Tecnico progettista impianto elettrico o simile
Titolo: Progettazione dell'impianto elettrico o simile e computo metrico
Descrizione: Progettazione dell'impianto elettrico o simile e computo metrico
Obiettivo: Impianto elettrico accuratamente progettato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto dell'impianto elettrico da realizzare (es. civile, industriale, domotico, di sicurezza), sulla base delle esigenze della committenza, utilizzando strumenti dedicati e identificando costi, tempi e vincoli di natura procedurale- Analisi delle esigenze del cliente e delle specifiche dell'impianto elettrico da realizzare (es. di comando, di potenza, di controllo)
- Elaborazione del progetto preliminare con i relativi schemi elettrici utilizzando software applicativi dedicati
- Studio di fattibilità del progetto elettrico rispetto ai vincoli presenti (es. legislativi, tecnici, di sito, ecc. )
- Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto elettrico presso gli enti preposti
- Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti elettrici e simili
- Redazione del progetto esecutivo dell'impianto elettrico contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
- Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto elaborato relativo all'impianto elettrico realizzato
CONOSCENZE
- Metodi di progettazione elettrica con sistemi cae per il calcolo ingegneristico e con sistemi cad per la rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale
- Elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- Documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
- Elementi di disegno elettrico/elettronico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione
- Componentistica e materiali del settore elettrico
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- Principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare e tradurre le esigenze del cliente
- Quantificare misure e costi (computo metrico) del futuro impianto elettrico
- Definire tempi e modi di realizzazione secondo i vincoli di esecuzione esistenti e le attrezzature necessarie
- Identificare le modalità di funzionamento e gli elementi necessari per la messa in sicurezza dell'impianto
- Predisporre la documentazione per le autorizzazioni del progetto elettrico e simili
- Utilizzare sistemi cad e cam per la rappresentazione grafica a due o tre dimensioni
- Riesaminare il progetto in base alle specifiche richieste del committente, verificando la congruità di progettazione e computi metrici con le sue esigenze
- Applicare tecniche di progettazione installazioni elettriche nel rispetto di tecnologie, materiali e criteri di risparmio energetico (energy management)
- Identificare materiali ed apparecchiature necessarie alla realizzazione dell'impianto elettrico
Titolo: Redazione del Piano della qualità per installazione elettrica o simile
Descrizione: Redazione del Piano della qualità per installazione elettrica o simile
Obiettivo: Piano della qualità redatto
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Risultato atteso:RA2: Predisporre l'istruttoria documentale del progetto elettrico elaborato, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie e per redigere la documentazione tecnica di collaudo- Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto elettrico presso gli enti preposti
- Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti elettrici e simili
- Redazione del progetto esecutivo dell'impianto elettrico contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
- Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto elaborato relativo all'impianto elettrico realizzato
CONOSCENZE
- Strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti elettrici
- Componentistica e materiali del settore elettrico
- Elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- Procedure e strumenti di controllo e collaudo di impianti elettrici
- Principi di disegno tecnico elettrico
- Principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Redigere la documentazione relativa al piano della qualità (piano di fabbricazione e controllo e piano controllo qualità) con la descrizione dei lavori da eseguire per fasi e tempi, l'attrezzatura da utilizzare, i controlli da effettuare ed i relativi responsabili
- Pianificare i controlli da eseguire su materiali, apparecchiature e strumenti
- Identificare nelle singole operazioni di installazione le possibili criticità emergenti
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- Individuare i materiali più adeguati per ottenere le caratteristiche di qualità progettate
- Applicare tecniche di analisi dei carichi di lavoro e di pianificazione dell'installazione nel rispetto delle specifiche di qualità
- Definire parametri, criteri di accettazione e modalità di registrazione dell'esito del controllo
Titolo: Disegno delle specifiche operative per la realizzazione dell'impianto elettrico o simile da installare
Descrizione: Disegno delle specifiche operative per la realizzazione dell'impianto elettrico o simile da installare
Obiettivo: Disegno tecnico di dettaglio realizzato in bi/tridimensione
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
CONOSCENZE
- Elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- Metodi di progettazione elettrica con sistemi cae per il calcolo ingegneristico e con sistemi cad per la rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale
- Principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- Elementi di disegno elettrico/elettronico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione
- Componentistica e materiali del settore elettrico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare sistemi cad e cam per la rappresentazione grafica a due o tre dimensioni
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- Applicare tecniche di disegno tecnico elettrico al fine di indicare correttamente e compiutamente caratteristiche e modalità del posizionamento e dei collegamenti di cavi, apparecchiature e sistemi di sicurezza e comando
- Adottare le modalità di codifica ed archiviazione (informatica od in cartaceo) delle rappresentazioni grafiche realizzate
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.3.0 | Elettrotecnici |
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |