Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Addetto alla lucidatura e levigatura di materiali lapidei



Competenze

Titolo: Verifica della rispondenza qualitativa del prodotto finito

Descrizione: Controllare la rispondenza qualitativa del prodotto finito rispetto alle esigenze del cliente ed alle istruzioni fornite dai progettisti

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    CONOSCENZE

    • Elementi di geometria e disegno tecnico per l'esecuzione a mano e meccanica di manufatti
    • Caratteristiche dei materiali oggetto di lavorazione per verificare il corretto svolgimento delle operazioni di lucidatura e levigatura
    • Macchinari per il taglio automatizzato dei prodotti di tappezzeria
    • Specifiche di prodotto richieste dal cliente o indicate dai progettisti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche di fidelizzazione della clientela
    • Applicare tecniche di redazione di report di ricerca
    • Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction
    • Applicare tecniche di analisi della qualità del servizio erogato

    Titolo: Intervento sulle anomalie tecnologiche e di sicurezza nell'esecuzione della lavorazione

    Descrizione: Effettuare rimi interventi di piccola riparazione e manutenzione di tipo ordinario per la sicurezza della lavorazione

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
    • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
    • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
    • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
    • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

    CONOSCENZE

    • Fasi del processo di trasformazione dei materiali lapidei per consentire la realizzazione del prodotto finito nel rispetto dei tempi e delle caratteristiche qualitative richiesti dal cliente
    • Tecniche e procedure di inserimento e di sostituzione degli utensili e delle mole abrasive per garantire la funzionalità dei macchinari
    • Caratteristiche dei materiali oggetto di lavorazione per verificare il corretto svolgimento delle operazioni di lucidatura e levigatura
    • Principali materiali per l'imbottitura.

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Valutare la sostenibilità dell'idea creativa e/o innovativa nel contesto di riferimento.
    • Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento (tendenze di prodotto, tecnologie, fattori di rischio)
    • Analizzare le caratteristiche delle imprese concorrenti identificando il loro sistema di offerta sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo

    Titolo: Rifinizione del manufatto con specifici utensili a mano ed elettronici

    Descrizione: Rifinire e completare il manufatto operando manualmente con utensili specifici nel rispetto degli standard di sicurezza previsti

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
    • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
    • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
    • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
    • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

    CONOSCENZE

    • Elementi di merceologia tessile
    • Macchinari per il taglio automatizzato dei prodotti di tappezzeria
    • Tecniche di riparazione dei tessuti
    • Principali materiali per l'imbottitura.
    • Caratteristiche dei materiali oggetto di lavorazione per verificare il corretto svolgimento delle operazioni di lucidatura e levigatura
    • Tecniche di finitura dei tessuti.
    • Tecniche di realizzazione di imbottiture: es., a molle greche, con cinghie elastiche/espanso, a molle con spago annodato

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare metodi di verifica della soddisfazione del cliente
    • Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction
    • Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction
    • Applicare tecniche di monitoraggio piano di lavoro
    • Applicare tecniche di analisi dei bisogni dell'utenza

    Titolo: Realizzazione delle lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. levigatura, lucidatura, ecc)

    Descrizione: Effettuare lavorazioni di finitura, di ornamento o artistiche, utilizzando macchine lucidatrici e verificando la rispondenza della lavorazione alle specifiche di produzione definite dai progettisti

    Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

    Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
    • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
    • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
    • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
    • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
    • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
    • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

    CONOSCENZE

    • Elementi di geometria e disegno tecnico per l'esecuzione a mano e meccanica di manufatti
    • Caratteristiche dei materiali oggetto di lavorazione per verificare il corretto svolgimento delle operazioni di lucidatura e levigatura
    • Tecniche di rifinitura e accessori (bordi, bottoni, nastrini, ecc.) per personalizzare il prodotto secondo le esigenze del cliente
    • Principali metodi di lavorazione dei tessuti (pelle, eco-pelle, tessuti per rivestimenti, ecc.).
    • Tipologia, caratteristiche e normativa di utilizzo delle attrezzature specifiche per movimentazione carichi e modalità di utilizzo in sicurezza

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Impostare le modalità di funzionamento delle macchine lucidatrici, delle mole abrasive, delle macchine sagomatrici, tenendo conto delle caratteristiche dei materiali e delle specifiche di finitura richieste
    • Utilizzare secondo le prescrizioni le attrezzature specifiche per movimentazione carichi elencate nella normativa
    • Applicare metodi per la valutazione delle prestazioni
    • Applicare metodologie di lavoro per obiettivi
    • Applicare metodi di verifica della soddisfazione del cliente
    • Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction


    Codice Titolo
    7.1.1.1.0 Conduttori di macchinari in miniere e cave
    6.1.1.2.0 Tagliatori e levigatori di pietre, scalpellini e marmisti

    Codice Ateco Titolo Ateco
    23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico