TECNICO RICERCA E SVILUPPO (SETTORE LEGNO E ARREDO)

-
ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 PROGETTISTA DI MOBILI E COMPONENTI DI ARREDO Abruzzo 3 X X X Progettista mobili e arredamento Campania 3 X X X Progettista esecutivo settore legno Marche 3 X X X TECNICO DEL LEGNO Piemonte 3 X X X Operatore specializzato in design di mobili moderni Piemonte 3 X X X Operatore specializzato in design di mobili moderni Sicilia 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Tecnico della definizione tecnica del progetto e della realizzazione di prototipi e modelli Calabria 0 PROGETTISTA ESECUTIVO SETTORE LEGNO MOBILE Lombardia 0 Tecnico della definizione tecnica del progetto e della realizzazione di prototipi e modelli Puglia 0 TECNICO DEL LEGNO Sicilia 0 Tecnico della definizione tecnica del progetto e della realizzazione di prototipi e modelli Toscana 0
Titolo: Realizzare il progetto esecutivo del prototipo per arredamento
Descrizione: Realizzare il progetto esecutivo del prototipo per arredamento
Obiettivo: Realizzare il progetto esecutivo del prototipo per arredamento
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti- Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
- Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
- Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
- Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
- Realizzazione del prototipo
- Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
- Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
- Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
- Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
- Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
- Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo
CONOSCENZE
- Elementi di normative in materia di impatto ambientale delle produzioni
- Processi produttivi del settore legno e arredo
- Materiali per l'arredamento
- Mercato del mobile
- Macchinari per la lavorazione del legno
- Elementi di normative in materia di controllo qualità
- Tecnologie dei materiali per arredamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di disegno tecnico
- Applicare criteri di fattibilità economica
- Applicare tecniche di benchmarking
- Applicare tecniche di analisi dei costi
- Applicare tecniche di analisi sull'evoluzione dei gusti
- Applicare tecniche per l'analisi domanda del mercato
- Applicare tecniche di ricerca materiali per l'arredamento
- Utilizzare software di disegno tecnico
- Applicare tecniche di progettazione
Titolo: Elaborare proposte per innovare il catalogo prodotti per arredamento
Descrizione: Elaborare proposte per innovare il catalogo prodotti per arredamento
Obiettivo: Elaborare proposte per innovare il catalogo prodotti per arredamento
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti- Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
- Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
- Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
- Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
CONOSCENZE
- Processi produttivi del settore legno e arredo
- Elementi di design
- Elementi di arredo
- Materiali per l'arredamento
- Elementi di marketing
- Mercato del mobile
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tecnologie dei materiali per arredamento
- Tendenze del design
- Tendenze dell'arredamento
Titolo: Effettuare il monitoraggio della prototipazione e dell'ingegnerizzazione del nuovo prodotto per arredamento
Descrizione: Effettuare il monitoraggio della prototipazione e dell'ingegnerizzazione del nuovo prodotto per arredamento
Obiettivo: Effettuare il monitoraggio della prototipazione e dell'ingegnerizzazione del nuovo prodotto per arredamento
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione- Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
- Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
- Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
- Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
- Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo
CONOSCENZE
- Elementi di budgeting
- Elementi di pianificazione della produzione
- Elementi di programmazione della produzione
- Processi produttivi del settore legno e arredo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di monitoraggio produzione
- Applicare tecniche di analisi di processi aziendali
- Applicare tecniche di analisi dei costi
- Applicare tecniche di progettazione
- Applicare tecniche di testing
- Applicare tecniche per la definizione degli standard di produzione e di controllo qualità
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
2.5.5.1.4 | Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda) |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
31.01.10 | Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi |
31.01.22 | Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi |
31.02.00 | Fabbricazione di mobili per cucina |
31.09.10 | Fabbricazione di mobili per arredo domestico |
31.09.20 | Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi) |
31.09.50 | Finitura di mobili |
31.09.90 | Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno) |
32.99.40 | Fabbricazione di casse funebri |
31.09.30 | Fabbricazione di poltrone e divani |