PRODUZIONE DI TRANCIATI E SFOGLIATI

Titolo: PRODUZIONE DI TRANCIATI E SFOGLIATI
Descrizione: Sulla base della documentazione di riferimento (piano di produzione, scheda di lavorazione, etc.) e delle caratteristiche dei tronchi in arrivo dall'abbattimento, il soggetto è in grado di ricavare tranciati e sfogliati delle dimensioni e dello spessore r
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)- Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
- Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
- Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
- Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
- Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice
CONOSCENZE
- Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
- Caratteristiche del legno: morfologia, umidità del legno, difetti e specie legnose
- Mercato ed economia del settore del legno
- Macchinari e utensili per la produzione di sfogliati e tranciati (sfogliatrice, trancia)
- Processi e tecniche di produzione di sfogliati e tranciati
- Processi e tecniche di lavorazione del legno
- Dimensioni commerciali e classi di qualità del legname
- Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comprendere le indicazioni della scheda relativa al piano di produzione e al controllo qualità
- Utilizzare la macchina sfogliatrice o la trancia per ottenere sfogliati o tranciati delle dimensioni e dello spessore richiesto
- Controllare le caratteristiche e le qualità del legno dei tronchi in arrivo dall'abbattimento
- Predisporre i fogli per la fase di essiccazione naturale o artificiale
- Applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
Codice | Titolo |
---|---|
6.5.2.1.2 | Curvatori, sagomatori ed operai specializzati della prima lavorazione del legno |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
16.10.00 | Taglio e piallatura del legno |