ESPERTO IN COMUNICAZIONE GIOVANILE
- ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente
- ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo
- ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio
- ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze
Titolo: Effettuare la rilevazione delle esigenze di informazione della popolazione giovanile in relazione al servizio offerto
Descrizione: Effettuare la rilevazione delle esigenze di informazione della popolazione giovanile in relazione al servizio offerto
Obiettivo: Effettuare la rilevazione delle esigenze di informazione della popolazione giovanile in relazione al servizio offerto
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
CONOSCENZE
- Metodologie e strumenti per la lettura e analisi del contesto territoriale in cui si opera
- Elementi di psicologia dell'adolescenza e dei giovani
- Elementi di sociologia
- Strumenti per la rilevazione della domanda di prodotti e servizi
- Strumenti e metodologie per l'analisi dei bisogni informativi dei destinatari
- Sistema educativo di Istruzione e Formazione
- Servizi per lo sport e il tempo libero
- Politiche europee nazionali regionali per i giovani
- Opportunità formative e politiche attive per l'inserimento lavorativo dei giovani
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di segmentazione della clientela
- Applicare tecniche di conduzione interviste
- Applicare modalità di analisi dei bisogni di informazione
- Applicare metodi di analisi dei servizi offerti ai giovani
- Applicare tecniche di lavoro in rete
- Applicare tecniche di analisi della domanda del mercato
- Applicare tecniche di definizione di piani di indagine sulle esigenze informative del target/ambito di riferimento
- Applicare tecniche di analisi delle tendenze culturali giovanili
- Utilizzare tecniche per realizzare mappe di servizi offerti sul territorio
Titolo: Pianificare e gestire un sistema di informazione
Descrizione: Pianificare e gestire un sistema di informazione
Obiettivo: Pianificare e gestire un sistema di informazione
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la prima accoglienza nei servizi per il lavoro e l'apprendimento permanente, espletando le pratiche amministrative di inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi agli utenti e fornendo informazioni in merito alle finalità e alle risorse del servizio- Cura dell'accoglienza dell'utente
- Espletamento di pratiche amministrative (acquisizione disponibilità al lavoro, certificazione stato di disoccupazione, ecc.)
- Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi
- Rilascio di informazioni sui servizi offerti
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare iniziative per l’orientamento, allestendo servizi a livello stabile in centri dedicati e/o stand fieristici finalizzati alla divulgazione di informazioni, promuovendo e mantenendo un efficace contatto tra servizi e attori socio istituzionali interni e/o esterni al sistema- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
CONOSCENZE
- Principi della comunicazione con le nuove tecnologie
- Principi della comunicazione attraverso stampa
- Metodologie e tecniche di valutazione delle attività
- Normativa sulla privacy
- Terminologia specifica in lingua inglese
- Tecniche di ricerca bibliografica e documentale
- Normativa sul copyright
- Normativa in materia di comunicazione pubblica
- Principi di usabilità web
- Tecniche per la creazione e aggiornamento di banche dati
- Tecniche di semplificazione della comunicazione
- Tecniche per la produzione di abstrat/schede di sintesi delle informazioni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di progettazione di prodotti multimediali
- Applicare tecniche di redazione di report
- Utilizzare sistemi di content management
- Applicare metodi di classificazione delle informazioni
- Applicare tecniche di scrittura
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie)
- Applicare tecniche di creazione e aggiornamento banche dati
- Applicare tecniche di lavoro in rete
- Applicare tecniche di organizzazione di archivi informatizzati
Titolo: Curare la produzione e la gestione delle informazioni destinate al target giovani
Descrizione: Curare la produzione e la gestione delle informazioni destinate al target giovani
Obiettivo: Curare la produzione e la gestione delle informazioni destinate al target giovani
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA3: Gestire i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le diverse fonti informative sui servizi e/o sulle offerte di lavoro e sulle opportunità di formazione e curando l'aggiornamento costante- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di mediazione interculturale
- Linguaggi multimediali
- Normativa sulla protezione della proprietà intellettuale (diritto d'autore)
- Strumenti informatici e multimediali per la comunicazione
- Principali sistemi comunicativi per i giovani
- Elementi di legislazione editoriale
- Tecniche di semplificazione della comunicazione
- Tecniche di project management
- Elementi di webwriting
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Applicare tecniche di organizzazione di spazi web
- Applicare tecniche di progettazione di prodotti multimediali
- Applicare tecniche della comunicazione pubblicitaria
- Utilizzare sistemi di content management
- Applicare tecniche di webwriting
- Applicare tecniche di realizzazione materiale informativo
- Applicare tecniche di semplificazione del linguaggio
- Applicare tecniche di predisposizione mailing list
- Utilizzare tecniche di selezione dei supporti per i prodotti informativi
- Utilizzare software per la creazione di presentazioni multmediali
- Utilizzare social network
Titolo: Effettuare l'accoglienza di giovani adottando diversi modelli relazionali
Descrizione: Effettuare l'accoglienza di giovani adottando diversi modelli relazionali
Obiettivo: Effettuare l'accoglienza di giovani adottando diversi modelli relazionali
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la prima accoglienza nei servizi per il lavoro e l'apprendimento permanente, espletando le pratiche amministrative di inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi agli utenti e fornendo informazioni in merito alle finalità e alle risorse del servizio- Cura dell'accoglienza dell'utente
- Espletamento di pratiche amministrative (acquisizione disponibilità al lavoro, certificazione stato di disoccupazione, ecc.)
- Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi
- Rilascio di informazioni sui servizi offerti
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online- Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
- Realizzazione di attività laboratoriali
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
CONOSCENZE
- Terminologia specifica in lingua inglese
- Elementi di sociologia
- Tecniche di comunicazione (verbale e non verbale) e di relazione
- Tecniche di predisposizione di un setting d'accoglienza
- Principali sistemi comunicativi per i giovani
- Elementi di psicologia dell'adolescenza e dei giovani
- Tecniche di analisi dei fabbisogni
- Tecniche di ricerca delle informazioni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione in contesti interculturali
- Applicare tecniche di accoglienza
- Applicare tecniche di allestimento degli spazi per l'accoglienza
- Condurre conversazione in lingua straniera
- Utilizzare tecniche di comunicazione
Titolo: Svolgere attività di informazione e counselling orientativo, individuale e di gruppo
Descrizione: Svolgere attività di informazione e counselling orientativo, individuale e di gruppo
Obiettivo: Svolgere attività di informazione e counselling orientativo, individuale e di gruppo
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online- Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
- Realizzazione di attività laboratoriali
- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)- Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
- Individuazione dei fabbisogni dell'utente
- Profiling dell'utente
- Presentazione delle opportunità formative e professionali
- Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente
- Stesura del Patto di servizio e del piano di azione individuale
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare interventi consulenziali individuali e di gruppo, avendo cura di realizzare preventivamente l'analisi dei fabbisogni del servizio e l'analisi di fattibilità economica- Progettazione di percorsi/azioni di consulenza orientativa
- Elaborazione e somministrazione di strumenti finalizzati all'analisi dei percorsi formativo-professionali delle persone (es. questionari, schede, tracce di intervista, ecc.)
- Realizzazione di attività/esercitazioni individuali e di gruppo per l'identificazione delle competenze, risorse, interessi professionali ed extra professionali dell'utente
- Ricostruzione della storia socio-professionale della persona
- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
CONOSCENZE
- Normativa in materia di tutela della privacy
- Politiche europee nazionali regionali per i giovani
- Opportunità formative e politiche attive per l'inserimento lavorativo dei giovani
- Normativa sulla riforma del mercato del lavoro
- Tecniche di redazione di curriculum vitae
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione interpersonale
- Applicare tecniche di analisi dei bisogni dell'utenza
- Utilizzare tecniche di comunicazione verbale e non verbale
- Applicare modalità di analisi dei bisogni di informazione
- Applicare metodologie di rilevazione dei bisogni formativi
- Utilizzare tecniche di comunicazione in contesti interculturali
- Applicare tecniche di accoglienza
Titolo: Curare la realizzazione e gestione di siti web, blog e utilizzare strumenti di social network
Descrizione: Curare la realizzazione e gestione di siti web, blog e utilizzare strumenti di social network
Obiettivo: Curare la realizzazione e gestione di siti web, blog e utilizzare strumenti di social network
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA3: Gestire i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le diverse fonti informative sui servizi e/o sulle offerte di lavoro e sulle opportunità di formazione e curando l'aggiornamento costante- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
CONOSCENZE
- Strumenti informatici e multimediali per la comunicazione
- Comunicazione multimediale
- Elementi di psicologia della comunicazione
- Elementi di webdesign
- Sistemi 3D per effetti speciali/animazioni
- Elementi di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca
- Elementi di scrittura e comunicazione sul web
- Elementi di webwriting
- Sistemi di pubblicazione contenuti multimediali (streaming)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di sviluppo del pensiero creativo
- Applicare tecniche di progettazione grafica
- Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro
- Applicare tecniche di controllo degli standard di prodotto
- Applicare tecniche di webwriting
- Utilizzare software sviluppo web
- Utilizzare linguaggi e ambienti di sviluppo web
- Applicare tecniche di storyboarding
- Applicare tecniche di gestione di blog
- Utilizzare strumenti per la prototipazione multimediale
- Utilizzare software di authoring
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.5.3.0 | Tecnici dei servizi per l'impiego |
2.6.5.4.0 | Consiglieri dell'orientamento |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
85.41.00 | Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) |
85.59.20 | Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale |
85.60.09 | Altre attività di supporto all'istruzione |