tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l'uso di strumenti informatici e programmi CAD

Titolo: esecuzione di un rilievo metrico
Descrizione: misurare in tutte le sue parti il manufatto architettonico che dovrà successivamente essere restituito graficamente utilizzando sistemi di misurazione tradizionali ed evoluti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA1: Compiere i rilievi metrici e topografici, programmando i sopralluoghi e le operazioni di rilievo, regolando la strumentazione per le misurazioni e verificando l'esattezza dei dati raccolti- Esecuzione di rilievi metrici e topografici con strumenti tradizionali ed evoluti
- Esecuzione di sopralluoghi
- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- caratteristiche e impiego degli strumenti di misurazione tradizionali (metri, rotelle metriche ecc.) ed evoluti (misuratori laser ecc.) al fine rilevare tutte le parti dell'oggetto da disegnare
- tecniche di misurazione quali trilaterazione e verifica dell'orizzontalità e verticalità dei piani per garantire una corretta restituzione grafica
- tipologie strutturali e materiali impiegati al fine di riconoscere gli elementi che caratterizzano l'edificio (muri portanti, pilastri, travi, orditura di solai ecc.)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- acquisire ed interpretare la documentazione esistente relativa all'oggetto rilevato, integrare il rilievo eseguito, verificando la completezza delle misurazioni e valutando i margini di approssimazione, al fine di procedere con la restituzione grafic
- disegnare uno schizzo preparatorio, a mano libera o con l'ausilio di strumenti, sul quale verranno trascritte le misure
- misurare l'oggetto da rilevare per mezzo di strumenti manuali o elettronici, stabilendo le misurazioni necessarie per poterlo disegnare correttamente in tutte le sue parti ed eventualmente relazionandolo rispetto a edifici, strade o altri riferimenti
Titolo: restituzione grafica di un rilievo metrico
Descrizione: disegnare piante, sezioni, prospetti e particolari di un oggetto precedentemente rilevato utilizzando un personal computer e un idoneo programma cad
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- comandi di un programma cad, di stampanti e plotter al fine di utilizzare il software e le periferiche per la redazione e stampa degli elaborati grafici
- elementi di tecnologia delle costruzioni al fine di riuscire ad operare un controllo critico del disegno che si sta eseguendo interpretando il manufatto rilevato ed i suoi componenti
- informatica di base, hardware, sistemi operativi, gestione dei files, formati standard di mercato (dwg, dxf, jpg, bmp, pdf, raster) per poter generare e gestire i file relativi ai disegni realizzati
- elementi e tecniche per l'utilizzo di materiali per la bioedilizia
- principio geometrico dalla trilaterazione come tecnica di trasposizione fedele di un manufatto architettonico dalla realtà alla sua rappresentazione grafica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- stampare su idoneo supporto ciò che si è disegnato
- redigere il disegno su supporto informatico, con l'ausilio di un idoneo programma cad, sulla base dei rilievi effettuati
- controllare il rilievo calibrando le imprecisioni dovute a impercettibili fuori squadra o alla somma di millimetri non trascritti durante le fasi di misurazione, tendendo alla veridicità del risultato
Titolo: redazione di tavole grafiche bidimensionali
Descrizione: disegnare piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi sulla base della restituzione grafica dei rilievi effettuati e/o delle indicazioni progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- comandi del cad e specifica applicazione nella redazione di elaborati bidimensionali, comandi di stampanti e plotter al fine di utilizzare il software e le periferiche per la produzione e la stampa degli elaborati di progetto
- elementi di tecnologia delle costruzioni, tipologie strutturali e impiantistiche al fine di poter operare un controllo critico del disegno che si sta eseguendo interpretando le caratteristiche e la funzione dei componenti rappresentati
- informatica di base, hardware, sistemi operativi, gestione dei files, formati standard di mercato (dwg, dxf, jpg, bmp, pdf, raster) per poter generare e gestire i file relativi ai disegni realizzati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- calcolare le superfici del progetto in modo automatico attraverso l'utilizzo dei comandi del programma ed attraverso l'uso di fogli di calcolo elettronici, inserendoli all'occorrenza nel file di disegno
- aggiornare le librerie di disegno implementando i software e consultando database esterni anche attraverso l'utilizzo di internet
- collaborare con altri professionisti mettendo a punto impostazioni di disegno e di stampa comuni, utilizzando se occorre, la posta elettronica
- stampare su idoneo supporto gli elaborati grafici creati
- disegnare su supporto informatico gli elaborati di progetto architettonici ed esecutivi in tutte le sue parti, utilizzando anche librerie esistenti, blocchi rappresentativi di elementi architettonici e simboli e creando se necessario nuovi elementi
Titolo: redazione di tavole grafiche tridimensionali
Descrizione: disegnare assonometrie e prospettive producendo elaborati che esprimono la volumetria degli spazi e degli elementi progettati, la rappresentazione architettonica degli interni e degli esterni
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- elementi di tecnologia delle costruzioni, tipologie strutturali e impiantistiche al fine di poter operare un controllo critico del disegno che si sta eseguendo interpretando le caratteristiche e la funzione dei componenti rappresentati
- comandi del cad e specifica applicazione nella redazione di elaborati tridimensionali e nelle fasi di rendering, comandi di stampanti e plotter al fine di utilizzare il software e le periferiche per la produzione e stampa degli elaborati di progetto
- informatica di base, hardware, sistemi operativi, gestione dei files, formati standard di mercato (dwg, dxf, jpg, bmp, pdf, raster) per poter generare e gestire i file relativi ai disegni realizzati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- aggiornare le librerie di disegno implementando i software e consultando database esterni anche attraverso l'utilizzo di internet
- disegnare su supporto informatico gli elaborati assonometrici e prospettici di progetto, architettonici ed esecutivi in tutte le sue parti, utilizzando anche librerie esistenti, blocchi rappresentativi di elementi architettonici e simboli e creando s
- collaborare con altri professionisti mettendo a punto impostazioni di disegno e di stampa comuni, utilizzando se occorre, la posta elettronica
- effettuare il rendering dei modelli tridimensionali realizzati, ottenendo effetti grafici e fotografici realistici (luci, viste prospettiche) degli interni e degli esterni
- stampare su idoneo supporto gli elaborati grafici creati
Titolo: Gestione del processo costruttivo in ambito BIM
Descrizione: Supportare il team di professionisti nell'utilizzo degli strumenti informatici di BIM Authoring per la progettazione, la gestione e la verifica nell'ambito architettonico, strutturale, impiantistico e infrastrutturale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- Norme e disposizioni a tutela della sicurezza dell'ambiente di lavoro
- Metodi e strumenti di restituzione dati
- Metodi di rappresentazione grafica tridimensionale e relativi applicativi di prototipazione con sistemi BIM
- Elementi relativi alla normativa sugli appalti pubblici e privati
- Processo di progettazione e realizzazione di strutture, impianti e infrastrutture e di gestione dell'opera
- standard di interscambio delle informazioni/dati, con altri gruppi di lavoro o con amministrazioni pubbliche
- Rilievo architettonico, rilievo fotografico ed informatizzazione dei dati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comunicare e operare in team
- Acquisire, analizzare e codificare le informazioni di natura progettuale
- Eseguire l'estrazione di dati dai modelli, dagli elaborati e dagli oggetti
- Elaborare i modelli grafici e gli oggetti ad essi correlati e le loro librerie
- Creare elaborati tecnici (computi, documenti legati al progetto, etc)
- Gestire, a livello progettuale, le interferenze reali tra elementi costruttivi
- Essere in grado di gestire i tempi e i costi di cantiere
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
3.1.3.7.3 | Rilevatori e disegnatori di prospezioni |
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |