Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

PRODUZIONE DI LEGNAME SEGATO



Competenze

Titolo: PRODUZIONE DI LEGNAME SEGATO

Descrizione: Sulla base della documentazione di riferimento (piano di produzione, scheda di lavorazione, etc.) e delle caratteristiche dei tronchi in arrivo dall'abbattimento, il soggetto è in grado di ricavare legname segato (es. travi, tavole, listelli e “quadrotti”

Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

Risultato atteso:RA1: Suddividere i tronchi per classi di qualità sulla base delle verifiche effettuate sul legname da lavorare al fine di ottimizzarne la resa
  • Suddivisione del legname per classi di qualità
  • Verifica del legname da lavorare per ottimizzarne la resa

Risultato atteso:RA2: Pianificare i processi di lavorazione del legname in base alle note di taglio, provvedendo all'impostazione delle macchine e alla loro manutenzione ordinaria
  • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
  • Approntamento e programmazione delle macchine e degli strumenti per la lavorazione del legno
  • Pianificazione dei processi lavorativi in base alle note di taglio

Risultato atteso:RA3: Realizzare le attività di taglio (squadratura e sezionatura) e di lavorazione (es. piallatura, fresatura, rifilatura) del tronco, in base alla pianificazione prevista per la lavorazione, utilizzando gli appositi utensili e macchinari e provvedendo a preparare il legname per operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
  • Preparazione del legname per la realizzazione di operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
  • Realizzazione del taglio (squadratura e sezionatura) del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn
  • Realizzazione delle attività di piallatura, fresatura e refilatura del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn

CONOSCENZE

  • Caratteristiche del legno: morfologia, umidità del legno, difetti e specie legnose
  • Processi e tecniche di lavorazione del legno
  • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
  • Caratteristiche delle macchine segatrici, sistemi di di avanzamento del tronco e sistemi di trasporto e selezione del legname
  • Tecniche di lavorazione del tronco
  • Dimensioni commerciali e classi di qualità del legname
  • Mercato ed economia del settore del legno

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Gestire con mezzi meccanici il movimento del materiale legnoso (tronchi o tavoloni)
  • Comprendere le indicazioni della scheda relativa al piano di produzione e al controllo qualità
  • Sistemare il tronco all'interno della macchina bloccandolo al carrello
  • Produrre al rifendino quadrotti a profilo diritto o curvato
  • Azionare le macchine per la segagione del tronco e l'eliminazione dei refili, gestendo le lavorazioni dal pulpito di comando
  • Realizzare le cataste di legname ottenuto per omogeneità di essenza, dimensioni richieste e qualità
  • Controllare e gestire la linea di trasporto del legname lavorato


Codice Titolo
6.5.2.1.1 Stagionatori ed operai specializzati del primo trattamento del legno
6.5.2.1.2 Curvatori, sagomatori ed operai specializzati della prima lavorazione del legno

Codice Ateco Titolo Ateco
16.10.00 Taglio e piallatura del legno