Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore meccanico



Competenze

Titolo: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi
  • Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
  • Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione

CONOSCENZE

  • Tecniche di pianificazione
  • Tecniche di comunicazione organizzativa
  • Processi e cicli di lavoro delle lavorazioni meccaniche
  • Principali terminologie tecniche di settore
  • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione
  • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle lavorazioni da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo
  • Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
  • Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro

Titolo: Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

    CONOSCENZE

    • Elementi di informatica applicata
    • Caratteristiche e proprietà fisico-chimiche dei materiali meccanici
    • Elementi di tecnologia meccanica/oleodinamica e pneumatica
    • Linguaggi di programmazione
    • Macchine utensili tradizionali e CNC: parti componenti, funzioni, gestione, operatività, integrazione tecnico-produttiva, ecc.
    • Norme del disegno tecnico (segni,simbologia, convenzioni, scale, metodi di rappresentazione)
    • Norme UNI, EN, ISO inerenti il settore meccanico
    • Nozioni di elettrotecnica
    • Principali strumenti di misura e relativi campi di applicazione
    • Principali utensili e loro utilizzo
    • Tecniche e procedure di attrezzaggio

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Individuare materiali, strumenti, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.)
    • Leggere i disegni costruttivi per l’esecuzione delle lavorazioni ed applicare le specifiche dei documenti tecnici
    • Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchinari

    Titolo: Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

    Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi
    • Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
    • Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione

    Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni
    • Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
    • Implementazione dei software gestionali
    • Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
    • Definizione della reportistica di manutenzione

    CONOSCENZE

    • Macchine utensili tradizionali e CNC: parti componenti, funzioni, gestione, operatività, integrazione tecnico-produttiva
    • Schemi dei principali componenti delle macchine, attrezzature e impianti
    • Tecniche e metodiche di mantenimento e di manutenzione
    • Tecniche e procedure di controllo utensili e strumentazioni

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche di monitoraggio e verifica dell’impostazione e del funzionamento di strumenti, attrezzature, macchinari
    • Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature, macchinari indicate dal manuale d’uso
    • Utilizzare procedure per la verifica dei livelli di usura delle strumentazioni di lavorazione
    • Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento

    Titolo: Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

      CONOSCENZE

      • Elementi di ergonomia
      • Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro
      • Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell’ergonomia

      Titolo: Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

      Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni
      • Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
      • Implementazione dei software gestionali
      • Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
      • Definizione della reportistica di manutenzione

      CONOSCENZE

      • Principali strumenti di misura e relativi campi di applicazione
      • Principi di metrologia nel controllo progressivo e nel collaudo finale
      • Tecniche e procedure di collaudo
      • Tecniche e procedure di recupero anomalie e malfunzionamenti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare metodi per il monitoraggio continuo della conformità e dell’efficienza del processo di lavorazione
      • Applicare tecniche e metodiche per verificare la rispondenza di materiali grezzi, semilavorati, prodotti finali
      • Utilizzare strumenti di misura e/o controllo per individuare difettosità
      • Applicare procedure e metodi di intervento per il recupero delle anomalie e difettosità riscontrate
      • Applicare procedure e tecniche di collaudo

      Titolo: Eseguire la lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici secondo le specifiche progettuali

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

        CONOSCENZE

        • Principali lavorazioni su macchine utensili tradizionali e CNC
        • Principali materiali e caratteristiche tecnologiche
        • Processi di lavorazione meccanica

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Leggere i disegni tecnici di particolari o complessivi
        • Applicare tecniche di lavorazione di pezzi meccanici e complessivi su macchine utensili

        Titolo: Montare e assemblare prodotti meccanici secondo le specifiche progettuali

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

          CONOSCENZE

          • Attrezzature e strumenti per il montaggio e l’assemblaggio meccanico
          • Processi di montaggio e assemblaggio
          • Tecniche di montaggio e assemblaggio di componenti meccaniche

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Leggere il disegno di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici e schemi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici
          • Applicare i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici
          • Applicare tecniche di montaggio e assemblaggio di gruppi, sottogruppi, particolari meccanici, impianti oleodinamici e elettropneumatici

          Titolo: Eseguire le operazioni di aggiustaggio di particolari e gruppi meccanici

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

          Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni
          • Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
          • Implementazione dei software gestionali
          • Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
          • Definizione della reportistica di manutenzione

          CONOSCENZE

          • Metodiche e procedure di verifica
          • Tecnologie e parametri dei principali metodi di aggiustaggio

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Applicare metodiche e procedure per verificare la necessità di adattamenti in opera di particolari e gruppi meccanici
          • Utilizzare metodi per individuare gli interventi di adattamento in opera da realizzare
          • Applicare tecniche di adattamento in opera


          Codice Titolo
          3.1.3.1.0 Tecnici meccanici
          3.1.3.4.0 Tecnici elettronici
          2.2.1.3.0 Ingegneri elettrotecnici

          Codice Ateco Titolo Ateco
          33.11.01 Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
          33.11.02 Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale
          33.11.03 Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni
          33.11.09 Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo
          33.12.10 Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale
          33.12.20 Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori
          33.12.30 Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori)
          33.12.40 Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione
          33.12.51 Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax)
          33.12.52 Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione
          33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
          33.12.54 Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio
          33.12.55 Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica)
          33.12.59 Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca
          33.12.91 Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili
          33.12.99 Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili)
          33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
          33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
          33.13.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer)
          33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
          33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
          95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
          95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
          95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
          33.19.09 Riparazione di altre apparecchiature nca