Tecnico responsabile di punto vendita

Titolo: Cura del processo di vendita
Descrizione: Soddisfare le esigenze del Cliente fornendo il prodotto richiesto e utilizzando tecniche di comunicazione per orientare e fidelizzare nel rispetto di standard di qualità
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Normative igienico-sanitarie di settore per mantenere il corretto assetto del set di vendita nel rispetto delle normative
- Lingua inglese tecnica per comprendere la documentazione di supporto redatta in inglese
- Protocolli relativi al livello ISO/OSI 1 fisico, ISO/OSI 2 link, ISO/OSI 3 rete, ISO/OSI 4 trasporto per installare e configurare correttamente i relativi apparati dei sistemi di telecomunicazioni
- Metodologie di installazione e configurazione di un sistema di telecomunicazione e comunicazione multimediale e del suo interfaccia con una rete locale o geografica, per comprendere e risolvere le eventuali problematiche in fase di installazione e configu
- Caratteristiche e funzionalità degli apparati di rete e di comunicazione (ripetitori, stazioni radio base, hub, switch, router, firewall, ecc...) per una corretta scelta e configurazione in fase di installazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fornire informazioni tecniche al cliente sui prodotti/servizi offerti, offrendo suggerimenti nelle scelte e presentando le caratteristiche di ciascuna alternativa, le promozioni e le eventuali facilitazioni;
- applicare tecniche di individuazione anomalie funzionamento macchinari
- interpretare la documentazione tecnica e applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
- gestione e trasporto dei gas refrigeranti
- effettuare la taratura dei componenti dell'impianto di refrigerazione
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Coordinamento e sviluppo delle risorse umane
Descrizione: Coordinare il gruppo delle risorse umane dell'azienda motivandolo e orientandolo al raggiungimento degli obiettivi previsti e favorendone lo sviluppo professionale qualificato attraverso piani di formazione del personale
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Tecniche di conduzione di un gruppo di lavoro per ottimizzare il contributo delle risorse umane che operano in azienda, permettendo a tutti di esprimersi secondo le proprie potenzialità;
- Tecniche di gestione delle riunioni per organizzare le riunioni in modo efficace nel rispetto dei tempi disponibili e ottenendo risultati concreti;
- Metodi di analisi dei fabbisogni formativi per la scelta dei percorsi di formazione e qualifica e dei relativi canali di finanziamento;
- Metodi e tecniche per la gestione delle risorse umane in azienda; 1412 Tecniche di conduzione di un gruppo di lavoro per ottimizzare il contributo delle risorse umane che operano in azienda, permettendo a tutti di esprimersi secondo le proprie potenzialit
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- eseguire le operazioni di recupero e ricarica dei gas refrigeranti applicando la normativa vigente
- utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI)
- individuare i componenti dell'impianto giudicati difettosi o mal funzionanti
- individuare eventuali anomalie e relative modalità di risoluzione guasti
- ripristinare le funzionalità degli impianti di refrigerazione
- Effettuare il collaudo degli impianti installati, individuando eventuali anomalie
- utilizzare strumenti per la manutenzione meccanica secondo le procedure di sicurezza
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Controllo della gestione amministrativa
Descrizione: Controllare la gestione amministrativa dell'impresa avvalendosi anche di professionalità esterne per la consulenza e la gestione documentale nel rispetto delle normative fiscali vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
CONOSCENZE
- Normativa di settore in materia fiscale, di imposte e tributi;
- Protocolli e formati standard dei vari tipi di file multimediali per operare le scelte più efficienti ed efficaci in fase di progettazione del sistema di comunicazione multimediale
- Architettura, protocolli e servizi delle reti Internet ed Intranet, per conoscerne le principali applicazioni ai fini di una progettazione efficace del sistema di comunicazione multimediale
- Nozioni di contabilità generale per la procedura di redazione e l'analisi del bilancio di esercizio;
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire vari testaggi e regolazioni delle singole apparecchiature con i relativi componenti nel rispetto degli schemi dell'impianto e delle modalità di installazione standard
- Identificare tipologia e peculiarità delle anomalie, interpretando le informazioni rilevate, e stabilire gli interventi attivabili per la risoluzione
- Sostituire le parti ed i componenti elettrici od elettronici difettosi, provvedendo allo smontaggio e rimontaggio dei pezzi sostituiti
- adottare tecniche e strumenti per il montaggio di impianti termici alimentati da fonti rinnovabili
- Eseguire la diagnosi sulle modalità di funzionamento dei componenti elettrici di macchinari e impianti
- Programmare e implementare procedure di pianificazione operativa per la manutenzione ordinaria dei componenti elettrici di macchinari e impianti
- individuare i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle lavorazioni da eseguire
- applicare le procedure e le tecniche di assemblaggio per le giunzioni fisse e mobili
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Monitoraggio, analisi e valutazione delle vendite
Descrizione: Monitorare il venduto, analizzando il grado di soddisfazione del Cliente ed analizzando e valutando i risultati ottenuti e la redditività a fronte della pianificazione strategica dell'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare il funzionamento dei componenti installati analizzando gli eventuali imprevisti, individuandone le possibili cause e le relative soluzioni
- Leggere il disegno tecnico e gli schemi dell'impianto da installare e la relativa documentazione
- Eseguire la posa dei cavi nelle tracciature o infrastrutture di supporto predisposte
- Collocare cassette di derivazione, prese a spina, comandi, dispositivi di protezione, il quadro generale ed eventuali apparecchi ricetrasmittenti, predisponendo il relativo collegamento ai cavi (cablaggio)
- Elaborare un piano di installazione per gruppi omogenei (elettrodomestici, centrali termiche, macchinari di impianti industriali, telefonia, video ecc.), per zone e gruppi di potenza
- Monitorare i costi di gestione d'impresa per avere un quadro chiaro dei costi fissi di gestione e la loro incidenza sulla definizione dei budget;
Titolo: Approvvigionamento e gestione ordini
Descrizione: Ricercare fornitori e materie prime per programmare il mix di assortimento sulla base della strategia dell'offerta cercando di ottimizzare i costi, effettuando ordinativi in linea con piani di previsione di spesa e con le esigenze dell'azienda in materia
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Caratteristiche e modalità di utilizzo degli strumenti ed apparecchiature per la diagnostica meccanica, elettrica ed elettronica
- Sistemi di regolazione di macchine e impianti automatizzati
- Procedure di intervento su anomalie semplici
- Elementi di chimica generale per la gestione delle scorie e scarti di produzione
- Elementi di meccanica, elettrotecnica ed elettronica
- Procedure di intervento su anomalie strutturali o complesse
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Selezionare i fornitori e le materie prime secondo le caratteristiche qualitative del servizio/prodotto che si vuole offrire al cliente definendo le specifiche di acquisto, i criteri di valutazione dei fornitori ed effettuando le registrazioni con l'ausil
- Registrare i materiali ed i componenti necessari all'istallazione trascrivendoli, ove prescritto da procedura aziendale, sulla bolla di lavoro o eventuale altra scheda per il trasporto sul luogo di lavoro
- Leggere il disegno tecnico e gli schemi dell'impianto da istallare e la relativa documentazione
- Selezionare materiali e componenti necessari all'istallazione, effettuando, se necessario, il preassemblaggio
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Gestione del personale della filiale/negozio
Descrizione: Gestire il personale della filiale/negozio perseguendo l'impiego ottimale delle risorse affidate, nel rispetto delle logiche di efficienza
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Elementi di contrattualistica e di diritto del lavoro per pianificare correttamente mansioni, turni e ferie e la procedura amministrativa di assunzione/licenziamento e trasformazioni di contratto;
- Elementi e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per supervisionare, coordinare e pianificare il lavoro in squadra;
- Sistemi e strumenti di lavoro incentivanti per motivare il personale e valutare le prestazioni e il potenziale dei collaboratori;
- Tecniche di comunicazione interpersonale al fine di relazionarsi efficacemente con i colleghi;
- Tecniche di selezione del personale al fine di condurre un processo di selezione coerente con le caratteristiche del profilo ricercato;
- Elementi e tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro;
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Effettuare la valutazione e la supervisione di proposte di promozione e miglioramenti retributivi e la gestione degli esuberi del personale in servizio presso la filiale;
- Collaborare alla selezione del personale al fine individuare i migliori candidati a ricoprire la posizione ricercata;
- Curare gli aspetti motivazionali e quelli riguardanti le relazioni tra il personale, in collaborazione coni responsabili di reparto;
- Implementare attività formative per lo sviluppo professionale on the job in base alle indicazioni dell'impresa;
- Organizzare il lavoro del personale nel rispetto della suddivisione dei ruoli e dei turni di lavoro;
- Gestire i rapporti con le organizzazioni sindacali sulle tematiche di propria competenza, in stretta relazione con la direzione del personale;
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Assicurazione del livello dei sevizi di supporto alla vendita
Descrizione: Assicurare il livello dei servizi di supporto alla vendita garantendo la soddisfazione dei clienti e il rispetto degli obiettivi aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
CONOSCENZE
- Meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro; 1358 Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori;
- Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino in funzione dell'andamento delle vendite;
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
- Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme di prodotti offerti; 1353 Elementi e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per la supervisione, il coordinamento e la pianificazione del lavoro in squadra;
- Metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita;
- Elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita;
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Assicurare i livelli di organico del personale per fornire il sostegno necessario all'attività di vendita;
- Assicurare la protezione dei beni e il controllo degli incassi secondo le disposizioni aziendali;
- Assicurare adeguate condizioni di sicurezza ed igiene nell'ambiente di vendita per favorire il comfort dei dipendenti e della clientela;
- Sovrintendere all'applicazione delle procedure aziendali relative a tutti i servizi di vendita, garantendo la qualità dei rapporti con l'utenza e dei servizi al cliente;
- Assicurare un adeguato funzionamento di tutti gli impianti e delle attrezzature, al fine di favorire un utilizzo ottimale nel rispetto della normativa di igiene e di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Coordinare le azioni di controllo sulle differenze inventariali, programmando eventuali correttivi secondo le disposizioni aziendali;
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Gestione della strategia di comunicazione relazioni interne/esterne all'azienda
Descrizione: Curare i rapporti con la sede centrale e rappresentare l'azienda nelle relazioni esterne definendo una strategia di comunicazione efficace per l'incremento delle vendite
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i Clienti e con i collaboratori
- Tecniche di analisi della concorrenza e benchmarketing per valutare le potenzialità dell'utilizzo di una precisa best practice in azienda
- Nozioni e tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro
- Procedimenti di trasformazione delle materie prime
- Processi di produzione su impianti automatizzati
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Rappresentare l'azienda nelle relazioni esterne, mantenendo rapporti con enti pubblici o rappresentanze di vario tipo, per instaurare un clima di reciproca collaborazione;
- Intrattenere rapporti con la sede centrale, elaborando e sottoponendole proposte e richieste per revisioni e/o approvazioni;
- Valutare le esigenze di supporto nei confronti della sede nei settori del merchandising, della promozione delle vendite, dei servizi di supporto alle vendite e del personale, al fine di aumentare le vendite e l'utile e ridurre i costi;
- Definire la strategia di comunicazione per la vendita del prodotto scegliendo i mezzi da utilizzare e stabilendo la tempistica;
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Coordinamento dei piani di merchandising e dei piani promozionali
Descrizione: Coordinare i piani di merchandising e i piani promozionali secondo le direttive aziendali per assicurare il massimo delle vendite e dell'utile della filale/negozio
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme di prodotti offerti;
- Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i collaboratori;
- Meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro;
- Tipologie di clienti, comportamenti di acquisto e mercato di riferimento per leggere e decodificare i comportamenti di consumo dei Clienti;
- Metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
- Tecniche di ascolto, di diagnosi e di consiglio per identificare al meglio le esigenze dei Clienti;
- Elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita;
- Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino in funzione dell'andamento delle vendite;
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracciabilità)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Rivedere sistematicamente i piani di merchandising controllando la definizione dei prezzi della merce e gestendone gli aggiornamenti secondo le direttive aziendali;
- Controllare il corretto andamento degli ordini e delle consegne e i livelli di immobilizzo della merce in relazione alle attività di vendita;
- Controllare l'andamento della domanda, trasmettendo i dati relativi ai responsabili degli acquisti;
- Controllare la presentazione, la qualità, la rotazione e l'eventuale scadenza della merce, assicurando il corretto smaltimento della merce scaduta;
- Coordinare i piani promozionali progettati sia a livello centrale, sia a livello di filiale, per analizzare i risultati dell'andamento delle vendite;
- Stabilire con i propri collaboratori il layout e il display di filiale utilizzando al meglio lo spazio e la posizione di ogni articolo/gamma merceologica, controllandone la corretta applicazione nei vari reparti;
- Informare adeguatamente e coordinare i responsabili di reparto in filiale utilizzando le riunioni di pianificazione delle attività promozionali;
- Provvedere all'adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione; implementazione e monitoraggio del sistema HACCP; normativa per la sicurezza alimentare (controlli, certificazione e rintracc
Titolo: Gestione economica della filiale/negozio e controllo dei risultati di vendita
Descrizione: Gestire il budget di filiale/negozio e il controllo dei risultati di vendita verificando i fattori determinanti dell'andamento economico e prospettando interventi di miglioramento
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- Elementi di economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il reparto;
- Fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni e processi lavorativi;
- Metodi e tecniche di analisi degli andamenti di vendita al fine di ottimizzare la vendita di prodotti in linea con le esigenze aziendali;
- Principali tecniche di budgeting per la corretta stesura e gestione dei budget e piani economici;
- Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione;
- Standard e format aziendali per la redazione di report e documentazione ad uso interno;
- Strategie commerciali dell'impresa e caratteristiche dei prodotti venduti;
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare i parametri relativi alla produttività e redditività per controllare costantemente l'andamento economico complessivo
- Guidare la pianificazione delle vendite della filiale in collaborazione con i responsabili di reparto;
- Definire gli obiettivi commerciali e il budget della filiale/negozio verificando l'andamento con i dati consuntivi, e decidendo, se necessario, i relativi correttivi;
- Controllare l'attuazione di tutte le procedure contabili e amministrative e la corretta tenuta di tutti i libri contabili ed amministrativi con particolare attenzione a quelli previsti per legge relativi ai settori amministrazione e personale;
- Assicurare la corretta gestione delle spese operative, dei costi fissi e del volume delle vendite nell'esercizio commerciale;
Titolo: Programmazione della vendita e della promozione del servizio
Descrizione: Programmare le azioni finalizzate alla predisposizione del piano di vendita dei prodotti, utilizzando adeguate tecniche e procedure promozionali nel rispetto delle strategie generali dell'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- Tecniche di base di indagine di mercato per condurre indagini con riferimento alla specificità del settore;
- Procedure di movimentazione ed immissione di materie prime e prodotti
- Programmazione di macchine ed impianti industriali
- Normative in materia di sicurezza e protezione ambientale nella gestione degli scarti di produzione
- Metodi di raccolta e stoccaggio dei residui di produzione (materie prime)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Effettuare l'analisi del contesto territoriale in ordine allo sviluppo dell'offerta cercando di evidenziarne le potenzialità di medio lungo periodo;
- Redigere il marketing plan sulla base delle analisi condotte e delle risorse disponibili effettuando il calcolo dei costi nell'ambito del budget predisposto;
- Definire la strategia di comunicazione per la vendita del prodotto scegliendo i mezzi da utilizzare e stabilendo la tempistica;
- Effettuare analisi sulle caratteristiche dell'offerta proveniente da strutture concorrenti al fine di proporre un'offerta sempre più mirata e competitiva;
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.3.4.0 | Tecnici della vendita e della distribuzione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |