DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE

Titolo: Supervisionare l'allestimento del cantiere e la preparazione dei lavori
Descrizione: Supervisionare l'allestimento del cantiere e la preparazione dei lavori
Obiettivo: Supervisionare l'allestimento del cantiere e la preparazione dei lavori
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
CONOSCENZE
- Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Organizzazione dei cantieri edili
- Fasi del processo produttivo in edilizia
- Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
- Legislazione in materia di tutela ambientale
- Igiene del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare software project management
- Applicare tecniche di project management
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare tecniche di pianificazione dispositivi di sicurezza nei cantieri
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di pianificazione procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare tecniche di gestione del personale
- Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare tecniche di redazione piani di approvvigionamento
- Applicare tecniche di redazione piani di allestimento cantieri
- Applicare tecniche di redazione piani di esercizio di cantieri
Titolo: Elaborare offerte progettuali in ambito edile
Descrizione: Elaborare offerte progettuali in ambito edile
Obiettivo: Elaborare offerte progettuali in ambito edile
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
CONOSCENZE
- Mercato di prodotti edilizi
- Elementi di contabilità dei costi
- Disegno tecnico architettonico
- Criteri di elaborazione preventivi
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di elaborazione preventivi di opere edili
- Applicare tecniche di elaborazione consuntivi di opere edili
- Applicare tecniche di elaborazione computo metrico
- Applicare tecniche di elaborazione capitolati di appalto
- Applicare tecniche di analisi dei costi
Titolo: Effettuare esami e prove di resistenza dei materiali per costruzione e delle opere edili realizzate
Descrizione: Effettuare esami e prove di resistenza dei materiali per costruzione e delle opere edili realizzate
Obiettivo: Effettuare esami e prove di resistenza dei materiali per costruzione e delle opere edili realizzate
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
CONOSCENZE
- Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
- Prove di carico e di verifica su opere edili
- Elementi di tecnologia delle costruzioni
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Normativa in materia di certificazione dei materiali da costruzione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di redazione verbali di prove di resistenza opere edili
- Applicare procedure di redazione verbali di prove di carico su materiali edili
- Applicare procedure di esecuzione prove di carico strutture edili
- Applicare procedure di verifica dei materiali da costruzione
Titolo: Effettuare coordinamento e controllo dell'esecuzione dei lavori edili
Descrizione: Effettuare coordinamento e controllo dell'esecuzione dei lavori edili
Obiettivo: Effettuare coordinamento e controllo dell'esecuzione dei lavori edili
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
CONOSCENZE
- Organizzazione dei cantieri edili
- Elementi di tecnologia delle costruzioni
- Fasi del processo produttivo in edilizia
- Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
- Norme antinfortunistiche nel settore dell'edilizia
- Piano di sicurezza aziendale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
- Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare procedure di verifica dei materiali da costruzione
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare procedure di verifica rispetto disposizioni sulla tutela ambientale
- Applicare procedure di redazione certificati di regolare esecuzione opere edili
- Applicare procedure per verifica stato avanzamento lavori in edilizia
- Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare procedure di verifica applicazione disposizioni antinfortunistiche
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
2.2.2.1.1 | Architetti |
3.1.5.2.0 | Tecnici della gestione di cantieri edili |
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |