PRODUZIONE DI PANNELLI DI PARTICELLE (truciolato)

- ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati
- ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare
- ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato
- ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF)
- ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati
- ADA.03.01.08 (ex ADA.9.38.108) - Realizzazione di imballaggi in legno
Titolo: PRODUZIONE DI PANNELLI DI PARTICELLE (truciolato)
Descrizione: Sulla base della documentazione di riferimento (piano di produzione, specifiche progettuali, disegni tecnici, etc.), il soggetto è in grado di produrre pannelli di particelle di legno utilizzando correttamente le macchine cippatrici, incollatrici e pressa
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)- Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
- Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
- Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
- Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
- Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice
- Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
- Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
- Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
- Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:
Risultato atteso:RA1: Formare pannelli di truciolare, a partire dalle indicazioni contenute nelle schede di lavorazione e del controllo qualità, avviando la produzione di cippato e le operazioni di lavorazione dei trucioli (es. incollaggio, distribuzione, pressatura a caldo) ed eseguendo la rifilatura del pannello truciolare mediante i relativi impianti e strumenti, e verificando, infine, le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione- Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
- Attivazione e conduzione delle presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo dei trucioli
- Attivazione e monitoraggio dell'impianto di cippatura per la sminuzzatura degli scarti di lavorazione
- Esecuzione dell'incollaggio e della distribuzione su uno o più strati dei trucioli
- Esecuzione della rifilatura del pannello truciolare
- Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
- Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in truciolare laminato
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:
Risultato atteso:RA2: Produrre i pannelli di compensato attraverso l'esecuzione di specifiche attività (es. incollaggio, pressatura a caldo, rifilatura e sovrapposizione di plastica laminata) avendo cura di verificare le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione- Applicazione delle colle o resine termoindurenti alle facce degli sfogliati e sovrapporli
- Attivazione e conduzione delle presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo del pacco per l'assemblaggio dei fogli
- Esecuzione dell'incollaggio degli sfogliati o dei tranciati
- Esecuzione della rifilatura del pannello di compensato
- Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
- Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in compensato laminato
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:
Risultato atteso:RA2: Produrre i pannelli di fibra (MDF) attraverso la lavorazione delle schegge di legno (defibrazione, lavaggio, impregnatura e amalgama), la formatura in stampi del materasso (feltratura e pressatura) e la rifilatura del pannello di fibra ottenuto, provvedendo inoltre alla sovrapposizione di plastica laminata per i pannelli in fibra, ed avendo cura, infine, di verificare le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione- Effettuazione delle operazioni di lavaggio, trattamento e essiccazione delle schegge sfibrate
- Esecuzione dell'impregnatura e dell'amalgama delle fibre con materiale legante
- Esecuzione della rifilatura del pannello di fibra
- Esecuzione delle formatura in stampi del materasso con la feltratura delle fibre
- Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
- Realizzazione della defibrazione delle schegge di legno con vapore ad alta pressione
- Realizzazione della pressatura del materasso di fibre
- Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in fibra
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:
Risultato atteso:RA1: Avviare la produzione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati, sulla base delle indicazioni delle schede di lavorazione e del controllo qualità, selezionando i listelli in legno massello ed i fogli (compensato o piallaccio) adatti alla destinazione d'uso- Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
- Selezione dei listelli in legno massello e dei fogli di compensato, o piallaccio, adatti alla destinazione d'uso dei pannelli da fabbricare
- Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
- Realizzazione della pressatura per l'incollaggio dei fogli di compensato, o di piallaccio, sui listelli
- Sistemazione dei listelli tra i fogli di compensato ed eventuale sovrapposizione di piallacci
Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.08 (ex ADA.9.38.108) - Realizzazione di imballaggi in legno associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di imballaggi selezionando e trattando il legname con le macchine da taglio e fissatrici in base alle indicazioni contenute nelle schede di lavorazione e di controllo qualità, provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine stesse- Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
- Realizzazione degli imballaggi attraverso macchine da taglio e fissatrici automatiche/pneumatiche
- Realizzazione del trattamento termico del legno (certificazione FITOK ispm 15)
- Ricondizionamento e rigenerazione di pallet usati
- Selezione del legname per la produzione di imballaggi
- Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine
CONOSCENZE
- Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
- Mercato ed economia del settore del legno
- Dimensioni commerciali e classi di qualità del legname
- Tipologie e caratteristiche di pannelli a base di legno
- Processi e tecniche di fabbricazione di pannelli
- Tecnologia e modalità di uso delle macchine cippatrici, delle incollatrici e delle presse
- Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comprendere le indicazioni della scheda relativa al piano di produzione e al controllo qualità
- Attivare e monitorare il corretto funzionamento dell'impianto di cippatura per la sminuzzatura degli scarti di lavorazione
- Utilizzare le macchine incollatrici e le presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo dei trucioli
- Applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
- Verificare caratteristiche e dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
Codice | Titolo |
---|---|
6.5.2.2.1 | Attrezzisti di falegnameria |
7.1.4.1.0 | Conduttori di impianti per la fabbricazione in serie di pannelli in legno |
7.2.7.5.0 | Assemblatori in serie di articoli in legno e in materiali assimilati |
6.5.2.1.2 | Curvatori, sagomatori ed operai specializzati della prima lavorazione del legno |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
16.21.00 | Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno |
16.23.21 | Fabbricazione di stand e altre strutture simili per convegni e fiere prevalentemente in legno |
16.22.00 | Fabbricazione di pavimenti in parquet assemblato |
16.23.10 | Fabbricazione di porte e finestre in legno (escluse porte blindate) |
16.24.00 | Fabbricazione di imballaggi in legno |
16.29.19 | Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili) |
16.29.11 | Fabbricazione di parti in legno per calzature |
33.19.01 | Riparazioni di pallets e contenitori in legno per trasporto |
16.23.22 | Fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia (esclusi stand e strutture simili per convegni e fiere) |
16.10.00 | Taglio e piallatura del legno |