ORIENTATORE
- ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente
- ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo
- ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio
- ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze
- ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo
Titolo: Effettuare colloqui di orientamento
Descrizione: Effettuare colloqui di orientamento
Obiettivo: Effettuare colloqui di orientamento
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la prima accoglienza nei servizi per il lavoro e l'apprendimento permanente, espletando le pratiche amministrative di inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi agli utenti e fornendo informazioni in merito alle finalità e alle risorse del servizio- Cura dell'accoglienza dell'utente
- Espletamento di pratiche amministrative (acquisizione disponibilità al lavoro, certificazione stato di disoccupazione, ecc.)
- Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi
- Rilascio di informazioni sui servizi offerti
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online- Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
- Realizzazione di attività laboratoriali
- Cura dei rapporti con gli stakeholder
- Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
- Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici
- Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
- Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare interventi consulenziali individuali e di gruppo, avendo cura di realizzare preventivamente l'analisi dei fabbisogni del servizio e l'analisi di fattibilità economica- Progettazione di percorsi/azioni di consulenza orientativa
- Elaborazione e somministrazione di strumenti finalizzati all'analisi dei percorsi formativo-professionali delle persone (es. questionari, schede, tracce di intervista, ecc.)
- Realizzazione di attività/esercitazioni individuali e di gruppo per l'identificazione delle competenze, risorse, interessi professionali ed extra professionali dell'utente
- Ricostruzione della storia socio-professionale della persona
- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
CONOSCENZE
- Metodologie di orientamento
- Metodologie di analisi delle competenze
- Metodi di valutazione del potenziale e delle prestazioni
- Normativa sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione
- Normativa sui Servizi per l'Impiego (SPI)
- Normativa in materia di immigrazione
- Sistemi per l'incrocio D/O di lavoro
- Sistema dell`istruzione, della formazione e del lavoro
- Elementi di diritto del lavoro
- Normativa sull'invalidità e l'handicap
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di gestione dei colloqui di orientamento
- Applicare tecniche di bilancio di competenze
- Applicare tecniche di ascolto attivo
- Applicare tecniche di valutazione del potenziale risorse umane
- Applicare tecniche di interazione con banche dati per la ricerca di opportunità di lavoro/formazione
- Applicare tecniche di gestione di gruppi di orientamento
Titolo: Effettuare il monitoraggio del piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Descrizione: Effettuare il monitoraggio del piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Obiettivo: Effettuare il monitoraggio del piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la prima accoglienza nei servizi per il lavoro e l'apprendimento permanente, espletando le pratiche amministrative di inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi agli utenti e fornendo informazioni in merito alle finalità e alle risorse del servizio- Cura dell'accoglienza dell'utente
- Espletamento di pratiche amministrative (acquisizione disponibilità al lavoro, certificazione stato di disoccupazione, ecc.)
- Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi
- Rilascio di informazioni sui servizi offerti
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA4: Elaborare la documentazione per il monitoraggio e la valutazione del servizio di consulenza orientativa, avendo cura di redigere ed archiviare una scheda di sintesi descrittiva per ogni singolo percorso di consulenza realizzato- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
Risultato atteso:RA1: Monitorare le fasi di passaggio tra cicli di studio, tra indirizzi diversi, tra canali formativi diversi, provvedendo alla raccolta delle informazioni utili per l'identificazione di eventuali situazioni di disagio da prevenire- Monitoraggio dell'andamento dei percorsi formativi e di alternanza scuola-lavoro
- Accompagnamento e monitoraggio dei percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e transizioni
- Attivazione e monitoraggio di piani di inserimento individualizzati a favore di soggetti svantaggiati (es. NEET, CIG, stranieri, detenuti, ecc.)
- Realizzazione di azioni volte all'incontro domanda offerta di lavoro
CONOSCENZE
- Offerta formativa territoriale
- Mercato del lavoro locale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche del lavoro di rete
- Applicare tecniche di monitoraggio piano di lavoro
- Applicare tecniche di bilancio di competenze
Titolo: Elaborare un piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Descrizione: Elaborare un piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Obiettivo: Elaborare un piano d'azione individuale per l'inserimento lavorativo
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.06 (ex ADA.23.179.579) - Accoglienza e guida ai servizi per l’occupabilità e l'apprendimento permanente associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la prima accoglienza nei servizi per il lavoro e l'apprendimento permanente, espletando le pratiche amministrative di inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi agli utenti e fornendo informazioni in merito alle finalità e alle risorse del servizio- Cura dell'accoglienza dell'utente
- Espletamento di pratiche amministrative (acquisizione disponibilità al lavoro, certificazione stato di disoccupazione, ecc.)
- Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi
- Rilascio di informazioni sui servizi offerti
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:
Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)- Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
- Individuazione dei fabbisogni dell'utente
- Profiling dell'utente
- Presentazione delle opportunità formative e professionali
- Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente
- Stesura del Patto di servizio e del piano di azione individuale
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA3: Accompagnare le persone nella costruzione del progetto professionale, supportandole nel processo di ricerca, auto-consultazione e lettura critica delle informazioni sulle opportunità formative e professionali utili all'implementazione e realizzazione del piano di azione- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare azioni finalizzate alla prevenzione del disagio nelle fasi di transizione scuola-formazione e formazione-lavoro, promuovendo laboratori di gruppo e iniziative di incontro scuola-famiglia-servizi-imprese- Realizzazione di attività laboratoriali sulla ricerca attiva del lavoro
- Realizzazione di azioni di prevenzione dei rischi di insuccesso nei momenti di transizione (es. laboratori di gruppo, incontro con scuola-genitori-servizi territoriali, ecc.)
- Progettazione di interventi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e transizioni
- Progettazione e promozione di interventi specialistici per il recupero di situazioni di disagio scolastico-formativo
- Accompagnamento e monitoraggio dei percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e transizioni
- Attivazione e monitoraggio di piani di inserimento individualizzati a favore di soggetti svantaggiati (es. NEET, CIG, stranieri, detenuti, ecc.)
- Realizzazione di azioni volte all'incontro domanda offerta di lavoro
CONOSCENZE
- Sistemi per l'incrocio D/O di lavoro
- Rete territoriale dei servizi sociali
- Mercato del lavoro locale
- Fabbisogni dell'offerta di lavoro
- Offerta formativa territoriale
- Modelli organizzativi nei Servizi per l'impiego
- Fabbisogni della domanda di lavoro
- Strumenti di politica attiva del lavoro (PAL)
- Rete territoriale dei servizi per il lavoro
- Politiche attive per il lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare modalità di coinvolgimento degli attori territoriali: famiglie, servizi, sponsor
- Applicare metodi di analisi dei servizi sul territorio
- Applicare tecniche di bilancio di competenze
- Applicare tecniche di supporto all'inserimento lavorativo di soggetti in difficoltà
- Applicare tecniche di ricerca attiva del lavoro
- Utilizzare strumenti per l'analisi dei fabbisogni formativi
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.5.3.0 | Tecnici dei servizi per l'impiego |
2.6.5.4.0 | Consiglieri dell'orientamento |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
85.41.00 | Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) |
85.59.20 | Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale |
85.60.09 | Altre attività di supporto all'istruzione |