OPERATORE MECCANICO - SALDOCARPENTERIA



Competenze

Titolo: Montare e assemblare prodotti meccanici secondo le specifiche progettuali

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

      CONOSCENZE

      • Processi di montaggio e assemblaggio
      • Tecniche di montaggio e assemblaggio di componenti meccaniche
      • Attrezzature e strumenti per il montaggio e l'assemblaggio meccanico

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare tecniche di montaggio e assemblaggio di gruppi, sottogruppi, particolari meccanici, impianti oleodinamici e elettropneumatici
      • Applicare i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici
      • Leggere il disegno di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici e schemi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici

      Titolo: Eseguire le operazioni di aggiustaggio di particolari e gruppi meccanici

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

          CONOSCENZE

          • Tecnologie e parametri dei principali metodi di aggiustaggio
          • Metodiche e procedure di verifica

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Applicare tecniche di adattamento in opera
          • Utilizzare metodi per individuare gli interventi di adattamento in opera da realizzare
          • Applicare metodiche e procedure per verificare la necessità di adattamenti in opera di particolari e gruppi meccanici

          Titolo: Eseguire la lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici secondo le specifiche progettuali

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

              CONOSCENZE

              • Processi di lavorazione meccanica
              • Principali materiali e caratteristiche tecnologiche
              • Principali lavorazioni su macchine utensili tradizionali e CNC

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Applicare tecniche di lavorazione di pezzi meccanici e complessivi su macchine utensili
              • Leggere i disegni tecnici di particolari o complessivi

              Titolo: Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione

              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                  CONOSCENZE

                  • Tecniche e procedure di recupero anomalie e malfunzionamenti
                  • Principi di metrologia nel controllo progressivo e nel collaudo finale
                  • Tecniche e procedure di collaudo
                  • Principali strumenti di misura e relativi campi di applicazione

                  ABILITÀ/CAPACITÀ

                  • Applicare procedure e tecniche di collaudo
                  • Applicare procedure e metodi di intervento per il recupero delle anomalie e difettosità riscontrate
                  • Applicare tecniche e metodiche per verificare la rispondenza di materiali grezzi, semilavorati, prodotti finali
                  • Utilizzare strumenti di misura e/o controllo per individuare difettosità
                  • Applicare metodi per il monitoraggio continuo della conformità e dell'efficienza del processo di lavorazione

                  Titolo: Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria

                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                      CONOSCENZE

                      • Tecniche e procedure di controllo utensili e strumentazioni
                      • Tecniche e metodiche di mantenimento e di manutenzione
                      • Schemi dei principali componenti delle macchine, attrezzature e impianti
                      • Macchine utensili tradizionali e CNC: parti componenti, funzioni, gestione, operatività, integrazione tecnico-produttiva

                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                      • Utilizzare procedure per la verifica dei livelli di usura delle strumentazioni di lavorazione
                      • Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
                      • Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature, macchinari indicate dal manuale d'uso
                      • Applicare tecniche di monitoraggio e verifica dell'impostazione e del funzionamento di strumenti, attrezzature, macchinari

                      Titolo: Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

                      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                          CONOSCENZE

                          • Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino
                          • Elementi di ergonomia

                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                          • Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro
                          • Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell'ergonomia

                          Titolo: Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

                          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                              CONOSCENZE

                              • Tecniche e procedure di attrezzaggio
                              • Principali utensili e loro utilizzo
                              • Nozioni di elettrotecnica
                              • Principali strumenti di misura e relativi campi di applicazione
                              • Norme UNI, EN, ISO inerenti il settore meccanico
                              • Norme del disegno tecnico (segni,simbologia, convenzioni, scale, metodi di rappresentazione)
                              • Macchine utensili tradizionali e CNC: parti componenti, funzioni, gestione, operatività, integrazione tecnico-produttiva, ecc.
                              • Elementi di tecnologia meccanica/oleodinamica e pneumatica
                              • Linguaggi di programmazione
                              • Caratteristiche e proprietà fisico-chimiche dei materiali meccanici
                              • Elementi di informatica applicata

                              ABILITÀ/CAPACITÀ

                              • Leggere i disegni costruttivi per l'esecuzione delle lavorazioni ed applicare le specifiche dei documenti tecnici
                              • Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchinari
                              • Individuare materiali, strumenti, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.)

                              Titolo: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni

                              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                                  CONOSCENZE

                                  • Tecniche di pianificazione
                                  • Tecniche di comunicazione organizzativa
                                  • Principali terminologie tecniche di settore
                                  • Processi e cicli di lavoro delle lavorazioni meccaniche
                                  • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore

                                  ABILITÀ/CAPACITÀ

                                  • Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
                                  • Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
                                  • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle lavorazioni da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo
                                  • Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione

                                  Titolo: Eseguire giunzioni mediante procedimenti di saldatura

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                                  Risultato atteso:RA3: Redigere i report di produzione sulla base dei format previsti, indicando le forniture necessarie e specificando gli eventuali collaudi effettuati
                                  • Predisposizione delle richieste di forniture
                                  • Redazione di report di produzione e di collaudo

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                                    CONOSCENZE

                                    • Tecniche di saldatura con procedimento MIG-MAG
                                    • Tecniche di saldatura con procedimento TIG
                                    • Tecniche di saldatura con elettrodo rivestito

                                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                                    • Collaudare le saldature con controlli distruttivi e non distruttivi
                                    • Effettuare staffatura pezzi
                                    • Effettuare saldature con procedimenti: elettrodo rivestito, MIG-MAG, TIG
                                    • Preparare i giunti da saldare
                                    • Mettere a punto la funzionalità della stazione di saldatura

                                    Titolo: Eseguire lavorazioni di carpenteria

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                                      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.06 (ex ADA.7.50.152) - Giunzione rigida (saldatura, rivettatura e incollaggio) delle componenti meccaniche associate:

                                        CONOSCENZE

                                        • Sviluppo lamiere
                                        • Tecniche per la lavorazione della lamiera dei tubolari e profilati

                                        ABILITÀ/CAPACITÀ

                                        • Eseguire giunzioni fisse e mobili
                                        • Assemblare complessivi elettrosaldati
                                        • Lavorare lamiere, piatti, profilati e tubolari con macchine del settore


                                        Codice Titolo
                                        6.2.1.2.0 Saldatori e tagliatori a fiamma
                                        6.2.1.7.0 Saldatori elettrici e a norme ASME
                                        6.2.1.3.2 Tracciatori
                                        6.2.1.4.0 Carpentieri e montatori di carpenteria metallica
                                        6.2.1.8.2 Stampatori e piegatori di lamiere
                                        6.2.2.2.0 Costruttori di utensili, modellatori e tracciatori meccanici
                                        6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili
                                        7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli
                                        7.1.2.4.2 Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli

                                        Codice Ateco Titolo Ateco
                                        32.99.13 Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale
                                        25.73.20 Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
                                        25.29.00 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione
                                        25.62.00 Lavori di meccanica generale
                                        25.91.00 Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio
                                        25.93.20 Fabbricazione di molle
                                        25.94.00 Fabbricazione di articoli di bulloneria
                                        28.15.20 Fabbricazione di cuscinetti a sfere
                                        25.92.00 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
                                        25.71.00 Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche
                                        25.99.11 Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo
                                        25.99.19 Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno
                                        25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli
                                        25.99.99 Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca
                                        32.50.50 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni
                                        28.11.12 Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna
                                        25.93.30 Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate