Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore alle vendite non alimentari (



Competenze

Titolo: Gestione degli ordini per il magazzino centrale e/o per i fornitori diretti

Descrizione: Gestire gli ordini per il magazzino centrale e/o per i fornitori diretti secondo le direttive aziendali

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.11 (ex ADA.18.210.676) - Vendita diretta di prodotti non alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

    CONOSCENZE

    • diagnostica guasti
    • disegno tecnico elettrico
    • normative del settore e normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
    • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento, caratteristiche di principali strumenti, attrezzature ed utensili di lavoro per il loro utilizzo in sicurezza
    • gli strumenti di lavoro e le attrezzature di installazione degli impianti termo-idraulici
    • elementi di elettrotecnica e di fisica tecnica

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Gestire indagini analitiche strumentali complesse, tramite le tecniche disponibili utili alla caratterizzazione della struttura molecolare di prodotti in fase di presviluppo
    • Assistere l'esecuzione di test runs e la preparazione di lotti ad uso clinico, anche presso i reparti di produzione
    • Redigere la documentazione tecnica in rapporti che descrivono le prove effettuate ed identificano criticamente le conclusioni ricavate dalle stesse

    Titolo: Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce

    Descrizione: Curare il ricevimento, il controllo e lo stoccaggio della merce in coerenza ai parametri di qualità e i criteri gestionali definiti dall'azienda

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.11 (ex ADA.18.210.676) - Vendita diretta di prodotti non alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

      CONOSCENZE

      • Tecnologie e procedure di manutenzione ordinaria di impianti e macchinari
      • tecniche di redazione documentazione tecnica
      • tecniche di gestione ecocompatibile dei gas refrigeranti e sistemi generali di refrigerazione e sbrinamento
      • principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo - idraulici
      • Elementi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici
      • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
      • Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Effettuare operazioni di scarico e trasferimento dei prodotti dai mezzi di trasporto alla struttura di vendita (magazzino, punto vendita) con la predisposizione della documentazione relativa alla ricezione e registrazione delle merci;
      • Assicurare la propria capacità di utilizzo di strumentazione aggiornata
      • Provvedere al supporto Tecnico ed alla manutenzione ordinaria della strumentazione presente

      Titolo: Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali

      Descrizione: Provvedere all'allestimento e al rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali contribuendo all'organizzazione del locale/reparto da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.11 (ex ADA.18.210.676) - Vendita diretta di prodotti non alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

      Risultato atteso:RA1: Allestire e rifornire gli scaffali e le isole promozionali a partire dalle direttive aziendali preparando la merce per la vendita (es. picking, confezionamento, prezzatura della merce, applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, imbustamento della merce ecc.), curando la pulizia e il riordino degli ambienti
      • Allestimento degli scaffali e delle isole promozionali da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali
      • Cura dell'esposizione della merce e del rifornimento degli scaffali
      • Cura della pulizia e del riordino degli ambienti
      • Preparazione della merce per la vendita (es. picking, confezionamento, prezzatura della merce, applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, imbustamento della merce, ecc.)

      CONOSCENZE

      • Norme antinfortunistiche da rispettare nella fase di installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
      • Principali tipologie di impianti termoidraulici e idrosanitari e loro componenti
      • Strumenti di lavoro e attrezzature per la verifica e il controllo di impianti installazione di impianti termoidraulici
      • Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
      • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
      • Unità di montaggio, di misura e di collaudo
      • Norme antinfortunistiche da rispettare nella fase di installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
      • Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Curare il corretto trasferimento dei prodotti dal magazzino/celle frigo all'area vendita e viceversa, verificando l'integrità dei prodotti e rispettando la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e la normativa igienico-sanitaria;
      • Elaborare e presentare il progetto clinico nelle sedi competenti, anche utilizzando metodologie statistiche e, dopo l'approvazione, assicurarne la gestione ed il costante aggiornamento
      • Indicare le caratteristiche tecniche necessarie all'acquisto di nuova strumentazione
      • Monitorare l'attività svolta nel reparto/punto vendita, controllando l'andamento delle vendite e la loro la redditività, riconoscendo eventuali criticità (malfunzionamenti, guasti, imprevisti, errori di codice e/o di prezzo) e fornendo suggerimenti;
      • Mantenere l'adeguato assortimento dei prodotti al fine di evitare rotture di stock, effettuando la corretta rotazione dei prodotti e lo smaltimento dei prodotti scaduti;
      • Sistema di qualità aziendale per l'elaborazione delle procedure aziendali in materia di ricerca clinica
      • Curare l'immagine dell'azienda attraverso il controllo della pulizia generale dell'area vendita di competenza, recuperando e sistemando la merce abbandonata dai clienti fuori dagli spazi di appartenenza e ritirando le confezioni/prodotti invendibili;

      Titolo: Cura del processo di vendita al Cliente

      Descrizione: Soddisfare le esigenze del Cliente fornendo il prodotto richiesto nel rispetto di standard di qualità, efficienza del servizio e salubrità del prodotto

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.11 (ex ADA.18.210.676) - Vendita diretta di prodotti non alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

      Risultato atteso:RA1: Allestire e rifornire gli scaffali e le isole promozionali a partire dalle direttive aziendali preparando la merce per la vendita (es. picking, confezionamento, prezzatura della merce, applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, imbustamento della merce ecc.), curando la pulizia e il riordino degli ambienti
      • Allestimento degli scaffali e delle isole promozionali da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali
      • Cura dell'esposizione della merce e del rifornimento degli scaffali
      • Cura della pulizia e del riordino degli ambienti
      • Preparazione della merce per la vendita (es. picking, confezionamento, prezzatura della merce, applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, imbustamento della merce, ecc.)

      Risultato atteso:RA2: Fornire al cliente informazioni tecniche e suggerimenti per l'acquisto di prodotti e/o articoli promuovendo vendite aggiuntive e illustrando ulteriori servizi connessi alla vendita
      • Erogazione di informazioni tecniche sulle caratteristiche dei prodotti
      • Fornitura al cliente di suggerimenti su prodotti/articoli che meglio rispondono alle sue esigenze, in funzione delle capacità di spesa e dei bisogni
      • Illustrazione dei servizi connessi alla vendita (preventivi, ordini speciali, finanziamenti, consegne, ecc.)
      • Promozione di ulteriori vendite di prodotti aggiuntivi o complementari

      Risultato atteso:RA3: Comunicare al capo reparto le esigenze dei consumatori a partire dal monitoraggio delle richieste della clientela
      • Monitoraggio sulle esigenze dei consumatori e comunicazione al capo reparto/esercente

      Risultato atteso:RA4: Sorvegliare il comportamento della clientela controllando eventuali sottrazioni della merce
      • Sorveglianza sul comportamento della clientela (controllo su sottrazioni di merce)

      CONOSCENZE

      • Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
      • Strumenti di lavoro e attrezzature di installazione di impianti termoidraulici
      • Unità di montaggio, di misura e di collaudo
      • Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
      • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
      • Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti
      • Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
      • Principali tipologie di impianti termoidraulici e idrosanitari e loro componenti
      • Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Effettuare le operazioni di riscossione e di registrazione della vendita, rispettando le normative in materia fiscale;
      • Fornire all'azienda informazioni e spunti di riflessione relativi al proprio territorio (es. feedback sugli esiti delle attività e sui mezzi promozionali di ciclo, prodotti ed iniziative dei concorrenti, trend di mercato, interpretazioni circa l'andamento)
      • Accogliere il cliente all'arrivo al reparto/punto vendita, orientarlo e consigliarlo rispetto ai prodotti offerti al fine di soddisfare le esigenze espresse;
      • Rispettare le procedure per la prevenzione dei furti attuando le prime misure preventive di controllo e, in caso di necessità, contattando il responsabile di riferimento;
      • Fornire informazioni tecniche al cliente sui prodotti/servizi offerti, offrendo suggerimenti nelle scelte e presentando le caratteristiche di ciascuna alternativa, le promozioni e le eventuali facilitazioni;
      • Curare la preparazione di confezioni di articoli da regalo, secondo le esigenze espresse dal cliente e le direttive aziendali;


      Codice Titolo
      5.1.2.6.0 Addetti ai distributori di carburanti ed assimilati
      5.1.2.2.0 Commessi delle vendite al minuto
      5.1.1.3.0 Esercenti di distributori di carburanti ed assimilati
      5.1.1.2.2 Esercenti delle vendite al minuto nei mercati e in posti assegnati
      8.1.1.1.0 Venditori ambulanti di beni

      Codice Ateco Titolo Ateco
      47.11.50 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
      47.21.01 Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca
      47.21.02 Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata
      47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne
      47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi
      47.24.10 Commercio al dettaglio di pane
      47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria
      47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande
      47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari
      47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto
      47.29.30 Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici
      47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca
      47.81.01 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli
      47.81.02 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici
      47.81.03 Commercio al dettaglio ambulante di carne
      47.81.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca
      47.30.00 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione
      47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
      47.62.10 Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
      47.62.20 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
      47.64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero
      47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori
      47.65.00 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
      47.75.10 Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
      47.75.20 Erboristerie
      47.76.10 Commercio al dettaglio di fiori e piante
      47.76.20 Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
      47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio
      47.78.20 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
      47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
      47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
      47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
      47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
      47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere
      47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
      47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
      47.78.40 Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
      47.78.60 Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
      47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo
      47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone)
      47.78.93 Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
      47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)
      47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca
      47.52.10 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
      47.52.30 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
      47.52.20 Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
      47.52.40 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
      47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari
      47.73.10 Farmacie
      47.73.20 Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
      47.74.00 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
      47.53.11 Commercio al dettaglio di tende e tendine
      47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti
      47.53.20 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum)
      47.54.00 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
      47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa
      47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
      47.59.30 Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
      47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico
      47.59.50 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza
      47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti
      47.59.91 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico
      47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca
      47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa
      47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria
      47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
      47.71.20 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati
      47.71.30 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
      47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle
      47.71.50 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte
      47.72.10 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
      47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio
      47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
      47.82.01 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento
      47.82.02 Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie
      47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie)
      45.11.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
      45.19.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli
      45.31.01 Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli
      47.89.01 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
      47.89.02 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio
      47.89.03 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso
      47.89.04 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria
      47.89.05 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico
      47.89.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca
      47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
      47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato
      47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati