Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico per la gestione del reparto nella GDO



Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

    CONOSCENZE

    • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
    • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
    • metodi di sorveglianza
    • misure generali di tutela
    • organi di vigilanza, controllo, assistenza
    • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
    • principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
    • procedure di emergenza e primo soccorso
    • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • applicare le misure di tutela e di prevenzione
    • applicare tecniche di primo soccorso
    • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
    • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

    Titolo: Approntamento e supervisione dello smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione delle merci/prodotti

    Descrizione: tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione delle merci/prodotti adeguatamente applicati e supervisionati

    Obiettivo: tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione delle merci/prodotti adeguatamente applicati e supervisionati

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

      CONOSCENZE

      • normativa vigente in tema di raccolta, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti e relativa documentazione
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • tipologie e caratteristiche dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotto
      • materiali e strumenti per la raccolta e il confezionamento dei rifiuti da smaltire
      • tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • supervisionare l'applicazione delle tecniche e dei protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti
      • applicare le modalita' di registrazione delle operazioni di carico e scarico dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti
      • applicare tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti

      Titolo: Analisi dei dati di vendita

      Descrizione: dati relativi all'andamento delle vendite analizzati e valutati

      Obiettivo: dati relativi all'andamento delle vendite analizzati e valutati

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

      Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite
      • Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
      • Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
      • Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
      • Ricerca e selezione fornitori
      • Stipula di accordi commerciali con i fornitori

      CONOSCENZE

      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • sistemi informatici per la gestione commerciale
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • metodologia di raccolta ed analisi dei dati

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • applicare tecniche di analisi dei dati relativi all'andamento degli ordini e delle consegne
      • applicare tecniche di analisi dei dati relativi all'andamento delle vendite
      • individuare soluzioni correttive in caso di scostamento dei risultati di vendita realizzati rispetto a quelli attesi

      Titolo: Supervisione e coordinamento dei processi di controllo qualita'

      Descrizione: prodotti e processi di vendita rispondenti agli standard di qualita' previsti

      Obiettivo: prodotti e processi di vendita rispondenti agli standard di qualita' previsti

      Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

        CONOSCENZE

        • norme igienico-sanitarie comunitarie, nazionali e regionali per la gestione dei prodotti alimentari (HACCP)
        • procedure e documentazione prevista dal sistema di qualita'
        • standard di qualita' e normativa di riferimento
        • conservazione, distribuzione, manipolazione, preparazione, servizio e trasformazione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande
        • caratteristiche e proprieta' (chimiche, fisiche, merceologiche, nutrizionali e organolettiche) degli ingredienti e delle materie prime dei prodotti alimentari e delle bevande
        • elementi di tecnica commerciale
        • normativa in materia commerciale
        • igiene e sicurezza alimentare
        • struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalita' di disposizione delle merci)
        • elementi di merceologia alimentare
        • processi e servizi della distribuzione commerciale
        • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
        • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • applicare tecniche di report efficace con la struttura aziendale
        • controllare la corretta applicazione delle procedure HACCP previste per i prodotti alimentari
        • coordinare e supervisionare la corretta applicazione delle procedure per il controllo di qualita' del processo di acquisto, conservazione e vendita dei prodotti alimentari e non
        • coordinare e supervisionare la corretta applicazione delle procedure per il controllo di qualita' dei prodotti alimentari e non

        Titolo: Gestione delle attivita' di conservazione e vendita di prodotti alimentari e non

        Descrizione: attivita' di conservazione e vendita di prodotti alimentari e non adeguatamente gestite e supervisionate

        Obiettivo: attivita' di conservazione e vendita di prodotti alimentari e non adeguatamente gestite e supervisionate

        Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

        Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne
        • Coordinamento del personale addetto al reparto
        • Costruzione del planning consegne
        • Definizione degli spazi di esposizione
        • Emissione ordini di approvvigionamento

        CONOSCENZE

        • elementi di merceologia alimentare
        • normativa in materia commerciale
        • igiene e sicurezza alimentare
        • caratteristiche e proprieta' (chimiche, fisiche, merceologiche, nutrizionali e organolettiche) degli ingredienti e delle materie prime dei prodotti alimentari e delle bevande
        • conservazione, distribuzione, manipolazione, preparazione, servizio e trasformazione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande
        • elementi di tecnica commerciale
        • modalita' e procedure per l'igiene e pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non
        • procedure e documentazione prevista dal sistema di qualita'
        • norme igienico-sanitarie comunitarie, nazionali e regionali per la gestione dei prodotti alimentari (HACCP)
        • tecniche di organizzazione efficace
        • metodi e tecniche di pianificazione
        • processi e servizi della distribuzione commerciale
        • marketing dell'impresa commerciale
        • struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalita' di disposizione delle merci)
        • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
        • tecniche di comunicazione efficace
        • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • implementare le operazioni di trattamento e conservazione delle merci nel rispetto delle norme igienico-sanitarie
        • organizzare la disposizione piu' funzionale degli spazi adibiti al carico, scarico e stoccaggio delle merci nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore
        • supervisionare la corretta applicazione delle modalita' e delle procedure di sicurezza, igiene e pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non
        • organizzare la disposizione piu' funzionale degli spazi di vendita in modo da facilitare al cliente la conoscenza e la selezione dei prodotti offerti
        • applicare criteri di organizzazione efficace-efficiente di lavoro
        • applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
        • applicare modalita' di organizzazione e pianificazione dei processi e delle attivita' di vendita nel rispetto delle norme di sicurezza e di igiene specifiche di settore
        • applicare tecniche di comunicazione efficace con la struttura organizzativa
        • supervisionare le operazioni di assistenza e vendita al cliente

        Titolo: Cura degli aspetti gestionali ed organizzativi della grande distribuzione organizzata

        Descrizione: adeguati interventi di gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata

        Obiettivo: adeguati interventi di gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata

        Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

        Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite
        • Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
        • Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
        • Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
        • Ricerca e selezione fornitori
        • Stipula di accordi commerciali con i fornitori

        Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne
        • Coordinamento del personale addetto al reparto
        • Costruzione del planning consegne
        • Definizione degli spazi di esposizione
        • Emissione ordini di approvvigionamento

        CONOSCENZE

        • metodi e tecniche di gestione dei fornitori
        • metodi e tecniche di programmazione delle vendite
        • elementi di organizzazione aziendale nella GDO
        • metodi e tecniche di gestione degli ordini e pianificazione delle consegne
        • elementi di marketing
        • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
        • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • utilizzare metodi e tecniche per la programmazione della tipologia e della quantita' di merce destinata alla vendita
        • utilizzare metodi e tecniche per l'elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
        • utilizzare metodologie e tecniche di ricerca e selezione dei fornitori
        • utilizzare metodi e tecniche per la stipula di accordi commerciali con i fornitori
        • utilizzare tecniche per l'elaborazione di planning consegne
        • utilizzare procedure e strumenti per l'emissione ordini di approvvigionamento


        Codice Titolo
        3.3.3.4.0 Tecnici della vendita e della distribuzione

        Codice Ateco Titolo Ateco
        47.11.10 Ipermercati
        47.11.20 Supermercati
        47.11.30 Discount di alimentari
        47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
        47.19.10 Grandi magazzini
        47.19.20 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
        47.19.90 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari