Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Animatore socio-educativo



Competenze

Titolo: Progettare gli interventi di animazione e di partecipazione sociale

Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le attività di animazione sociale, a partire dai fabbisogni degli utenti, elaborando e organizzando il materiale di supporto
  • Individuazione dei fabbisogni e delle risorse degli utenti negli interventi di animazione sociale
  • Definizione delle attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
  • Elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.)

Risultato atteso:RA3: Verificare l’efficacia degli interventi e i progressi raggiunti dagli utenti, a partire da una valutazione degli esiti tenendo conto degli indicatori previsti in fase di programmazione delle attività
  • Valutazione dei risultati/progressi raggiunti dagli utenti

CONOSCENZE

  • Epistemologia del gioco e dell'animazione socio-educativa
  • Project Management
  • Scienze umane e dell'educazione: Psicologia, Pedagogia e Filosofia dell'educazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Valutare ex-post la sostenibilità economica delle proposte di animazione
  • Valorizzare le risorse individuali e collettive del contesto nella progettazione di interventi di animazione
  • Valutare la qualità dei progetti in tutte le fasi di elaborazione
  • Documentare i progetti di animazione e di sviluppo di comunità
  • Elaborare strategie di controllo dei rischi prevedibili in fase di progettazione
  • Coinvolgere le persone e la comunità nella progettazione degli interventi di animazione
  • Elaborare progetti di animazione socio culturale nei diversi contesti di riferimento
  • Applicare la metodologia della ricerca sociale

Titolo: Gestire progetti, eventi e azioni di animazione socio-educativa

Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le attività di animazione sociale, a partire dai fabbisogni degli utenti, elaborando e organizzando il materiale di supporto
  • Individuazione dei fabbisogni e delle risorse degli utenti negli interventi di animazione sociale
  • Definizione delle attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
  • Elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.)

Risultato atteso:RA2: Realizzare le attività di animazione sociale per il recupero e lo sviluppo delle potenzialità personali e della partecipazione sociale dei soggetti, collaborando con la famiglia d'appartenenza e promuovendo la comunicazione all'interno dell'equipe
  • Realizzazione dell'attività di animazione sociale
  • Comunicazioni e collaborazione con la famiglia d'appartenenza
  • Comunicazioni e collaborazione con l'equipe di lavoro

CONOSCENZE

  • Il sistema di gestione della qualità e della sicurezza
  • Metodologie e tecniche di intervento dell'animazione sociale ed educativa
  • Marketing e comunicazione sociale
  • Tecniche di conduzione dei gruppi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Valutare gli aspetti strutturali, organizzativi e la sicurezza delle location destinate ad azioni di animazione sociale
  • Curare la comunicazione e il marketing sociale dei progetti di animazione e di sviluppo di comunità
  • Applicare metodi e tecniche di comunicazione per esprimere soddisfacenti relazioni professionali con i beneficiari dei servizi
  • Monitorare la qualità e le fasi di attuazione di progetti di animazioni
  • Presidiare nel dettaglio lo sviluppo di un progetto o di un evento di animazione sociale
  • Attivare processi di aggregazione e inclusione sociale
  • Stimolare le risorse individuali e collettive per l'inclusione sociale
  • Sviluppare azioni di animazione del contesto con tecniche e metodologie che facilitino lo sviluppo delle risorse individuali e collettive favorendo dinamiche di relazione

Titolo: Analizzare il contesto socio-educativo

Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le attività di animazione sociale, a partire dai fabbisogni degli utenti, elaborando e organizzando il materiale di supporto
  • Individuazione dei fabbisogni e delle risorse degli utenti negli interventi di animazione sociale
  • Definizione delle attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
  • Elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.)

CONOSCENZE

  • Politiche sociali e legislazione di settore
  • Elementi di Sociologia e Antropologia Culturale
  • Etica e deontologia professionale
  • Metodologia della progettazione
  • Metodologia della ricerca sociale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Decodificare i processi sociali ed educativi del contesto di riferimento
  • Contestualizzare le norme sociali e legislative di riferimento alla professione
  • Riconoscere le situazioni di marginalità, devianza ed esclusione sociale
  • Prevenire il disagio sociale in raccordo con gli altri operatori sociali
  • Promuovere azioni di animazione sociale e culturale
  • Applicare tecniche di ricerca sociale
  • Sviluppare la capacità di lettura dei contesti di intervento sociale ed educativo


Codice Titolo
3.4.5.2.0 Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale

Codice Ateco Titolo Ateco
87.10.00 Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
87.20.00 Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
87.30.00 Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
87.90.00 Altre strutture di assistenza sociale residenziale
88.10.00 Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
88.91.00 Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili