Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti termo-idraulici
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Descrizione: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Obiettivo: Aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
CONOSCENZE
- Adempimenti contabili
- Adempimenti tributari
- Nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- Nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
- Nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- Nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
- Contesti di esercizio della professione, configurazione e tendenze dei mercati di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adempiere agli obblighi tributari
- Espletare gli adempimenti contabili prescritti
- Occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attività
- Organizzare l'attività dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
- Tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- Espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- Provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attività
Titolo: Manutenzione e riparazione guasti di impianti termoidraulici o simili
Descrizione: Manutenzione e riparazione guasti di impianti termoidraulici o simili
Obiettivo: Impianto termoidraulico in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto idrotermosanitario, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto termoidraulico
- Rilascio/certificazione dell'impianto termoidraulico
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto termoidraulico
- Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto termoidraulico
CONOSCENZE
- Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico e di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
- Tipologie e caratteristiche dei materiali (metalli, plastici, mastici e resine)
- Tecniche di analisi del consumo energetico
- Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Procedure e strumenti per il controllo e il collaudo di impianti termoidraulici
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare l'analizzatore di combustione per esaminare la caldaia dell'impianto termico
- Utilizzare l'apposita modulistica per redigere il report di intervento tecnico
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Utilizzare gli strumenti e gli attrezzi per il controllo e il collaudo del regolare funzionamento dell'impianto o delle sue parti ripristinate
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Redigere in accordo con i responsabili operativi, il piano di manutenzione
- Individuare e segnalare eventuali imperfezioni, irregolarità e/o guasti
- Effettuare gli interventi di manutenzione straordinaria per guasti generati da eventi accidentali improvvisi o non previsti
- Applicare le tecniche e le procedure di riparazione e di sostituzione delle parti danneggiate
- Applicare le procedure previste per la registrazione degli interventi effettuati
- Adottare le procedure stabilite per l'esecuzione delle prove di funzionamento nelle centrali termiche e nell'impianto autoclave
Titolo: Verifica e collaudo dell'impianto termoidraulico o simile
Descrizione: Verifica e collaudo dell'impianto termoidraulico o simile
Obiettivo: Impianto funzionante e conforme alle prescrizioni normative
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto idrotermosanitario, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto termoidraulico
- Rilascio/certificazione dell'impianto termoidraulico
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto termoidraulico
- Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto termoidraulico
CONOSCENZE
- Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
- Normativa vigente per il rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto
- Tecniche di analisi del consumo energetico
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Procedure e strumenti per il controllo e il collaudo di impianti termoidraulici
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le procedure per le prove di funzionamento e di tenuta sotto pressione dell'impianto
- Utilizzare l'apposita modulistica per la redazione del rapporto di verifica
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Tarare l'impianto secondo i parametri tecnici di funzionamento stabiliti dal progetto
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Fornire le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato
Titolo: Installazione dei componenti accessori
Descrizione: Installazione dei componenti accessori
Obiettivo: Afflusso idrico regolare e adeguato alle necessità della utenza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dell'impiato idrotermosanitario, posizionando apparecchiature ed accessori e realizzando la posa e il montaggio dei tubi e le operazioni di allacciamento alla rete idrica e gas- Installazione del circuito solare termico
- Installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Installazione della linea gas
- Installazione di elementi radianti per alta temperatura e pannelli radianti per bassa temperatura
- Installazione di tubature e di apparecchiature termoidrauliche
- Montaggio del generatore di calore e degli accessori sanitari
CONOSCENZE
- Tecniche di installazione del circuito solare termico
- Tecniche di installazione dei sistemi radianti per alta e bassa temperatura
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico e di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
- Tipologie e caratteristiche dei materiali (metalli, plastici, mastici e resine)
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di installazione di sistemi radianti per alta e bassa temperatura
- Applicare tecniche di installazione del circuito solare termico
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Utilizzare gli strumenti e gli attrezzi per l'installazione di componenti accessori dell'impianto termoidraulico
- Predisporre serbatoi di accumulo ed impianti di sollevamento (autoclave o centraline monoblocco) al fine di assicurare l'afflusso idrico richiesto
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Applicare le tecniche e le procedure per l'installazione di valvole di intercettazione e rubinetti di arresto secondo i calcoli e nei punti indicati dal progetto
- Applicare le tecniche di coibentazione degli impianti
- Applicare le tecniche e le procedure per l'installazione di componenti accessori
Titolo: Installazione dell'impianto termoidraulico o simile
Descrizione: Installazione dell'impianto termoidraulico o simile
Obiettivo: Impianto termoidraulico correttamente installato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dell'impiato idrotermosanitario, posizionando apparecchiature ed accessori e realizzando la posa e il montaggio dei tubi e le operazioni di allacciamento alla rete idrica e gas- Installazione del circuito solare termico
- Installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Installazione della linea gas
- Installazione di elementi radianti per alta temperatura e pannelli radianti per bassa temperatura
- Installazione di tubature e di apparecchiature termoidrauliche
- Montaggio del generatore di calore e degli accessori sanitari
CONOSCENZE
- Tecniche di installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Tecniche di allacciamento dell'impianto alla rete del gas
- Tecniche di progettazione impiantistica
- Tipologie e caratteristiche dei materiali (metalli, plastici, mastici e resine)
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico e di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di allacciamento dell'impianto alla rete del gas
- Applicare tecniche di installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Applicare tecniche di progettazione impiantistica
- Utilizzare l'attrezzatura e la strumentazione adeguata all'installazione dell'impianto per l'acqua calda
- Applicare tecniche di montaggio della rubinetteria sulle singole apparecchiature
- Adottare le procedure per la predisposizione delle valvole di non ritorno
- Applicare le procedure di installazione dell'impianto per l'acqua calda: serbatoio, caldaia e cassetta di espansione, nel rispetto di quanto previsto negli elaborati grafici di progetto
- Posizionare gli apparecchi fissati a regola d'arte a pavimento, a muro o su sostegno
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Applicare le procedure per il posizionamento delle diramazioni, colonne di adduzione e di scarico, collettori, con relativi canali di ventilazione previsti dal progetto
Titolo: Allestimento e preparazione del cantiere per installazione termoidraulica o simile
Descrizione: Allestimento e preparazione del cantiere per installazione termoidraulica o simile
Obiettivo: Cantiere allestito e materiali e attrezzature disponibili in loco
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto idrotermosanitario, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto termoidraulico
- Tracciatura per installazione dell'impianto termoidraulico e di scarico
CONOSCENZE
- Procedure di allestimento cantiere per installazione di impianti
- Tecniche di tracciatura
- Tecniche di rimozione in sicurezza dell'impianto pre esistente
- Tipologie e caratteristiche dei materiali (metalli, plastici, mastici e resine)
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fornire al personale le necessarie indicazioni tecnico - esecutive e le normative tecniche e di sicurezza ambientale e personale
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Predisporre o premontare il materiale e le attrezzature necessarie per l'intervento, sulla base degli elaborati grafici di progetto
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Applicare tecniche di rimozione in sicurezza dell'impianto pre-esistente
- Allestire il cantiere o predisporre in loco le attrezzature necessarie
- Applicare tecniche di tracciatura per il disegno sulla muratura delle vie da aprire per il passaggio dei tubi e dei supporti da murare
Titolo: Installazione delle reti pluviali e collegamento dell'impianto termoidraulico con l'allacciamento esterno
Descrizione: Installazione delle reti pluviali e collegamento dell'impianto termoidraulico con l'allacciamento esterno
Obiettivo: Impianto termoidraulico correttamente allacciato alle utenze
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche dei materiali (metalli, plastici, mastici e resine)
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti termoidraulici
- Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico e di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Rete idrica urbana e connessioni delle utenze
- Principi di disegno tecnico di impianti termo-idraulici e idro-sanitari, ecc
- Principali tipologie di impianti termo-idraulici e idro-sanitari e loro componenti
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Principali caratteristiche del sistema di utenze
- Elementi di idraulica e termodinamica
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Utilizzare gli strumenti per il collegamento di rubinetti e valvole ai tubi di alimentazione
- Predisporre la rete di scarico, con adatta ventilazione e con sifoni, tappi e catenelle per ogni apparecchiatura
- Determinare i punti dove allocare grondaie e discendenti per la raccolta e lo smaltimento delle acque atmosferiche, ponendo attenzione ai necessari allacciamenti con le reti di fognatura
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto termoidraulico
- Predisporre a regola d'arte la raccolta degli scarichi, con la canalizzazione per acque di rifiuto bianche e nere e relativo allacciamento alla rete fognaria
- Applicare tecniche e procedure di allacciamento dell'impianto di distribuzione al punto di consegna del distributore
- Applicare le tecniche e le procedure per l'installazione delle reti pluviali sugli appositi sostegni
- Applicare tecniche e procedure di allacciamento dei tubi alle adduzioni di scarico utilizzando gli appositi anelli o ghiere
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.3.5.1 | Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali |
6.1.3.6.2 | Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili |
6.1.3.6.1 | Idraulici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |