ORIENTATORE



Competenze

Titolo: Progettazione percorsi di sostegno lavorativo

Obiettivo: Percorso di sostegno lavorativo rispondente ai fabbisogni formativo/professionali rilevati.

Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:

    Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)
    • Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
    • Individuazione dei fabbisogni dell'utente
    • Profiling dell'utente

    Risultato atteso:RA2: Offrire le informazioni sulle opportunità formative e professionali, favorendo il processo di auto-consultazione dei materiali informativi disponibili presso la struttura e/o online e supportando le persone nella fase di stesura del curriculum vitae
    • Presentazione delle opportunità formative e professionali
    • Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente

    Risultato atteso:RA3: Predisporre il patto di servizio e il relativo piano di azione, definendo e sottoscrivendo, sulla base dei dati raccolti nella fase di analisi della domanda e delle scelte effettuate dalla persona in seguito all'esame delle opportunità formativo-professionali, il tipo di percorso da attuare
    • Stesura del Patto di servizio e del piano di azione individuale

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:

    Risultato atteso:RA3: Progettare percorsi personalizzati finalizzati al recupero di soggetti che vivono esperienze difficili e critiche nel loro percorso formativo e/o di inserimento lavorativo, programmando, sulla base dei dati di monitoraggio, interventi dedicati
    • Progettazione di interventi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e transizioni
    • Progettazione e promozione di interventi specialistici per il recupero di situazioni di disagio scolastico-formativo

    Risultato atteso:RA4: Attivare interventi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e piani individualizzati a favore di soggetti svantaggiati, svolgendo azioni di tutoring e di monitoraggio nei momenti di transizione e favorendo il processo di incontro domanda e offerta di lavoro
    • Accompagnamento e monitoraggio dei percorsi individualizzati di inserimento lavorativo e transizioni
    • Attivazione e monitoraggio di piani di inserimento individualizzati a favore di soggetti svantaggiati (es. NEET, CIG, stranieri, detenuti, ecc.)
    • Realizzazione di azioni volte all'incontro domanda offerta di lavoro

    CONOSCENZE

    • Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni.
    • Principali tipologie di contratti lavorativi e relative caratteristiche.
    • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
    • Principi di base di economia e sociologia del lavoro.
    • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di regolazione del mercato del lavoro, istruzione e formazione professionale.
    • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
    • Regole e modalità per l'avvio e l'esercizio del lavoro autonomo-imprenditoriale.

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Tradurre aspirazioni personali e risorse professionali in ambiti di interesse da circoscrivere e sviluppare
    • Individuare opportunità di inserimento e reinserimento lavorativo in relazione alla condizione personale e professionale dell'utente
    • Ideare percorsi individualizzati di sostegno lavorativo in funzione delle specifiche condizioni personali ed esigenze professionali dell'utente
    • Scegliere strumenti e metodologie idonee a stimolare e potenziare le abilità personali dell'utente da impiegare per finalità concordate e definite

    Titolo: Orientamento sviluppo espressività personale

    Obiettivo: Interventi di sviluppo di capacità personali strutturati ed erogati.

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online
    • Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
    • Realizzazione di attività laboratoriali

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:

      Risultato atteso:RA2: Realizzare azioni finalizzate alla prevenzione del disagio nelle fasi di transizione scuola-formazione e formazione-lavoro, promuovendo laboratori di gruppo e iniziative di incontro scuola-famiglia-servizi-imprese
      • Realizzazione di attività laboratoriali sulla ricerca attiva del lavoro
      • Realizzazione di azioni di prevenzione dei rischi di insuccesso nei momenti di transizione (es. laboratori di gruppo, incontro con scuola-genitori-servizi territoriali, ecc.)

      CONOSCENZE

      • Lingua inglese.
      • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
      • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
      • Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente.
      • Tecniche e strumenti di rilevazione e valutazione delle competenze e sviluppo delle risorse personali dell'individuo.

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Favorire l'assunzione di atteggiamenti di apertura e predisposizione ad apprendere, mobilitando energie cognitive ed emotive
      • Innescare processi di conoscenza e di consapevolezza del sé e di riconoscimento di bisogni e motivazioni
      • Stimolare capacità decisionali e di problem solving, a supporto di scelte e situazioni complesse
      • Sostenere lo sviluppo di capacità comunicative e relazionali per un'efficace trasmissione e valorizzazione delle competenze possedute

      Titolo: Informazione orientativa

      Obiettivo: Informazione erogata in maniera funzionale al fabbisogno espresso dall'utente.

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online
      • Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
      • Realizzazione di attività laboratoriali

      Risultato atteso:RA2: Realizzare iniziative per l’orientamento, allestendo servizi a livello stabile in centri dedicati e/o stand fieristici finalizzati alla divulgazione di informazioni, promuovendo e mantenendo un efficace contatto tra servizi e attori socio istituzionali interni e/o esterni al sistema
      • Cura dei rapporti con gli stakeholder
      • Partecipazione attiva a reti di strutture e servizi dedicati
      • Realizzazione di iniziative per l’orientamento nell'ambito di eventi specifici

      Risultato atteso:RA3: Gestire i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le diverse fonti informative sui servizi e/o sulle offerte di lavoro e sulle opportunità di formazione e curando l'aggiornamento costante
      • Raccolta di informazioni e gestione di sistemi integrati di documentazione
      • Aggiornamento delle bacheche informative (fisiche e virtuali)

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:

      Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)
      • Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
      • Individuazione dei fabbisogni dell'utente
      • Profiling dell'utente

      Risultato atteso:RA2: Offrire le informazioni sulle opportunità formative e professionali, favorendo il processo di auto-consultazione dei materiali informativi disponibili presso la struttura e/o online e supportando le persone nella fase di stesura del curriculum vitae
      • Presentazione delle opportunità formative e professionali
      • Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:

      Risultato atteso:RA3: Progettare percorsi personalizzati finalizzati al recupero di soggetti che vivono esperienze difficili e critiche nel loro percorso formativo e/o di inserimento lavorativo, programmando, sulla base dei dati di monitoraggio, interventi dedicati
      • Progettazione di interventi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e transizioni
      • Progettazione e promozione di interventi specialistici per il recupero di situazioni di disagio scolastico-formativo

      CONOSCENZE

      • Offerta del sistema dell'istruzione e formazione professionale.
      • Metodologie per la conduzione di colloqui individuali e di gruppo con finalità orientative.
      • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
      • Caratteristiche delle professioni e dei contesti lavorativi in cui sono agite.
      • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
      • Mercato del lavoro locale, trend produttivi ed occupazionali.

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Selezionare le informazioni più adeguate a sostenere azioni di attivazione nei confronti di soggetti del sistema lavoro e/o della formazione
      • Individuare referenti del sistema formazione/lavoro cui rivolgersi per incontri di approfondimento, selezione, ecc.
      • Decodificare e trasferire all'utente elementi conoscitivi circa opportunità e caratteristiche della realtà economico-produttiva provinciale e regionale, trend occupazionali, ruoli e posizioni lavorative, luoghi e condizioni di lavoro, ecc.
      • Scegliere e strutturare materiali informativi a supporto di iniziative di divulgazione ed orientamento

      Titolo: Diagnosi risorse personali e potenzialità dell'utente

      Obiettivo: Documento di stesura del profilo di competenze e risorse personali dell'utente rilevate, elaborato e redatto.

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.07 (ex ADA.23.179.580) - Orientamento informativo associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare incontri individuali e/o di gruppo per la divulgazione di informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro e dell'offerta educativa e formativa, avendo cura di favorire l'avvio e il potenziamento di processi di ricerca attiva e auto-consultazione delle informazioni disponibili nei servizi territoriali e online
      • Accoglienza e assistenza degli utenti nella ricerca e gestione di informazioni
      • Realizzazione di attività laboratoriali

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.08 (ex ADA.23.179.581) - Analisi della domanda e definizione del patto di servizio associate:

      Risultato atteso:RA1: Approfondire l’analisi della situazione della persona, dei bisogni e delle motivazioni alla base della richiesta di intervento, indirizzandola verso i servizi offerti nella struttura ma anche ad altre strutture presenti sul territorio (funzione di filtro)
      • Indirizzamento dell'utente al servizio specializzato
      • Individuazione dei fabbisogni dell'utente
      • Profiling dell'utente

      Risultato atteso:RA2: Offrire le informazioni sulle opportunità formative e professionali, favorendo il processo di auto-consultazione dei materiali informativi disponibili presso la struttura e/o online e supportando le persone nella fase di stesura del curriculum vitae
      • Presentazione delle opportunità formative e professionali
      • Supporto alla stesura del curriculum vitae dell'utente

      Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.10 (ex ADA.23.180.583) - Supporto e accompagnamento alle transizioni e all’inserimento lavorativo associate:

        CONOSCENZE

        • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
        • Tecniche e strumenti di rilevazione e valutazione delle competenze e sviluppo delle risorse personali dell'individuo.
        • Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente.
        • Metodologie per la conduzione di colloqui individuali e di gruppo con finalità orientative.
        • Principali software applicativi e servizi web-based per la gestione dei servizi di orientamento.
        • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Interpretare esigenze e bisogni dell'utente relativamente ad interessi, motivazioni, propensioni al lavoro tenendo conto del percorso scolastico-lavorativo sviluppato
        • Identificare strumenti ed applicare tecniche di analisi e rilevazione di attitudini, comportamenti, interessi, motivazioni, ecc.
        • Accertare attitudini personali, capacità e conoscenze dell'utente non palesate né certificate, quali risorse da valorizzare e spendere nei diversi contesti lavorativi
        • Individuare ambiti di competenze di natura personale e professionale da sviluppare coerentemente con gli obiettivi professionali definiti


        Codice Titolo
        2.6.5.4.0 Consiglieri dell'orientamento
        3.4.5.3.0 Tecnici dei servizi per l'impiego

        Codice Ateco Titolo Ateco
        85.41.00 Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)
        85.59.20 Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
        85.60.09 Altre attività di supporto all'istruzione