Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE



Competenze

Titolo: Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci

Descrizione: Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci

Obiettivo: Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci

Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.18 (ex ADA.13.128.383) - Gestione attività di magazzino associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare le operazioni connesse alla ricezione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci in entrata ed in uscita dal magazzino, rispettando le indicazioni delle regole di stoccaggio, prelievo e spedizione, ed applicando le procedure operative in uso
  • Gestione dei sistemi automatici di allocazione merce e magazzino
  • Gestione servizi di consolidamento carichi, confezionamento e scomposizione carichi in colli destinati a clienti diversi e viceversa
  • Realizzazione controlli fisici degli stocks
  • Trattamenti conservativi della merce (in base alle tipologie merceologiche)

Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.20 (ex ADA.13.128.385) - Operazioni di movimentazione merci associate:

    CONOSCENZE

    • Procedure di carico e scarico merci
    • Metodi, procedure e tecniche di organizzazione degli spazi e di gestione di magazzino
    • Normativa di sicurezza e antinfortunistica di settore
    • Normativa relativa al trasporto e imballaggio di merci pericolose
    • Elementi di normativa di settore
    • Software per la gestione del magazzino
    • Tipologie di merci e specifiche di stoccaggio e movimentazione
    • Tipologie di mezzi, strumenti e sistemi di immagazzinamento e movimentazione merci
    • Tipologie di mezzi di trasporto
    • Tecniche di imballaggio e packaging
    • Terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese
    • Normativa in materia di circolazione delle merci

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche di classificazione e identificazione delle merci
    • Applicare tecniche di imballaggio per la spedizione
    • Applicare tecniche di registrazione dei movimenti delle merci in entrata e in uscita, di inventario e di aggiornamento delle giacenze
    • Applicare tecniche di riconoscimento di merci pericolose
    • Applicare tecniche di valutazione degli oggetti fragili e delicati
    • Applicare tecniche e procedure per lo stoccaggio e la movimentazione
    • Identificare i documenti di accompagnamento e la corrispondenza tra ordine, documenti di trasmissione e merce ricevuta
    • Applicare procedure informatiche per la registrazione e controllo merci
    • Applicare procedure di segnalazione di non conformità delle merci
    • Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
    • Utilizzare attrezzature e mezzi per lo stoccaggio e la movimentazione
    • Identificare spazi e criteri di disposizione delle merci nei diversi locali del magazzino

    Titolo: Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto

    Descrizione: Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto

    Obiettivo: Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto

    Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.18 (ex ADA.13.128.383) - Gestione attività di magazzino associate:

    Risultato atteso:RA2: Tracciare il flusso delle merci in entrata ed in uscita, registrando i dati relativi ai transiti mediante supporti informatici dedicati, al fine di monitorare l'attività svolta e tenere sotto controllo lo stato delle scorte a magazzino
    • Aggiornamento dei piani di ricevimento e spedizione merci
    • Etichettatura colli
    • Registrazione movimento merci

    Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.20 (ex ADA.13.128.385) - Operazioni di movimentazione merci associate:

      CONOSCENZE

      • Tecniche di comunicazione
      • Procedure documentali per la spedizione nazionale e internazionale
      • Tecniche di comunicazione (verbale e non verbale) e di relazione
      • Documenti di spedizione, trasporto e magazzinaggio

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare tecniche e metodiche di preparazione e il controllo della documentazione per l'entrata e l'uscita in rapporto alle diverse tipologie di trasporto
      • Applicare procedure per la redazione e verifica di documenti identificativi e di accompagnamento delle merci
      • Applicare convenzioni documentali per il trasporto nazionale ed internazionale
      • Identificare i documenti di accompagnamento in relazione alle modalità di trasporto

      Titolo: Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci

      Descrizione: Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci

      Obiettivo: Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci

      Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.18 (ex ADA.13.128.383) - Gestione attività di magazzino associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare le operazioni connesse alla ricezione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci in entrata ed in uscita dal magazzino, rispettando le indicazioni delle regole di stoccaggio, prelievo e spedizione, ed applicando le procedure operative in uso
      • Gestione dei sistemi automatici di allocazione merce e magazzino
      • Gestione servizi di consolidamento carichi, confezionamento e scomposizione carichi in colli destinati a clienti diversi e viceversa
      • Realizzazione controlli fisici degli stocks
      • Trattamenti conservativi della merce (in base alle tipologie merceologiche)

      Risultato atteso:RA3: Monitorare la realizzazione delle operazioni di magazzino, al fine di verificare il rispetto del piano di lavoro ed il livello delle giacenze, attuando, in caso di incongruenze e non conformità con quanto stabilito dal piano, le misure correttive da realizzare in itinere
      • Controllo su tempi e procedure di esecuzione delle operazioni di magazzino
      • Verifica disponibilità, rintracciabilità e stato delle merci (localizzazione, livello giacenze e scorte, ecc.)

      Attivitá dell’ AdA ADA.11.01.20 (ex ADA.13.128.385) - Operazioni di movimentazione merci associate:

        CONOSCENZE

        • Tipologie di merci e specifiche di stoccaggio e movimentazione
        • Software per la gestione del magazzino
        • Elementi di Merceologia

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Applicare modalità di verifica giacenze in magazzino
        • Applicare modalità di registrazione delle rimanenze
        • Applicare procedure per l'inventario di magazzino


        Codice Titolo
        7.4.4.4.0 Conduttori di carrelli elevatori
        8.1.3.1.0 Facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati
        3.3.4.1.0 Spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale

        Codice Ateco Titolo Ateco
        52.10.10 Magazzini di custodia e deposito per conto terzi
        52.10.20 Magazzini frigoriferi per conto terzi
        52.24.40 Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri