Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

EFFETTUARE LA POSA DI SISTEMI A SECCO IN LASTRE



Competenze

Titolo: Effettuare la posa di sistemi a secco in lastre

Descrizione: Effettuare la posa di sistemi a secco in lastre

Obiettivo: Effettuare la posa di sistemi a secco in lastre

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.19 (ex ADA.11.10.26) - Costruzione di strutture e sistemi a secco associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare piccole strutture, sistemi portanti e coperture in legno o acciaio, complementari alle strutture edili esistenti e costituiti da elementi fabbricati, curandone il corretto assemblaggio e finitura, previo controllo del conferimento materiali, sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti
  • Montaggio degli elementi strutturali
  • Tracciamento dei riferimenti di lavoro in relazione alla geometria dell'opera

Risultato atteso:RA2: Realizzare sistemi strutturali complessi a secco, a base legno, acciaio o similari, curandone il corretto montaggio e finitura sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti
  • Realizzazione di isolamenti, tamponamenti e prime finiture superficiali, in relazione al sistema utilizzato
  • Realizzazione mediante assemblaggio delle strutture portanti della costruzione
  • Realizzazione o completamento in opera di impianti e servizi

CONOSCENZE

  • Organizzazione del lavoro
  • Normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Normative tecniche settoriali in materia di acustica, risparmio energetico, prevenzione incendi, sismica, ecc.
  • Documentazione tecnica di accompagnamento (marcatura CE, scheda tecnica, ecc.) di ogni singolo materiale, strumento, macchinario, attrezzatura, prodotto e sistema
  • Tecnologia dei sistemi a secco e dei materiali complementari
  • Prodotti, strumenti e attrezzature in relazione alle diverse tipologie di sistemi a secco e al risultato richiesto
  • Tecniche realizzazione di un preventivo
  • Strumenti di misura tradizionali in edilizia
  • Tecniche di predisposizione del supporto murario
  • Tipologie di finiture e relative modalità di realizzazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche di posa e tecniche finalizzate a correggere eventuali anomalie in relazione all'opera finita
  • Applicare tecniche di predisposizione del preventivo in relazione alle specifiche progettuali o di capitolato
  • Applicare tecniche di verifica finale per la consegna dell'opera
  • Applicare tecniche di verifica in corso d'opera per l'applicazione e/o l'esecuzione delle operazioni di finitura richieste
  • Individuare e organizzare le operazioni di posa per rispettare le prescrizioni di progetto o di capitolato in materia di normative tecniche settoriali
  • Applicare tecniche di valutazione del contesto di posa individuando soluzioni strumenti e materiali da utilizzare
  • Applicare tecniche di redazione e rilascio della documentazione tecnica dell'opera realizzata
  • Applicare tecniche di realizzazione del supporto murario


Codice Titolo
6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

Codice Ateco Titolo Ateco
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
43.91.00 Realizzazione di coperture
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche