Tecnico dell'arredamento



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare rilevazioni e studi su spazi interessati dal progetto di arredo

Descrizione: . Effettuare il reperimento dati e la documentazione preliminare alla fase di progettazione . Redigere la relazione tecnica sulla fattibilità del progetto di arredo . Effettuare misurazioni e rilievi metrici degli spazi interessati dal progetto . Studiare

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

CONOSCENZE

  • Architettura degli interni e allestimento
  • Elementi di contabilità dei costi
  • Estimo
  • Normativa edilizia
  • Tecnologie del settore arredo
  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti di misura digitali in edilizia
  • Utilizzare software rendering (3D o analoghi)
  • Applicare tecniche di redazione relazioni tecniche in architettura
  • Utilizzare software design e progettazione
  • Applicare tecniche di esecuzione rilievi architettonici
  • Applicare tecniche di elaborazione dati di rilievi edili
  • Applicare tecniche di analisi dei costi

Titolo: Essere in grado di realizzare la progettazione esecutiva di spazi da arredare

Descrizione: . Elaborare un progetto di massima per individuare le linee guida con il committente, anche utilizzando appositi software (vista tridimensionale sotto varie angolazioni, aggiunta/eliminazione di elementi, ecc.) . Predisporre la distribuzione interna degli

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • Tecniche di elaborazione preventivi
  • Tendenze del design
  • Tendenze dell'arredamento
  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale
  • Elementi di storia dell'arredamento
  • Materiali per l'arredamento
  • Composizione architettonica
  • Elementi di arredo
  • Elementi di interior design
  • Elementi di lighting design

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare software rendering (3D o analoghi)
  • Applicare tecniche di progettazione installazioni elettriche
  • Applicare tecniche di rappresentazione progettuale dell'architettura di interni
  • Utilizzare software CAD
  • Utilizzare software design e progettazione
  • Applicare tecniche di design
  • Applicare tecniche di disegno tecnico
  • Applicare tecniche di editing grafico degli arredamenti
  • Applicare tecniche di progettazione complementi di arredo


Codice Titolo
3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

Codice Ateco Titolo Ateco
31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
31.09.50 Finitura di mobili
31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani