Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti di condizionamento e climatizzazione
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Descrizione: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Obiettivo: Aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:
CONOSCENZE
- Adempimenti contabili
- Adempimenti tributari
- Nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- Nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
- Nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- Nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
- Contesti di esercizio della professione, configurazione e tendenze dei mercati di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adempiere agli obblighi tributari
- Espletare gli adempimenti contabili prescritti
- Occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attività
- Organizzare l'attività dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
- Tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- Espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- Provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attività
Titolo: Allestimento e preparazione del cantiere per l'installazione di impianti di condizionamento e climatizzazione
Descrizione: Allestimento e preparazione del cantiere per l'installazione di impianti di condizionamento e climatizzazione
Obiettivo: cantiere allestito e materiali e attrezzature disponibili in loco
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianto tecnologico, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione degli impianti tecnologici
- Rimozione e smaltimento dell'impianto di condizionamento pre-esistente in conformità delle direttive F-GAS
- Tracciatura per installazione degli impianti tecnologici
- Installazione della linea gas refrigerante e scarico condensa
- Installazione delle unità esterne ed interne e degli eventuali deumidificatori
- Installazione dell'unità VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) e delle tubazioni di mandata e ripresa
CONOSCENZE
- Procedure di allestimento cantiere per installazione di impianti
- Tecniche di rimozione e smaltimento dell'impianto di condizionamento pre-esistente in conformità delle direttive f-gas
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Tipologie e funzionalità degli impianti di condizionamento e deumidificazione presenti sul mercato
- Tecniche di tracciatura
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di disegno tecnico
- Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Applicare tecniche di rimozione e smaltimento dell'impianto di condizionamento pre-esistente in conformità delle direttive f-gas
- Applicare tecniche di tracciatura per l'installazione degli impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria
- Individuare ed approntare materiali, strumenti ed attrezzature necessarie alle diverse fasi di lavorazioni
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto di condizionamento, climatizzazione e deumidificazione
- Fornire al personale le necessarie indicazioni tecnico - esecutive e le normative tecniche e di sicurezza ambientale e personale
- Allestire il cantiere o predisporre in loco le attrezzature necessarie
Titolo: Verifica e collaudo impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Descrizione: Verifica e collaudo impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Obiettivo: Impianto ed apparecchiature verificate e collaudate
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire le prove, la verifica e il collaudo del nuovo impianto tecnologico, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo degli impianti tecnologici
- Rilascio/certificazione degli impianti tecnologici
CONOSCENZE
- Normativa vigente per il rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Procedure e strumenti per il controllo e la riparazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Norme per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Tipologie e funzionalità degli impianti di condizionamento e deumidificazione presenti sul mercato
- Tecniche di redazione documentazione tecnica
- Tecniche di isolamento sia acustico che delle vibrazioni e dell'acqua di condensa
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di termodinamica, meccanica, elettronica ed elettrotecnica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Compilare la documentazione tecnica relativa all'impianto
- Applicare le procedure per le prove di funzionamento e di tenuta sotto pressione dell'impianto
- Utilizzare l'apposita modulistica per la redazione del rapporto di verifica
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Fornire le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato
- Tarare l'impianto secondo i parametri tecnici di funzionamento stabiliti dal progetto
Titolo: Manutenzione e riparazione guasti di impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Descrizione: Manutenzione e riparazione guasti di impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Obiettivo: Impianto di condizionamento e deumidificazione in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire le prove, la verifica e il collaudo del nuovo impianto tecnologico, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo degli impianti tecnologici
- Rilascio/certificazione degli impianti tecnologici
- Ricerca di eventuali anomalie e ripristino degli impianti tecnologici
- Manutenzione degli impianti tecnologici
CONOSCENZE
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Procedure e strumenti per il controllo e la riparazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Tipologie e funzionalità degli impianti di condizionamento e deumidificazione presenti sul mercato
- Elementi di disegno tecnico
- Elementi di termodinamica, meccanica, elettronica ed elettrotecnica
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Tecniche di isolamento sia acustico che delle vibrazioni e dell'acqua di condensa
- Norme per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Tecniche di recupero e ricarica dei gas
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le procedure per le prove di funzionamento degli impianti/macchinari
- Applicare le tecniche e le procedure di riparazione e di sostituzione delle parti danneggiate
- Effettuare gli interventi di manutenzione straordinaria per guasti generati da eventi accidentali improvvisi o non previsti
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Applicare tecniche di recupero e ricarica dei gas
- Utilizzare gli strumenti e gli attrezzi per il controllo e il collaudo dell'impianto di condizionamento e deumidificazione riparato
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto di condizionamento, climatizzazione e deumidificazione
- Utilizzare l'apposita modulistica per redigere il report di intervento tecnico
- Redigere in accordo con i responsabili operativi, il piano di manutenzione
- Individuare e segnalare eventuali imperfezioni, irregolarità e/o guasti
Titolo: Installazione impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Descrizione: Installazione impianti e apparecchi di condizionamento e deumidificazione
Obiettivo: Impianti di condizionamento e deumidificazione collocati in modo funzionale ed efficiente
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dell'impianto tecnologico, posizionando unità ed accessori e realizzando la posa e il montaggio delle linee idroniche e refrigeranti- Installazione della linea gas refrigerante e scarico condensa
- Installazione delle unità esterne ed interne e degli eventuali deumidificatori
- Installazione dell'unità VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) e delle tubazioni di mandata e ripresa
CONOSCENZE
- Tecniche di progettazione impiantistica
- Strumentazione e attrezzatura per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Impatto dei refrigeranti sull'ambiente e relativa normativa ambientale
- Norme per l'installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione
- Tipologie e funzionalità degli impianti di condizionamento e deumidificazione presenti sul mercato
- Caratteristiche ed utilizzo di strumenti per il cablaggio (crimpatrice, plug, frutti, cavi ecc..)
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di uni e cei
- Elementi di disegno tecnico
- Elementi di termodinamica, meccanica, elettronica ed elettrotecnica
- Tecniche di isolamento sia acustico che delle vibrazioni e dell'acqua di condensa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Realizzare il cablaggio elettrico dei componenti dell'impianto
- Applicare le tecniche e le procedure per l'installazione degli impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria, governati da dispositivi meccanici e/o elettronici
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto di condizionamento, climatizzazione e deumidificazione
- Applicare tecniche di progettazione impiantistica
- Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature
- Utilizzare l'attrezzatura e la strumentazione adeguata all'installazione dell'impianto di condizionamento e deumidificazione
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.6.1 | Idraulici nelle costruzioni civili |
6.1.3.6.2 | Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili |
6.2.3.5.1 | Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |