Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore dell'assemblaggio di macchinari e prodotti metallici



Competenze

Titolo: Esecuzione delle operazioni di montaggio di parti meccaniche

Descrizione: Esecuzione delle operazioni di montaggio di parti meccaniche

Obiettivo: Prodotto montato ed assemblato sulla base delle specifiche progettuali;

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.10 (ex ADA.7.52.156) - Assemblaggio e montaggio di componenti meccaniche associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire il monatggio/assemblaggio delle parti meccaniche in base alle specifiche tecniche ricevute, monitorando in itinere il funzionamento delle componenti ed eseguendo le operazioni di disassemblaggio e ri-assemblaggio in presenza di anomalie e avendo cura di manutenere i macchinari e le attrezzature utilizzate
  • Esecuzione del montaggio dei particolari meccanici
  • Esecuzione ri-lavorazioni (disassemblaggio e ri-assemblaggio)
  • Manutenzione ordinaria dei macchinari e degli attrezzi di montaggio e assemblaggio
  • Monitoraggio delle attività di funzionamento e recupero delle anomalie

CONOSCENZE

  • Attrezzature e strumenti per il montaggio ed assemblaggio meccanico
  • Caratteristiche tecnologiche, meccaniche e funzionali dei materiali e componenti impiegati nella costruzione del prodotto, inclusi quelli elettromeccanici ed elettronici
  • Disegno tecnico meccanico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione
  • Documentazione tecnica di pertinenza: disegno di insieme e dei particolari, ciclo di montaggio, distinta base e schede istruzioni, schede controllo qualità
  • Principali organi meccanici di collegamento e di trasmissione e relative applicazioni
  • Principi di tecnologia meccanica/oleodinamica e pneumatica e principi elementari di elettrotecnica
  • Principi elementari di elettrotecnica
  • Strumenti di misura e controllo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Adottare metodi e tecniche per realizzare il montaggio di gruppi o sottogruppi meccanici ottimizzando l'integrazione e la funzionalità delle parti collegate
  • Comprendere il disegno di gruppi e particolari meccanici, gli schemi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici, i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari
  • Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature, secondo le modalità aziendali previste
  • Utilizzare gli strumenti e gli attrezzi per realizzare il montaggio di gruppi o sottogruppi meccanici
  • Monitorare il corretto funzionamento delle componenti meccaniche assemblate

Titolo: Controllo conformità del montaggio di parti meccaniche, gruppi o sottogruppi meccanici

Descrizione: Controllo conformità del montaggio di parti meccaniche, gruppi o sottogruppi meccanici

Obiettivo: Prodotto rispondente agli standard qualitativi previsti

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.10 (ex ADA.7.52.156) - Assemblaggio e montaggio di componenti meccaniche associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire il monatggio/assemblaggio delle parti meccaniche in base alle specifiche tecniche ricevute, monitorando in itinere il funzionamento delle componenti ed eseguendo le operazioni di disassemblaggio e ri-assemblaggio in presenza di anomalie e avendo cura di manutenere i macchinari e le attrezzature utilizzate
  • Esecuzione del montaggio dei particolari meccanici
  • Esecuzione ri-lavorazioni (disassemblaggio e ri-assemblaggio)
  • Manutenzione ordinaria dei macchinari e degli attrezzi di montaggio e assemblaggio
  • Monitoraggio delle attività di funzionamento e recupero delle anomalie

Risultato atteso:RA3: Redigere i report di produzione sulla base dei format previsti, indicando le forniture necessarie e specificando gli eventuali collaudi effettuati e definendo e validando gli eventuali aggiornamenti di processo effettuati
  • Definizione degli aggiornamenti al processo di assemblaggio e installazione
  • Redazione di report e/o fogli di produzione e collaudo di componenti meccaniche
  • Validazione degli aggiornamenti al processo di assemblaggio/installazione

CONOSCENZE

  • Disegno tecnico meccanico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione
  • Documentazione tecnica di pertinenza: disegno di insieme e dei particolari, ciclo di montaggio, distinta base e schede istruzioni, schede controllo qualità
  • Principi elementari di elettrotecnica
  • Strumenti di misura e controllo
  • Tecnologie e parametri dei principali metodi di aggiustaggio
  • Normative tecniche di riferimento del settore
  • Tecniche di redazione di report e fogli di produzione e collaudo componenti
  • Tecniche di collaudo dei prodotti montati e assemblati

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Adottare semplici tecniche di intervento e/o sostituzione delle parti meccaniche montate ed assemblate
  • Attivare la procedura per individuare, correggere o segnalare i difetti di funzionamento del prodotto montato ed assemblato
  • Comprendere il disegno di gruppi e particolari meccanici, gli schemi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici, i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari
  • Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature, secondo le modalità aziendali previste
  • Utilizzare metodi e strumenti per il controllo estetico, dimensionale e funzionale del prodotto montato ed assemblato rispetto alle specifiche di progettazione e di qualità
  • Applicare le tecniche di collaudo dei prodotti montati e assemblati
  • Redigere report di produzione e controllo di conformità indicando le forniture necessarie
  • Individuare eventuali soluzioni migliorative da apportare al processo di assemblaggio e installazione

Titolo: Predisposizione materiali, attrezzature ed utensili necessari all'assemblaggio di parti meccaniche

Descrizione: Predisposizione materiali, attrezzature ed utensili necessari all'assemblaggio di parti meccaniche

Obiettivo: Attrezzature e utensili necessari all'assemblaggio di parti meccaniche adeguatamente predisposte

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.10 (ex ADA.7.52.156) - Assemblaggio e montaggio di componenti meccaniche associate:

Risultato atteso:RA1: Predisporre i macchinari, a partire dalle specifiche ricevute, regolando i parametri in base al tipo di montaggio/assemblaggio da effettuare
  • Predisposizione dei macchinari per la realizzazione del montaggio/assemblaggio (es. cambio tipo, regolazioni, regolazione parametri macchina-impianto, cambio programma macchina-impianto)

Risultato atteso:RA2: Eseguire il monatggio/assemblaggio delle parti meccaniche in base alle specifiche tecniche ricevute, monitorando in itinere il funzionamento delle componenti ed eseguendo le operazioni di disassemblaggio e ri-assemblaggio in presenza di anomalie e avendo cura di manutenere i macchinari e le attrezzature utilizzate
  • Esecuzione del montaggio dei particolari meccanici
  • Esecuzione ri-lavorazioni (disassemblaggio e ri-assemblaggio)
  • Manutenzione ordinaria dei macchinari e degli attrezzi di montaggio e assemblaggio
  • Monitoraggio delle attività di funzionamento e recupero delle anomalie

CONOSCENZE

  • Attrezzature e strumenti per il montaggio ed assemblaggio meccanico
  • Caratteristiche tecnologiche, meccaniche e funzionali dei materiali e componenti impiegati nella costruzione del prodotto, inclusi quelli elettromeccanici ed elettronici
  • Disegno tecnico meccanico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione
  • Documentazione tecnica di pertinenza: disegno di insieme e dei particolari, ciclo di montaggio, distinta base e schede istruzioni, schede controllo qualità
  • Principali organi meccanici di collegamento e di trasmissione e relative applicazioni
  • Principi di tecnologia meccanica/oleodinamica e pneumatica e principi elementari di elettrotecnica
  • Principi elementari di elettrotecnica
  • Strumenti di misura e controllo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di pulizia ed oleazione delle parti da assemblare
  • Applicare tecniche e procedure di controllo conformità dei pezzi richiesti dalla distinta base con quelli prelevati dal magazzino
  • Comprendere il disegno di gruppi e particolari meccanici, gli schemi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici, i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari
  • Controllare l'integrità dei pezzi a disposizione
  • Disporre i pezzi da assemblare sul carrello mobile o sul banco o nell'area di lavoro, nella disposizione più consona all'ordine di montaggio
  • Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature, secondo le modalità aziendali previste
  • Identificare e verificare la disponibilità, efficienza ed accessibilità di attrezzature ed utensili necessari per eseguire il montaggio

Titolo: Adeguamento gruppi, sottogruppi e particolari meccanici

Descrizione: Adeguamento gruppi, sottogruppi e particolari meccanici

Obiettivo: Gruppi, sottogruppi e particolari meccanici adattati e aggiustati

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.10 (ex ADA.7.52.156) - Assemblaggio e montaggio di componenti meccaniche associate:

Risultato atteso:RA3: Redigere i report di produzione sulla base dei format previsti, indicando le forniture necessarie e specificando gli eventuali collaudi effettuati e definendo e validando gli eventuali aggiornamenti di processo effettuati
  • Definizione degli aggiornamenti al processo di assemblaggio e installazione
  • Redazione di report e/o fogli di produzione e collaudo di componenti meccaniche
  • Validazione degli aggiornamenti al processo di assemblaggio/installazione

CONOSCENZE

  • Basi del disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione
  • Processi e tecniche di lavorazione meccanica per deformazione plastica (piegatura, calandratura, imbutitura, punzonatura, tranciatura, fresatura, rifilitura)
  • Operazioni di taglio ossiacetilenico, a plasma o laser, con cesoie o segatrici tradizionali
  • Tecniche di adattamento in opera
  • Principi e tecniche per la valutazione degli adattamenti in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici
  • Modalità di intervento per l'adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare le tecniche di lavorazione per deformazione plastica (piegatura, calandratura, imbutitura, punzonatura, tranciatura, fresatura, rifilitura) su macchine utensili tradizionali
  • Applicare le tecniche di taglio (ossiacetilenico, a plasma o laser, con cesoie o segatrici tradizionali) su macchine manovrate dall'operatore
  • Individuare gli interventi da realizzare per l'esecuzione delle operazioni di adattamento in opera
  • Individuare soluzioni operative per realizzare in corso d'opera i necessari adattamenti per i particolari e gruppi meccanici che presentano difficoltà di inserimento o collegamento
  • Applicare le tecniche di adattamento in opera
  • Identificare gruppi, sottogruppi e particolari meccanici che richiedono un adattamento in opera


Codice Titolo
6.2.4.1.3 Elettromeccanici
7.1.7.1.0 Operatori di catene di montaggio automatizzate
7.2.7.1.0 Assemblatori in serie di parti di macchine
7.2.7.4.0 Assemblatori in serie di articoli in metallo, in gomma e in materie plastiche

Codice Ateco Titolo Ateco
25.21.00 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
25.30.00 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
25.73.11 Fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale
25.73.12 Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili
25.93.10 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici
26.11.01 Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni elettronici
26.11.09 Fabbricazione di altri componenti elettronici
26.12.00 Fabbricazione di schede elettroniche assemblate
26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche
26.30.10 Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le telecamere)
26.30.21 Fabbricazione di sistemi antifurto e antincendio
26.30.29 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni
26.40.01 Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini
26.40.02 Fabbricazione di console per videogiochi (esclusi i giochi elettronici)
26.51.10 Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia
26.51.21 Fabbricazione di rilevatori di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso e metal detector
26.51.29 Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori)
26.60.01 Fabbricazione di apparecchiature di irradiazione per alimenti e latte
26.60.02 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti staccate e accessori)
26.60.09 Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre apparecchiature elettroterapeutiche
27.11.00 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
27.20.00 Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici
27.31.01 Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di dati o di immagini
27.31.02 Fabbricazione di fibre ottiche
27.32.00 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici
27.33.09 Fabbricazione di altre attrezzature per cablaggio
27.40.01 Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione e segnalazione per mezzi di trasporto
27.40.09 Fabbricazione di altre apparecchiature per illuminazione
27.51.00 Fabbricazione di elettrodomestici
27.52.00 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici
27.90.01 Fabbricazione di apparecchiature elettriche per saldature e brasature
27.90.02 Fabbricazione di insegne luminose e apparecchiature elettriche di segnalazione
27.90.03 Fabbricazione di capacitatori elettrici, resistenze, condensatori e simili, acceleratori
27.90.09 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche nca
28.11.11 Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)
28.11.20 Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)
28.12.00 Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
28.13.00 Fabbricazione di altre pompe e compressori
28.14.00 Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
28.15.10 Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)
28.21.10 Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori
28.21.21 Fabbricazione di caldaie per riscaldamento centrale
28.21.29 Fabbricazione di altre caldaie per riscaldamento
28.22.01 Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili
28.22.02 Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
28.22.03 Fabbricazione di carriole
28.22.09 Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione
28.23.01 Fabbricazione di cartucce toner
28.23.09 Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche)
28.24.00 Fabbricazione di utensili portatili a motore
28.25.00 Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi
28.29.10 Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)
28.29.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)
28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)
28.29.91 Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico
28.29.92 Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico
28.29.99 Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca
28.30.10 Fabbricazione di trattori agricoli
28.30.90 Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
28.41.00 Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)
28.49.01 Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
28.49.09 Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca
28.91.00 Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)
28.92.01 Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri
28.92.09 Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)
28.93.00 Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)
28.94.10 Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)
28.94.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)
28.94.30 Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)
28.95.00 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
28.96.00 Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
28.99.10 Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)
28.99.20 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)
28.99.30 Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere
28.99.91 Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili
28.99.92 Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento
28.99.93 Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento
28.99.99 Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)
29.10.00 Fabbricazione di autoveicoli
29.20.00 Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
29.31.00 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori
29.32.01 Fabbricazione di sedili per autoveicoli
29.32.09 Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca
30.20.01 Fabbricazione di sedili per tram, filovie e metropolitane
30.20.02 Costruzione di altro materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario, per metropolitane e per miniere
30.30.01 Fabbricazione di sedili per aeromobili
30.40.00 Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
30.91.11 Fabbricazione di motori per motocicli
30.91.12 Fabbricazione di motocicli
30.91.20 Fabbricazione di accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori
30.92.10 Fabbricazione e montaggio di biciclette (incluse parti e accessori)
30.92.20 Fabbricazione di parti ed accessori per biciclette
30.92.30 Fabbricazione di veicoli per invalidi (incluse parti e accessori)
30.92.40 Fabbricazione di carrozzine e passeggini per neonati
30.99.00 Fabbricazione di veicoli a trazione manuale o animale
32.30.00 Fabbricazione di articoli sportivi
32.50.11 Fabbricazione di materiale medico-chirurgico e veterinario
32.50.12 Fabbricazione di apparecchi e strumenti per odontoiatria e di apparecchi medicali per diagnosi (incluse parti staccate e accessori)
32.50.13 Fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario
32.50.14 Fabbricazione di centrifughe per laboratori
32.99.14 Fabbricazione di dispositivi per la respirazione artificiale (maschere a gas)
33.20.01 Installazione di motori, generatori e trasformatori elettrici; di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)
33.20.03 Installazione di strumenti ed apparecchi di misurazione, controllo, prova, navigazione e simili (incluse le apparecchiature di controllo dei processi industriali)
33.20.04 Installazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo
33.20.05 Installazione di generatori di vapore (escluse le caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.20.08 Installazione di apparecchi elettromedicali
33.20.09 Installazione di altre macchine ed apparecchiature industriali
27.40.02 Fabbricazione di luminarie per feste