Tecnico della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi



Competenze

Titolo: progettazione della struttura del messaggio o prodotto comunicativo

Obiettivo: definire la forma, le modalità, la quantità e le caratteristiche visive e uditive del messaggio informativo di un prodotto/servizio nei limiti dei costi definiti e in funzione del contesto e degli obiettivi indicati dal committente

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget
  • Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
  • Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
  • Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione

Risultato atteso:RA2: Organizzare le iniziative promozionali, coordinando le attività di predisposizione e diffusione dei materiali informativi e curando i rapporti con i mezzi di informazione
  • Coordinamento delle attività di predisposizione e diffusione dei materiali a carattere informativo/promozionale
  • Cura dei rapporti con i mezzi di informazione
  • Organizzazione di iniziative promozionali e di fidelizzazione (es. offerte promozionali, sponsorizzazioni, ecc.)

CONOSCENZE

  • elementi di psicologia e sociologia necessari ad identificare il contesto di riferimento del target, di contesti tradizionalmente dedicati alla diffusione dei messaggi e di quelli innovativi o in fase di sviluppo
  • legislazione e normativa della comunicazione per la corretta gestione delle informazioni dirette a specifiche categorie di destinatari
  • struttura e strumenti del mercato della comunicazione necessari alla produzione di diverse tipologie di linguaggio, in relazione al contesto e ai destinatari
  • tecniche di analisi dei costi di produzione connessi a specifici canali comunicativi al fine di valutare le criticità e le potenzialità del loro impiego in funzione dell'obiettivo strategico del messaggio
  • tecniche di e-commerce
  • tecniche di marketing e strumenti di comunicazione promozionale al fine di definire l'appropriato piano di comunicazione e valutarne efficacemente l'impatto su uno specifico target attraverso la selezione di opportuni mezzi e strumenti

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • individuare le caratteristiche oggettive e soggettive dell'utenza di riferimento e del suo ambito di azione per definire le modalità di diffusione più idonee
  • organizzare le informazioni raccolte sul prodotto/servizio oggetto della comunicazione al fine di individuare le caratteristiche percettive del suo ambito di azione o di quello proposto dal committente
  • utilizzare software e tecniche di e-commerce
  • valutare tramite opportune informazioni e analisi le caratteristiche dei destinatari e il loro grado di esigenza, le loro abitudini e costumi, al fine di individuare i fattori di persuasione e di attrazione sui quali agire

Titolo: impiego degli strumenti operativi e tecnologici necessari alla produzione del messaggio

Obiettivo: utilizzare i mezzi innovativi e tradizionali che producono la forma, la struttura e le caratteristiche del messaggio in funzione dello specifico adattamento all'ambiente di trasmissione

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

    CONOSCENZE

    • legislazione e normativa della comunicazione per la corretta applicazione dei principi che regolano la diffusione delle informazioni dirette a specifiche categorie di destinatari
    • sistemi complementari di presentazione del messaggio per la produzione dei messaggi in accompagnamento alle visioni tradizionali bidimensionali e tridimensionali
    • software applicativi per la gestione degli elementi visivi, uditivi e grafici del messaggio
    • tecniche di grafica e gestione delle parole e della linguistica per la realizzazione dei messaggi nelle varie forme espressive
    • tecniche di produzione visiva di immagini e di suoni con supporti tecnologici per la realizzazione dei messaggi nei canali telematici

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • impiegare gli strumenti tecnologici e informatici in grado di realizzare il prodotto comunicativo secondo gli standard qualitativi definiti
    • presidiare le diverse fasi di produzione del messaggio con gli opportuni mezzi e strumenti
    • realizzare il messaggio impiegando le diverse tecniche di rappresentazione
    • realizzare il messaggio utilizzando i diversi canali di diffusione
    • realizzare la diffusione del messaggio attraverso i diversi canali percettivi (vocale, visivo, uditivo)

    Titolo: Effettuare processi di lavaggio e smacchiatura finalizzati all'eliminazionedello sporco

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

      Titolo: pianificazione delle fasi operative di produzione

      Obiettivo: organizzare le risorse e i fattori di produzione necessari per realizzare l'idea progettuale secondo tempi e costi definiti

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

      Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget
      • Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
      • Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
      • Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione

      CONOSCENZE

      • caratteristiche degli strumenti comunicativi in diversi contesti socio-economici al fine di valutare la loro evoluzione e il loro continuo processo di cambiamento tecnico
      • metodologie e tecniche di programmazione temporale e quantitativa della diffusione dei messaggi in relazione alle caratteristiche tecniche degli strumenti impiegati
      • tecniche di controllo di gestione e misurazione di costi e benefici prodotti dallo specifico mix di canali comunicativi individuati nella fase progettuale
      • tecniche di valutazione comparativa dei differenti strumenti e mezzi di produzione e diffusione dei messaggi per valutare economicamente le scelte del mix ottimale

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • definire per tempi, costi e caratteristiche comunicative, il piano di produzione del/dei messaggio/i e pianificare l'organizzazione dei mezzi tecnologici e creativi scelti per la sua produzione
      • individuare gli strumenti e i mezzi operativi e tecnologici presenti sul mercato, utilizzabili per la produzione dello specifico messaggio in funzione delle loro caratteristiche tecniche, del loro grado di diffusione e di impatto sul target
      • valutare i costi dell'impiego dei vari strumenti e mezzi, in relazione ai risultati prodotti in termini di efficacia e di impatto persuasivo


      Codice Titolo
      3.3.3.6.2 Tecnici delle pubbliche relazioni

      Codice Ateco Titolo Ateco
      70.21.00 Pubbliche relazioni e comunicazione
      73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
      73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
      73.12.00 Attività delle concessionarie pubblicitarie