Tecnico delle lavorazioni subacquee
Nessuna ADA è stata ancora associata alla Qualificazione.
Titolo: Lavorazioni edilizie subacquee
Descrizione: Eseguire lavorazioni edilizie subacquee, dal rilevamento alla demolizione o costruzione di manufatti, al reperimento e recupero di corpi sommersi da eliminare.
CONOSCENZE
- Carenaggi subacquei, smontaggio delle griglie per la pulizia delle prese dal mare e dei vani interni delle prese dal mare
- Edilizia subacquea: tecniche di perforazione; tecniche di demolizione; tecniche per l'utilizzo del cemento
- Edilizia di base: materiali, attrezzature, livellamento, edificazione
- Fotografia e videoripresa subacquea
- Scavo subacqueo con aspiratore "sorbona"
- Sistemi di imbracatura oggetti sommersi
- Strumenti e metodi di comunicazione subacquea
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di rilevamento topografico subacqueo anche attraverso l'utilizzo di sistemi GPS Global Position System
- Eseguire con attrezzature e tecniche specifiche perforazioni, demolizioni e costruzioni edilizie subacquee, anche con utilizzo del cemento
- Gestire situazioni d'emergenza adottando le procedure previste
- Procedere alla rilevazione subacquee di metalli, utilizzando rilevatori elettronici o magnetici
- Provvedere ad imbracature e spostare oggetti sommersi utilizzando le attrezzature e le tecniche specifiche
Titolo: Manutenzione di attrezzature, apparecchiature ed equipaggiamento subacqueo
Descrizione: Verificare il funzionamento in sicurezza di equipaggiamento, attrezzature ed apparecchiature ed eseguire gli interventi stabiliti per l'ordinaria manutenzione
CONOSCENZE
- Attrezzature per la lavorazione subacquea
- Equipaggiamenti per immersione subacquea
- Normativa relativa alla sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Normativa internazionale e regolamenti di salvaguardia vita umana in mare
- Procedure di regolazione degli equipaggiamenti per immersione subacquea
- Tecniche di taratura degli strumenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare nel rispetto della normativa relativa alla sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Adottare le misure ed eseguire gli interventi necessari a ripristinare la funzionalità delle attrezzature e delle apparecchiature in caso di malfunzionamenti
- Applicare le procedure stabilite per la manutenzione ordinaria di apparecchiature ed equipaggiamento
- Eseguire la taratura degli strumenti utilizzando le tecniche previste
- Verificare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza
Titolo: Lavorazioni di carpenteria subacquea
Descrizione: Eseguire lavorazioni di carpenteria subacquea, per la riparazione di falle, manutenzione e riparazione di tubature e parti metalliche sommerse, costruzione di strutture metalliche subacquee fisse o mobili
CONOSCENZE
- Normativa di sicurezza del cantiere nautico e rischi/dispositivi specifici di protezione
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Ricerca subacquea: topografia e posizionamento oggetti anche mediante ROV (Remotel Operated Vehicle), ricerche a chiocciola, a quadrettature, a corridoio, a sciabica
- Rilevazione subacquea; tecnologie di rilevamento: sistemi GPS Global Position System, sonar; multibeam; rilevatori subacquei di metalli; sub-bottom profiler.
- Recupero materiali sommersi: sistemi di imbracatura, traino e sollevamento a mezzo gru; utilizzo di cavi, cime e catene per imbrachi.
- Sollevamento con palloni a spinta
- Strumenti e metodi di comunicazione subacquea
- Tecniche ed attrezzature per la lavorazione subacquea: taglio metalli, saldatura, accoppiamento flange ed installazione tronchetti
- Tecniche ed attrezzature per tamponamento falle
- Verifica di tenuta e riparazione guasti su tubature sommerse
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare nel rispetto della normativa relativa alla sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Comunicare in immersione utilizzando correttamente le convenzioni e gli strumenti previsti per questo tipo di comunicazione
- Intervenire per tamponare falle, applicando le tecniche ed utilizzando le attrezzature d'uso
- Procedere con attrezzature e tecniche specifiche a montaggio e riparazione di tubature subacquee
- Realizzare con attrezzature e tecniche specifiche tagli, giunture ed altre lavorazioni su parti metalliche sommerse
- Riconoscere e prevenire i rischi per la propria persona e per l'area di lavoro, gestendo situazioni d'emergenza secondo le procedure previste
- Eseguire con attrezzature e tecniche specifiche saldature su corpi subacquei
Titolo: Approntamento attrezzature e materiali per interventi subacquei
Descrizione: In considerazione degli interventi da effettuare e della situazione ambientale e meteorologica, scegliere equipaggiamento, attrezzature ed apparecchiature da utilizzare e verificarne il corretto funzionamento
CONOSCENZE
- Procedure di manutenzione degli equipaggiamenti ed attrezzature per immersione subacquea
- Procedure di regolazione degli equipaggiamenti per immersione subacquea
- Sistemi di comunicazione subacquea
- Tecniche di rilevazione subacquea
- Tecniche ed attrezzature per la lavorazione subacquea
- Attrezzature, sistemi, tecniche di immersione
- Normativa di sicurezza del cantiere nautico e rischi/dispositivi specifici di protezione
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Principi di fisiologia subacquea
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare nel rispetto della normativa relativa alla sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Conoscere ed interpretare le disposizioni da eseguire e l'eventuale documentazione di corredo
- Identificare e procurare le attrezzature, le apparecchiature ed i materiali da utilizzare in funzione della tipologia di intervento subacqueo da effettuare
- Verificare il corretto funzionamento delle attrezzature e delle apparecchiature, risolvendo eventuali anomalie
- Valutare le tipologie e le fasi dei lavori da effettuare, distinguendo quelli a terra da quelli sotto la superficie
Titolo: Immersione ed emersione
Descrizione: Valutare i rischi connessi alle azioni di immersione ed emersione, tenendo conto delle circostanze ambientali e del proprio stato psicofisico, e adottare di conseguenza comportamenti adeguati.
CONOSCENZE
- Elementi di pronto soccorso in mare
- Normativa di sicurezza del cantiere nautico e rischi/dispositivi specifici di protezione
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Principi di fisiologia subacquea
- Procedure di regolazione degli equipaggiamenti per immersione subacquea
- Sistemi di comunicazione subacquea
- Tecniche di immersione con alimentazione dalla superficie
- Tecniche di respirazione subacquea
- Tecniche di taratura degli strumenti
- Attrezzature, sistemi, tecniche di immersione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare nel rispetto della normativa relativa alla sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Adottare i movimenti adeguati ad operare e spostarsi in acqua con sicurezza ed a comunicare con l'esterno
- Applicare le corrette tecniche di immersione ed emersione, in armonia con il proprio stato psicofisico e le condizioni ambientali e meteo
- Valutare rischi ed anomalie sopravvenuti o imprevisti, e mettere in atto azioni adeguate a prevenire i rischi per la propria persona e per l'area di lavoro
Nessun elemento associato.
Nessun codice Ateco associato.