettivo: corretta applicazione delle procedure previste in caso di emergenza
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- norme di comportamento per i diversi casi di emergenza
- nozioni di primo soccorso
- elementi di psicologia
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
- effettuare chiamate di soccorso
- effettuare valutazioni sulla gravita' di un malore e/o di un infortunio
- gestire, operativamente ed emotivamente, situazioni di emergenza dovute ad eventi improvvisi (incendi, terremoti, crolli, ecc.)
Titolo: Monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento e accompagnamento
Descrizione: Monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento e accompagnamento
Obiettivo: risultati dell'intervento di orientamento/accompagnamento adeguatamente monitorati e valutati
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA4: Elaborare la documentazione per il monitoraggio e la valutazione del servizio di consulenza orientativa, avendo cura di redigere ed archiviare una scheda di sintesi descrittiva per ogni singolo percorso di consulenza realizzato- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
Risultato atteso:RA1: Monitorare le fasi di passaggio tra cicli di studio, tra indirizzi diversi, tra canali formativi diversi, provvedendo alla raccolta delle informazioni utili per l'identificazione di eventuali situazioni di disagio da prevenire- Monitoraggio dell'andamento dei percorsi formativi e di alternanza scuola-lavoro
- Accompagnamento e monitoraggio dei percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e transizioni
- Attivazione e monitoraggio di piani di inserimento individualizzati a favore di soggetti svantaggiati (es. NEET, CIG, stranieri, detenuti, ecc.)
- Realizzazione di azioni volte all'incontro domanda offerta di lavoro
CONOSCENZE
- elementi di metodologia e tecnica della ricerca sociale
- elementi di statistica
- caratteristiche e articolazione di una progettazione formativa
- strumenti e tecniche per la produzione di reportistica
- metodi e tecniche di valutazione
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- predisporre procedure e strumenti di monitoraggio e valutazione dell'intervento
- stabilire la composizione dell'assortimento secondo criteri di ampiezza, profondità e marche sulla base delle politiche di acquisto e degli obiettivi di vendita aziendali
- intervenire in itinere sull'articolazione dell'intervento effettuando revisioni e ricalibrazioni in funzione delle criticità rilevate
- partecipare a riunioni di coordinamento sull'avanzamento delle attività
- predisporre la reportistica relativa alla valutazione dell'intervento
Titolo: Costruzione ed erogazione di azioni di accompagnamento
Descrizione: Costruzione ed erogazione di azioni di accompagnamento
Obiettivo: azioni di accompagnamento adeguatamente realizzate
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online- Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
- Realizzazione di attività laboratoriali
- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)- Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
- Individuazione dei fabbisogni dell'utente
- Profiling dell'utente
- Presentazione delle opportunità formative e professionali
- Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente
- Stesura del Patto di servizio e del piano di azione individuale
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA2: Ricostruire il patrimonio di competenze della persona, analizzando e valorizzando, sulla base della lettura integrata delle informazioni quali-quantitative emerse nell'ambito dei colloqui, le risorse e gli interessi della persona, favorendo nei soggetti una lettura critica del mercato del lavoro utile alla definizione degli obiettivi professionali- Elaborazione e somministrazione di strumenti finalizzati all'analisi dei percorsi formativo-professionali delle persone (es. questionari, schede, tracce di intervista, ecc.)
- Realizzazione di attività/esercitazioni individuali e di gruppo per l'identificazione delle competenze, risorse, interessi professionali ed extra professionali dell'utente
- Ricostruzione della storia socio-professionale della persona
- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare azioni finalizzate alla prevenzione del disagio nelle fasi di transizione scuola-formazione e formazione-lavoro, promuovendo laboratori di gruppo e iniziative di incontro scuola-famiglia-servizi-imprese- Realizzazione di attività laboratoriali sulla ricerca attiva del lavoro
- Realizzazione di azioni di prevenzione dei rischi di insuccesso nei momenti di transizione (es. laboratori di gruppo, incontro con scuola-genitori-servizi territoriali, ecc.)
- Progettazione di interventi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e transizioni
- Progettazione e promozione di interventi specialistici per il recupero di situazioni di disagio scolastico-formativo
- Accompagnamento e monitoraggio dei percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e transizioni
- Attivazione e monitoraggio di piani di inserimento individualizzati a favore di soggetti svantaggiati (es. NEET, CIG, stranieri, detenuti, ecc.)
- Realizzazione di azioni volte all'incontro domanda offerta di lavoro
CONOSCENZE
- tecniche di counselling orientativo
- tecniche di colloquio
- programmi ue nel campo dell'istruzione, educazione, formazione professionale e orientamento
- tecniche di assessment psico-sociale
- caratteristiche e tendenze della domanda e dell'offerta formativa internazionale, nazionale e locale
- caratteristiche e articolazione di una progettazione formativa
- normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
- tecniche di motivazione ed empowerment
- tecniche di bilancio di competenze
- caratteristiche e tendenze del mercato del lavoro locale
- sistema di istruzione e formazione professionale
- tecniche di ascolto attivo
- teoria e tecnica dell'animazione
- tecniche di osservazione
- tecniche di conduzione dei gruppi
- elementi di psicologia
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
- metodi e strumenti per l'analisi organizzativa
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di conduzione di gruppo
- applicare tecniche e strumenti di bilancio di competenze
- applicare tecniche di ascolto attivo
- applicare tecniche di animazione sociale
- applicare tecniche di motivazione
- applicare tecniche di analisi organizzativa
- applicare tecniche di osservazione
- applicare tecniche di colloquio
- applicare tecniche di assessment psico-sociale
- erogare informazioni sul sistema formativo europeo, italiano e regionale
- erogare informazioni sul mercato del lavoro europeo, italiano e regionale
- erogare informazioni sulla legislazione del lavoro
- applicare tecniche di counselling orientativo
- applicare tecniche di coaching
- promuovere stage e tirocini
- applicare tecniche di empowerment
Titolo: Analisi dei fabbisogni formativi e professionali degli utenti
Descrizione: Analisi dei fabbisogni formativi e professionali degli utenti
Obiettivo: fabbisogni formativi e professionali degli utenti analizzati
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online- Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
- Realizzazione di attività laboratoriali
- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)- Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
- Individuazione dei fabbisogni dell'utente
- Profiling dell'utente
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare interventi consulenziali individuali e di gruppo, avendo cura di realizzare preventivamente l'analisi dei fabbisogni del servizio e l'analisi di fattibilità economica- Progettazione di percorsi/azioni di consulenza orientativa
- Elaborazione e somministrazione di strumenti finalizzati all'analisi dei percorsi formativo-professionali delle persone (es. questionari, schede, tracce di intervista, ecc.)
- Realizzazione di attività/esercitazioni individuali e di gruppo per l'identificazione delle competenze, risorse, interessi professionali ed extra professionali dell'utente
- Ricostruzione della storia socio-professionale della persona
- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- tecniche di assessment psico-sociale
- tecniche di bilancio di competenze
- sistema di istruzione e formazione professionale
- tecniche di ascolto attivo
- tecniche di osservazione
- tecniche di intervista e colloquio
- elementi di psicologia
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
- metodi e strumenti per l'analisi organizzativa
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- utilizzare tecniche di base di analisi organizzativa
- applicare tecniche e strumenti di bilancio di competenze
- applicare tecniche di ascolto attivo
- applicare tecniche di assessment psico-sociale
- applicare tecniche di colloquio
- applicare tecniche di osservazione
Titolo: Analisi del mercato del lavoro e della domanda di orientamento del contesto
Descrizione: Analisi del mercato del lavoro e della domanda di orientamento del contesto
Obiettivo: mercato del lavoro e domanda di orientamento adeguatamente analizzati
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare iniziative per l’orientamento, allestendo servizi a livello stabile in centri dedicati e/o stand fieristici finalizzati alla divulgazione di informazioni, promuovendo e mantenendo un efficace contatto tra servizi e attori socio istituzionali interni e/o esterni al sistema- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)- Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
- Individuazione dei fabbisogni dell'utente
- Profiling dell'utente
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare interventi consulenziali individuali e di gruppo, avendo cura di realizzare preventivamente l'analisi dei fabbisogni del servizio e l'analisi di fattibilità economica- Progettazione di percorsi/azioni di consulenza orientativa
- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- caratteristiche e tendenze della domanda e dell'offerta formativa internazionale, nazionale e locale
- fonti informative sul mercato del lavoro
- elementi di metodologia e tecnica della ricerca sociale
- elementi di statistica
- elementi di economia
- caratteristiche e tendenze del mercato del lavoro locale
- sistema di istruzione e formazione professionale
- elementi di sociologia
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di ricerca per la rilevazione e l'interpretazione di dati di contesto (domanda di lavoro, caratteristiche del tessuto socio-economico-produttivo...)
- applicare tecniche di lettura ed analisi di dati statistici
- reperire e comprendere pubblicazioni tecniche e scientifiche di tipo economico e sociologico
- analizzare le tendenze occupazionali
- analizzare l'offerta e la domanda formativa esistenti
- consultare archivi e data-base
Codice | Titolo |
---|---|
2.6.5.4.0 | Consiglieri dell'orientamento |
3.4.5.3.0 | Tecnici dei servizi per l'impiego |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
85.41.00 | Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) |
85.59.20 | Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale |
85.60.09 | Altre attività di supporto all'istruzione |