Installatore di materiali di isolamento termico ed acustico



Competenze

Titolo: Preparare le superfici per l'isolamento termico e acustico

Descrizione: Preparare le superfici per l'isolamento termico e acustico

Obiettivo: Superfici per l'isolamento termico e acustico preparate seguendo le corrette procedure

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.24 (ex ADA.11.11.25) - Realizzazione lavori di isolamento termico e acustico associate:

Risultato atteso:RA1: Eseguire la preparazione delle superfici per l'isolamento termico eliminando e stuccando le parti in fase di distacco, rimuovendo pitture friabili o compromettenti per l adesione del collante e livellando creste e ondulamenti per la corretta esecuzione dell opera di isolamento
  • Verifica della consistenza fisica superficiale della struttura esistente
  • Regolazione e pulizia della struttura esistente

CONOSCENZE

  • Tecniche di valutazione per l'accesso e lo stato dei luoghi del cantiere
  • Processi di verifica dello stato dei luoghi e dei materiali
  • Nozioni di chimica e meccanica dei materiali
  • Tecniche e processi di rimozione dei materiali preesistenti
  • Materiali per la preparazione delle superfici da isolare
  • Procedure di controllo della qualità e quantità del materiale per la preparazione delle superfici da isolare
  • Tecniche di verifica dei materiali isolanti esistenti
  • Tecniche di preparazioni delle superfici da isolare
  • Attrezzi per lavori di isolamento in edilizia

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare procedure di pianificazione operativa
  • Analizzare eventuali difetti della superficie da isolare
  • Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
  • Applicare procedure di manutenzione ordinaria apparecchiature e strumenti di lavoro per edilizia
  • Applicare tecniche di preparazione superfici per posa in opera dei materiali per l'isolamento termico ed acustico
  • Applicare tecniche di rimozione dei materiali preesistenti
  • Utilizzare attrezzi per lavori di isolamento in edilizia

Titolo: Effettuare l'isolamento termico mediante applicazione di rivestimenti

Descrizione: Effettuare l'isolamento termico mediante applicazione di rivestimenti

Obiettivo: Applicazione del materiale isolante

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.24 (ex ADA.11.11.25) - Realizzazione lavori di isolamento termico e acustico associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire la coibentazione esterna mediante il corretto posizionamento e ancoraggio dei pannelli isolanti sul supporto adesivo integrando l’incollaggio con il fissaggio meccanico, applicando correttamente la rete d’armatura in fibra ed effettuando la rasatura e la posa dello strato di finitura
  • Fissaggio dei pannelli componenti l’isolamento esterno (cappotto) mediante collanti e tasselli
  • Posa elementi accessori per coibentazione esterna
  • Finitura del cappotto esterno con posa della rete di protezione e di intonaci (tradizionali o acrilici)

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Tecniche di applicazione di rivestimenti protettivi
  • Isolanti e rivestimenti termici
  • Materiali da rivestimento in edilizia (pannelli, rivestimenti e nuove tecnologie a base ceramica e con nanotecnologie)
  • Tecniche di ancoraggio degli elementi isolanti in edilizia
  • Tecniche di rifinitura delle superfici isolanti
  • Strumenti per la finitura delle superfici da isolare

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare procedure di pianificazione operativa
  • Applicare tecniche di posa in opera di materiali da rivestimento
  • Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
  • Applicare procedure di manutenzione ordinaria apparecchiature e strumenti di lavoro per edilizia
  • Utilizzare attrezzi per lavori di isolamento in edilizia
  • Applicare tecniche di isolamento termico
  • Applicare tecniche di posa in opera materiali isolanti
  • Utilizzare strumenti e macchinari per l'isolamento termico
  • Utilizzare strumenti per finitura delle superfici isolanti

Titolo: Effettuare l'isolamento acustico mediante applicazione di materiale isolante o fonoassorbente

Descrizione: Effettuare l'isolamento acustico mediante applicazione di materiale isolante o fonoassorbente

Obiettivo: Isolamento acustico realizzato tramite corretta applicazione dei materiali isolanti e fonoassorbenti

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.24 (ex ADA.11.11.25) - Realizzazione lavori di isolamento termico e acustico associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire la coibentazione esterna mediante il corretto posizionamento e ancoraggio dei pannelli isolanti sul supporto adesivo integrando l’incollaggio con il fissaggio meccanico, applicando correttamente la rete d’armatura in fibra ed effettuando la rasatura e la posa dello strato di finitura
  • Fissaggio dei pannelli componenti l’isolamento esterno (cappotto) mediante collanti e tasselli
  • Posa elementi accessori per coibentazione esterna
  • Finitura del cappotto esterno con posa della rete di protezione e di intonaci (tradizionali o acrilici)

Risultato atteso:RA3: Eseguire l'isolamento acustico di intercapedini, solai interni e pavimenti grezzi mediante la posa di materiali fonoassorbenti per insufflazione o mediante l'applicazione di pannelli isolanti composti
  • Posa materiali fonoassorbenti e termoisolanti in intercapedini e solai interni
  • Posa materiali fonoassorbenti su elementi divisori verticali e orizzontali su superfici grezze (prima della posa dei rivestimenti)

CONOSCENZE

  • Tipologie di materiali per l'isolamento acustico
  • Materiali in uso per isolare (lana di vetro, di legno, pannelli, ecc.), per stuccare (stucco pronto in pasta, miscele di stucco in polvere, ecc.)
  • Caratteristiche, modalità e ambiti di utilizzo dei materiali isolanti e fonoassorbenti
  • Direttive per la posa e l'omologazione di sistemi “a cappotto” (per esterni)
  • Tecniche di posa di sistemi “a cappotto” (per esterni)
  • Tecniche e fasi per la posa di elementi accessori
  • Tecniche e modalità di fissaggio di profili e pannelli

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di fabbricazione e montaggio di elementi isolanti e fonoassorbenti
  • Eseguire semplici interventi di finitura anche a carattere manutentivo, per la coibentazione e l'isolamento acustico
  • Leggere ed interpretare i disegni tecnici e le indicazioni progettuali, al fine di attuare le procedure di intervento per la realizzazione di opere per l'isolamento e la coibentazione
  • Applicare tecniche di posa di ancoraggi rafforzati, giunture, ecc., a seconda della funzione del materiale isolante da installare
  • Pianificare l'opera, calcolando il numero di elementi necessari e gli eventuali tagli da eseguire, predisponendo strumenti e materiali
  • Applicare tecniche per la realizzazione dell'intelaiatura portante ed adeguata all'elemento da realizzare
  • Applicare tecniche di posa materiali fonoassorbenti e termoisolanti
  • Applicare tecniche per fissare i pannelli componenti l'isolamento esterno “a cappotto” (per esterni)


Codice Titolo
6.1.3.4.0 Installatori di impianti di isolamento e insonorizzazione
6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

Codice Ateco Titolo Ateco
43.29.02 Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni
43.31.00 Intonacatura e stuccatura
43.33.00 Rivestimento di pavimenti e di muri
43.34.00 Tinteggiatura e posa in opera di vetri
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca
43.99.01 Pulizia a vapore, sabbiatura e attività simili per pareti esterne di edifici
43.32.02 Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili