ESPERTO GESTIONE AREA FINANZA

Titolo: Effettuare la supervisione del personale dell'area
Descrizione: Effettuare la supervisione del personale dell'area
Obiettivo: Effettuare la supervisione del personale dell'area
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
CONOSCENZE
- Elementi di organizzazione aziendale
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Procedure di gestione del personale
- Organizzazione aziendale
- Elementi di gestione delle risorse umane
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di motivazione risorse umane
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di gestione del personale
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
Titolo: Effettuare la pianificazione finanziaria aziendale
Descrizione: Effettuare la pianificazione finanziaria aziendale
Obiettivo: Effettuare la pianificazione finanziaria aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione strategica patrimoniale e finanziaria, specificando gli strumenti di controllo e gestendo il processo di sua adozione e valutazione da parte degli organi di governo- Sviluppo e pianificazione delle strategie finanziarie
- Verifica e valutazione dei risultati raggiunti e comunicazione agli organi di governo
CONOSCENZE
- Diritto societario
- Calcolo del patrimonio netto
- Indicatori di analisi finanziaria
- Valutazione economica dei progetti di investimento
- Elementi di management finanziario
- Elementi di amministrazione aziendale
- Normativa fiscale e tributaria
- Elementi di Project Financing
- Elementi di diritto del mercato finanziario
- Tecniche di analisi finanziaria
- Normativa in materia finanziaria
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare software ERP (Enterprise Resource Planning)
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare tecniche di decision making
- Applicare metodi di elaborazione Business Plan
- Applicare tecniche di analisi dei mercati finanziari
- Utilizzare strumenti di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di pianificazione strategica aziendale
- Applicare tecniche di analisi redditività economica
- Applicare modelli di pianificazione economico-finanziaria
- Applicare tecniche di analisi del bilancio d'esercizio
- Applicare tecniche di analisi dei rischi finanziari
- Applicare tecniche di analisi delle fonti di finanziamento
- Applicare tecniche di analisi del Cash Flow
Titolo: Effettuare il controllo dell'implementazione del piano finanziario aziendale
Descrizione: Effettuare il controllo dell'implementazione del piano finanziario aziendale
Obiettivo: Effettuare il controllo dell'implementazione del piano finanziario aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo- Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
- Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
- Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie
CONOSCENZE
- Elementi di controllo di gestione
- Elementi di organizzazione aziendale
- Bilancio d'esercizio CEE (IV direttiva CEE)
- Bilancio civilistico
- Procedure di accesso al credito
- Elementi di management finanziario
- Elementi di contabilità generale
- Elementi di budgeting
- Standard internazionali dei sistemi di contabilità e di reporting
- Metodi di valutazione patrimoniale, reddituale e finanziaria dell'azienda (Basilea 2)
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
- Diritto commerciale
- Normativa in materia finanziaria
- Bilancio consolidato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare metodi di elaborazione Business Plan
- Utilizzare software foglio elettronico
- Applicare tecniche di decision making
- Applicare tecniche di monitoraggio piano di lavoro
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare tecniche di analisi del bilancio d'esercizio
- Utilizzare strumenti operativi di controllo di gestione
- Applicare tecniche di redazione del rendiconto finanziario
- Applicare tecniche di analisi del Cash Flow
- Applicare tecniche di time management
- Applicare tecniche di analisi di bilancio europeo
- Applicare tecniche di gestione tesoreria
Titolo: Implementare operazioni di aumento di capitale, quotazione in borsa, fusione, trasformazione e cessione di ramo d'impresa
Descrizione: Implementare operazioni di aumento di capitale, quotazione in borsa, fusione, trasformazione e cessione di ramo d'impresa
Obiettivo: Implementare operazioni di aumento di capitale, quotazione in borsa, fusione, trasformazione e cessione di ramo d'impresa
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA4: Amministrare il portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari, sulla base dei piani di investimento, curando le relazioni con gli intermediari- Predisposizione di piani di investimento e gestione delle operazioni con gli intermediari o sul mercato
- Amministrazione del portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari e monitoraggio del grado di rischio (titoli, obbligazioni, fidi, polizze assicurative, ecc.)
CONOSCENZE
- Elementi di ragioneria
- Standard internazionali dei sistemi di contabilità e di reporting
- Metodi di valutazione patrimoniale, reddituale e finanziaria dell'azienda (Basilea 2)
- Elementi di management finanziario
- Elementi di Project Financing
- Diritto societario
- Calcolo del patrimonio netto
- Bilancio consolidato
- Gestione contabile-fiscale di operazioni di trasformazione, fusione, conferimento d'impresa
- Diritto civile
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di analisi dei rischi finanziari
- Applicare metodi di elaborazione Business Plan
- Applicare tecniche di valutazione di investimenti
- Applicare tecniche di decision making
- Utilizzare tecniche di comunicazione assertiva
- Applicare tecniche di analisi di bilancio europeo
- Applicare tecniche di analisi del Cash Flow
- Applicare tecniche di analisi redditività economica
- Applicare tecniche di analisi del bilancio d'esercizio
- Applicare tecniche di Project Financing
Titolo: Stipulare contratti di compravendita di titoli finanziari od immobiliari
Descrizione: Stipulare contratti di compravendita di titoli finanziari od immobiliari
Obiettivo: Stipulare contratti di compravendita di titoli finanziari od immobiliari
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:
Risultato atteso:RA4: Amministrare il portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari, sulla base dei piani di investimento, curando le relazioni con gli intermediari- Predisposizione di piani di investimento e gestione delle operazioni con gli intermediari o sul mercato
- Amministrazione del portafoglio dei beni patrimoniali e finanziari e monitoraggio del grado di rischio (titoli, obbligazioni, fidi, polizze assicurative, ecc.)
CONOSCENZE
- Procedure di accesso al credito
- Mercati finanziari internazionali
- Elementi di disciplina dei contratti
- Valutazione dei titoli azionari
- Strumenti del mercato mobiliare (ctz, btp, cct, btp futures..)
- Operazioni contabili con estero
- Metodi di investimento in titoli finanziari
- Metodi di investimento immobiliare
- Mercato finanziario italiano
- Elementi di diritto del mercato finanziario
- Strumenti di copertura del rischio finanziario
- Condizioni che regolano i rapporti con le banche
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di decision making
- Applicare tecniche di valutazione di investimenti
- Utilizzare software ERP (Enterprise Resource Planning)
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di analisi dei rischi finanziari
- Applicare tecniche di analisi dei prodotti finanziari
- Applicare tecniche di fund raising
- Applicare procedure per trattamento solleciti/contenziosi
- Applicare tecniche di gestione tesoreria
- Applicare tecniche di analisi delle fonti di finanziamento
- Applicare procedure di recupero crediti
- Applicare tecniche di negoziazione
- Utilizzare applicativi home banking per pagamenti telematici
- Applicare tecniche di compravendita di titoli finanziari
- Utilizzare applicativi web di Trading On Line
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.4.3 | Specialisti in attività finanziarie |
1.2.3.1.0 | Direttori e dirigenti della finanza ed amministrazione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |
69.20.13 | Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi |
69.20.20 | Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci |
70.22.09 | Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale |