TECNOLOGO DI LABORATORIO (CEMENTO/CALCESTRUZZO)



Competenze

Titolo: Effettuare il controllo delle materie prime per la produzione di cemento/calcestruzzo

Descrizione: Effettuare il controllo delle materie prime per la produzione di cemento/calcestruzzo

Obiettivo: Effettuare il controllo delle materie prime per la produzione di cemento/calcestruzzo

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:

Risultato atteso:RA1: Ideare e definire il progetto di ricerca e sviluppo dei materiali, a partire dall’attività di analisi e valutazione dello stato dell’arte in materia di nuove tecnologie
  • Ideazione e definizione di progetti di ricerca e sviluppo dei materiali
  • Analisi e valutazione delle applicazioni industriali di materiali in sviluppo

Risultato atteso:RA3: Implementare le attività di ricerca e collaudo di nuovi materiali, realizzando e testando la fattibilità tecnica dell’idea/progetto sviluppato, verificandone la brevettabilità
  • Realizzazione di studi di fattibilità e diagnosi strutturali
  • Realizzazione di attività di analisi e ricerca per l'ottimizzazione di materiali in uso
  • Supporto nelle procedura di collaudo dei materiali
  • Redazione e trasmissione di relazioni tecniche anche a fini brevettuali

CONOSCENZE

  • Materie prime per la produzione del cemento
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Materie prime per la produzione del calcestruzzo
  • Elementi di informatica
  • Normativa in materia di certificazione dei materiali da costruzione
  • Meccanica delle rocce
  • Meccanica del suolo
  • Geochimica
  • Chimica inorganica
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Sollecitazioni meccaniche e resistenza dei materiali
  • Prove di resistenza chimico-fisiche

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare metodiche di misurazione meccanica
  • Applicare procedure di taratura strumenti di misurazione meccanica
  • Applicare metodiche di analisi chimica
  • Applicare procedure di taratura strumenti per l'analisi chimica
  • Utilizzare strumenti di misurazione meccanica
  • Utilizzare strumenti di laboratorio per l'analisi chimica
  • Utilizzare strumenti di prelievo campioni per l'analisi chimica

Titolo: Effettuare le prove chimiche e meccaniche sul prodotto finito (cemento/calcestruzzo)

Descrizione: Effettuare le prove chimiche e meccaniche sul prodotto finito (cemento/calcestruzzo)

Obiettivo: Effettuare le prove chimiche e meccaniche sul prodotto finito (cemento/calcestruzzo)

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:

Risultato atteso:RA1: Ideare e definire il progetto di ricerca e sviluppo dei materiali, a partire dall’attività di analisi e valutazione dello stato dell’arte in materia di nuove tecnologie
  • Ideazione e definizione di progetti di ricerca e sviluppo dei materiali
  • Analisi e valutazione delle applicazioni industriali di materiali in sviluppo

Risultato atteso:RA2: Valutare, dal punto di vista tecnico-economico, gli investimenti proposti individuando potenzialità e limiti degli sviluppi tecnologici pianificati nei progetti di ricerca definiti
  • Acquisizione degli scenari tecnologici e valutazione della sostenibilità di lungo periodo delle proposte progettuali
  • Valutazione tecnico economica periodica del ciclo di vita dei prodotti e della profittabilità

Risultato atteso:RA3: Implementare le attività di ricerca e collaudo di nuovi materiali, realizzando e testando la fattibilità tecnica dell’idea/progetto sviluppato, verificandone la brevettabilità
  • Realizzazione di studi di fattibilità e diagnosi strutturali
  • Realizzazione di attività di analisi e ricerca per l'ottimizzazione di materiali in uso
  • Supporto nelle procedura di collaudo dei materiali
  • Redazione e trasmissione di relazioni tecniche anche a fini brevettuali

CONOSCENZE

  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Processo di produzione del calcestruzzo
  • Materie prime per la produzione del calcestruzzo
  • Elementi di informatica
  • Materie prime per la produzione del cemento
  • Processo di produzione del cemento
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Chimica inorganica
  • Meccanica del suolo
  • Meccanica dei manufatti litici
  • Geochimica
  • Meccanica delle rocce
  • Normativa in materia di certificazione dei materiali da costruzione
  • Prove di resistenza chimico-fisiche
  • Tecnologia dei materiali cementizi
  • Sollecitazioni meccaniche e resistenza dei materiali
  • Trattamenti igro-termici dei materiali cementizi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare metodiche di misurazione meccanica
  • Applicare metodiche di analisi chimica
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare procedure di sicurezza in produzione
  • Applicare procedure di taratura strumenti di misurazione meccanica
  • Applicare procedure di taratura strumenti per l'analisi chimica
  • Applicare procedure di verifica dei materiali da costruzione
  • Utilizzare strumenti di laboratorio per l'analisi chimica
  • Utilizzare strumenti di prelievo campioni per l'analisi chimica
  • Utilizzare strumenti di misurazione meccanica
  • Applicare tecniche per l'ottimizzazione delle ricette (cemento/calcestruzzo)

Titolo: Effettuare analisi sperimentali per la produzione di nuove ricette (cemento/calcestruzzo)

Descrizione: Effettuare analisi sperimentali per la produzione di nuove ricette (cemento/calcestruzzo)

Obiettivo: Effettuare analisi sperimentali per la produzione di nuove ricette (cemento/calcestruzzo)

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:

Risultato atteso:RA1: Ideare e definire il progetto di ricerca e sviluppo dei materiali, a partire dall’attività di analisi e valutazione dello stato dell’arte in materia di nuove tecnologie
  • Ideazione e definizione di progetti di ricerca e sviluppo dei materiali
  • Analisi e valutazione delle applicazioni industriali di materiali in sviluppo

Risultato atteso:RA2: Valutare, dal punto di vista tecnico-economico, gli investimenti proposti individuando potenzialità e limiti degli sviluppi tecnologici pianificati nei progetti di ricerca definiti
  • Acquisizione degli scenari tecnologici e valutazione della sostenibilità di lungo periodo delle proposte progettuali
  • Valutazione tecnico economica periodica del ciclo di vita dei prodotti e della profittabilità

CONOSCENZE

  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Materie prime per la produzione del calcestruzzo
  • Elementi di informatica
  • Processo di produzione del calcestruzzo
  • Processo di produzione del cemento
  • Materie prime per la produzione del cemento
  • Geochimica
  • Chimica inorganica
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Meccanica delle rocce
  • Meccanica del suolo
  • Meccanica dei manufatti litici
  • Normativa in materia di certificazione dei materiali da costruzione
  • Prove di resistenza chimico-fisiche
  • Tecnologia dei materiali cementizi
  • Sollecitazioni meccaniche e resistenza dei materiali
  • Trattamenti igro-termici dei materiali cementizi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare procedure di sicurezza in produzione
  • Applicare metodiche di analisi chimica
  • Applicare metodiche di misurazione meccanica
  • Applicare procedure di taratura strumenti di misurazione meccanica
  • Applicare procedure di taratura strumenti per l'analisi chimica
  • Applicare tecniche per l'elaborazione di ricette sperimentali (cemento/calcestruzzo)
  • Utilizzare strumenti di laboratorio per l'analisi chimica
  • Applicare procedure di verifica dei materiali da costruzione
  • Utilizzare strumenti di prelievo campioni per l'analisi chimica
  • Utilizzare strumenti di misurazione meccanica


Codice Titolo
2.2.1.5.2 Ingegneri dei materiali

Codice Ateco Titolo Ateco
72.19.09 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria
74.10.30 Attività dei disegnatori tecnici
74.90.91 Attività tecniche svolte da periti industriali
74.10.90 Altre attività di design