Tecnico responsabile di interventi edili

Titolo: Esame del capitolato e definizione dei costi
Descrizione: Definire i costi realizzando il computo metrico estimativo ed il capitolato speciale d'appalto (elenco delle opere da eseguire, loro quantità e caratteristiche) e garantire il rispetto del budget di commessa analizzando settimanalmente i costi in corso d'
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte- Analisi della domanda del cliente
- Elaborazione del progetto preliminare
- Indagine preliminare del sito
- Studio di fattibilità
- Valutazione di impatto ambientale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- Stato di avanzamento dei lavori al fine di quantificare i costi sostenuti
- Strumenti di analisi dei costi - quali cash flow, cost control earned value ecc. - al fine di eseguire diagrammi di flusso ed analisi degli scostamenti
- Materiali più idonei al tipo di progetto da realizzare tenendo in considerazione i vincoli e le esigenze da soddisfare al fine di redigere il computo metrico ed il capitolato
- Tipologie costruttive e metodi di posa in opera al fine di redigere il computo metrico e definire i costi
- Specifiche del preventivo esecutivo comprendente l'indicazione dei costi di progettazione, manodopera, materiali e macchinari, opere civili, montaggi, ecc. al fine di effettuare il controllo dei costi
- Sistemi informatici quali pacchetto office al fine di eseguire computo metrico e capitolato speciale d'appalto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Esercitare le misure di rientro (sconti dei fornitori, variazioni del progetto, variazioni della manodopera, incassi anticipati, pagamenti dilazionati ecc.)
- Individuare le soluzioni più idonee in termini di costi, innovatività e sostenibilità
- Coordinare le diverse funzioni aziendali relazionandosi efficacemente al fine di indurre un'azione immediata
- Registrare i costi sostenuti e quelli ancora da effettuare confrontandoli con quelli a preventivo
Titolo: Elaborazione piano approvvigionamenti
Descrizione: Elaborare il piano approvvigionamenti individuando i fornitori, definendo il piano degli acquisti e stipulando i relativi contratti di fornitura d'opera
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA2: Acquisire ed integrare i documenti di programmazione e controllo, definendo e quantificando gli interventi e le risorse da impiegare, approntando il piano operativo della sicurezza, il piano degli approvvigionamenti e di monitoraggio degli stati di avanzamento dei lavori- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- Normativa in materia contrattualistica al fine di definire i contratti di fornitura
- Conoscenze tecnico-scientifiche relative alle proprietà dei materiali lavorati
- Fornitori e caratteristiche tecnico-economiche, qualitative e tempistiche dei loro prodotti, politiche applicate e possibilità di stipulare partnership al fine di selezionare i migliori fornitori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione orale
- Redigere i contratti di fornitura
- Utilizzare software creazione di presentazioni multimediali
Titolo: Direzione dei lavori
Descrizione: Dirigere e coordinare i lavori di realizzazione di un'opera progettuale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA3: Assicurare la documentazione tecnica per il collaudo dei lavori, programmando preventivamente le procedure di monitoraggio della qualità degli interventi e gli elementi tecnici da garantire, ed esaminando le procedure di collaudo al fine di valutarne gli esiti- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- Tecniche di esecuzione dei lavori al fine di verificare la corretta esecuzione degli stessi
- Caratteristiche e prestazioni dei materiali per verificarne la qualità e la corretta posa in opera
- Processi di lavoro al fine di stabilire la cronologia delle varie fasi di realizzazione
- Documentazione necessaria in fase di collaudo al fine di attenersi alle prescrizioni di legge
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Relazionarsi a tutti i livelli gerarchici
- Valutare, anche in itinere, la qualità dei lavori eseguiti
- Impartire in modo chiaro ed assertivo le istruzioni al responsabile di cantiere
Titolo: Elaborazione modulistica e documentazione tecnica per il collaudo dei lavori
Descrizione: Elaborare la modulistica e la documentazione secondo le norme di buona tecnica e e con gli elementi prescritti per superare positivamente le diverse prove di collaudo
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte- Analisi della domanda del cliente
- Elaborazione del progetto preliminare
- Indagine preliminare del sito
- Studio di fattibilità
- Valutazione di impatto ambientale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- disciplina generale dell'edilizia
- Il processo di costruzione di un'opera edile: fasi, processi, ruoli e strumenti
- normative tecniche in materia di calcolo strutturale
- Nozioni di tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera edile
- principali riferimenti legislativi e normativi in materia di certificazione di qualità dei prodotti da costruzione
- principali modelli di calcolo e metodi di analisi strutturale
- principi di disegno tecnico (architettonico, strutturale, impiantistico) e di calcolo di pendenze, altezze, volumi e quote
ABILITÀ/CAPACITÀ
- identificare tutti gli elementi tecnici e ambientali di un'opera necessari a delinearne lo stato strutturale
- individuare le tecniche di calcolo strutturale e gli applicativi informatici più adeguati a definire il dimensionamento dell'intervento
- identificare metodi e procedure per il monitoraggio del livello di qualità dell'intervento
- Curare la documentazione dal reperimento delle informazioni alle autorizzazioni presso gli enti preposti
- adottare modalità e procedure necessarie alla predisposizione della documentazione tecnica
- riconoscere le principali tecniche e procedure di collaudo di un'opera
Titolo: Esecuzione di sopralluoghi
Descrizione: Eseguire un sopralluogo prendendo visione delle preesistenti strutture edilizie e delle caratteristiche morfologiche del terreno, effettuando eventuali rilievi grafici e fotografici
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
CONOSCENZE
- Elementi di topografia al fine di eseguire un rilievo
- Disegno tecnico al fine di eseguire gli elaborati
- Modalità di funzionamento di strumenti di rilievo al fine di eseguire un rilievo grafico e fotografico
- Principali linee di Storia dell'architettura e dell'urbanistica al fine di eseguire il sopralluogo
- Storia dell'architettura e dell'urbanistica al fine di eseguire il sopralluogo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare la necessità dell'intervento di esperti quali geologo, topografo ecc.
- Eseguire disegni a mano e con l'utilizzo di sistemi informatici dedicati
- Eseguire il rilievo grafico e fotografico utilizzando strumenti dedicati
- Analizzare le strutture edilizie preesistenti e le caratteristiche morfologiche del terreno
Titolo: Programmazione e controllo dei lavori
Descrizione: Programmare insieme al proprio gruppo di lavoro gli obiettivi in termini di tempi e costi definendo gli interventi da eseguire e le risorse da impiegare nel rispetto dei vincoli operativi presenti e monitorando costantemente lo stato di avanzamento dei l
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte- Analisi della domanda del cliente
- Elaborazione del progetto preliminare
- Indagine preliminare del sito
- Studio di fattibilità
- Valutazione di impatto ambientale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA2: Acquisire ed integrare i documenti di programmazione e controllo, definendo e quantificando gli interventi e le risorse da impiegare, approntando il piano operativo della sicurezza, il piano degli approvvigionamenti e di monitoraggio degli stati di avanzamento dei lavori- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- Profilo professionale richiesto per ricoprire i singoli ruoli al fine di selezionare le risorse umane
- Tecniche di pianificazione e controllo - quali il metodo Gantt, le tecniche reticolari (CPM, PERT, MPM) ecc. - al fine di realizzare dei diagrammi di flusso previsionali, istogrammi e curve ad S
- Processi di costruzione, tecnologie di realizzazione, attrezzature e materiali necessari al fine di stabilire la sequenza ed il tipo delle attività da svolgersi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di codifica dei questionari
- Applicare tecniche di controllo (indagini campionarie)
- Applicare tecniche di analisi database
- Utilizzare software per l'informatizzazione dei questionari di indagine
- Utilizzare software gestione di database
Titolo: Controllo qualità e sicurezza del cantiere edile
Descrizione: Definire standard e procedure di esecuzione dei lavori nel rispetto sia del piano generale ed operativo di sicurezza, sia del controllo qualità dell'opera edile realizzata
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
CONOSCENZE
- Natura e causa degli incidenti connessi alle singole attività lavorative di cantiere al fine di prevedere i possibili rischi ed anticiparne la soluzione
- Ciclo di produzione al fine di anticipare possibili criticità
- Normativa ambientale nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi, nonché tecniche di edilizia sostenibile, norme sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni al fine di operare nel rispetto delle disposizion
- Piano generale per la sicurezza e piano operativo per la sicurezza del cantiere (materiali, macchinari ecc.) al fine di dare le istruzioni necessarie alle maestranze
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Rilevare le informazioni presso il cliente e registrarle sul data base ai fini della rintracciabilità della chiamata e degli interventi tecnici e commerciali successivi
- Reperire informazioni consultando data base, schede di prodotto e liste di informazioni partendo da specifici quesiti
- Controllare la qualità ed i tempi di lavorazione intervenendo opportunamente al fine di apportare modifiche alle lavorazioni anche su più cantieri
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
2.2.2.1.1 | Architetti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |