Tecnico della definizione delle posizioni lavorative e del reclutamento, selezione e valutazione del personale

Titolo: valutazione delle prestazioni e del potenziale
Obiettivo: verificare la rispondenza della persona e dei suoi comportamenti agli standard fissati dall'organizzazione anche in prospettive di sviluppo organizzativo, rendendo esplicito e quantificando il valore associato alle sue prestazioni reali o potenziali, per
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) - Gestione della selezione del personale associate:
CONOSCENZE
- elementi di coaching e di bilancio di competenze
- metodi e tecniche di analisi organizzativa (ricostruzione fabbisogni professionali e processi)
- teorie, metodi tecniche e strumenti connessi alla valutazione delle prestazioni e del potenziale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- gestire il feedback di restituzione della valutazione e del bilancio delle competenze per motivare le persone all'adeguamento rispetto agli standard organizzativi ed allo sviluppo professionale
- individuare le necessità formative e/o di sviluppo delle competenze ai fini dell'adeguamento della prestazione lavorativa rispetto agli standard stabiliti
- svolgere interventi di valutazione delle posizioni, delle prestazioni e del potenziale (3p) delle persone attraverso metodi e tecniche appropriate ai fini di una crescita professionale e dello sviluppo organizzativo
Titolo: definizione delle caratteristiche delle posizioni lavorative e del risultato delle attività ai fini organizzativi (job description)
Obiettivo: creare una descrizione dettagliata contenente le principali caratteristiche di ogni ruolo in termini di: compiti da svolgere, obiettivi assegnati, risultati attesi e posizione organizzativa al fine di facilitare la collocazione della risorsa e le relazion
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) - Gestione della selezione del personale associate:
CONOSCENZE
- elementi di organizzazione e gestione aziendale (organigramma, gestione degli obiettivi, gruppi di lavoro)
- fasi di un processo di ricerca e selezione del personale e dei principali strumenti e tecniche utilizzate
- mercato del lavoro interno/esterno
- modalità e normativa di assunzione e collocamento di categorie protette
ABILITÀ/CAPACITÀ
- definire la "person specification",e la connessa rilevanza in funzione degli obiettivi organizzativi, indicando attitudini, abilità e competenze necessarie per svolgere le attività
- elaborare una descrizione del profilo di interesse: etichetta della posizione, obiettivi assegnati, collocazione organizzativa, condizione ambientale di lavoro, relazioni interne/esterne, principali compiti da svolgere, livelli di autonomia, responsabilità, strumenti di lavoro, principali requisiti professionali necessari per coprire il ruolo
- svolgere un'analisi approfondita delle principali posizioni e mansioni relativi ad una determinata posizione organizzativa anche ai fini di un'eventuale ricerca di personale interno ed esterno da destinare anche al collocamento mirato ed obbligatorio
Titolo: apertura delle posizioni da ricercare
Obiettivo: tradurre le esigenze di personale interno da inserire nel contesto organizzativo in profili da ricercare
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) - Gestione della selezione del personale associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare il reclutamento e la selezione sulla base delle caratteristiche delle posizioni mancanti rilevate a seguito degli input della direzione, anche mediante dati disaggregati per genere e indicatori di equità- Definizione del piano di ricerca e reclutamento di nuovo personale sulla base degli input di direzione
CONOSCENZE
- elementi di organizzazione e gestione aziendale (organigramma, gestione degli obiettivi, gruppi di lavoro)
- fasi di un processo di ricerca e selezione del personale e dei principali strumenti e tecniche utilizzate
- mercato del lavoro interno/esterno
ABILITÀ/CAPACITÀ
- rapportarsi con i diversi responsabili delle linee operative per la corretta definizione delle caratteristiche personali e professionali dei profili da ricercare
- svolgere interviste strutturate con i diversi responsabili delle linee produttive per definire il profilo ideale da ricercare
- valutare e descrivere in termini di profili professionali da ricercare in fase di selezione, le esigenze di personale delle varie linee operative
Titolo: reclutamento del personale
Obiettivo: attrarre persone con valori, aspettative e competenze coerenti rispetto alle esigenze organizzative, garantendosi un adeguato bacino di reclutamento ai fini della conseguente fase di selezione
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) - Gestione della selezione del personale associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare il reclutamento e la selezione sulla base delle caratteristiche delle posizioni mancanti rilevate a seguito degli input della direzione, anche mediante dati disaggregati per genere e indicatori di equità- Definizione del piano di ricerca e reclutamento di nuovo personale sulla base degli input di direzione
- Analisi delle candidature e dei curricula dei candidati
- Scelta e utilizzo dei canali di ricerca in base alla tipologia di ruoli da coprire e le professionalità da selezionare
CONOSCENZE
- elementi di organizzazione e gestione aziendale (organigramma, gestione degli obiettivi, gruppi di lavoro)
- teorie, metodi, tecniche e strumenti connessi al processo di reclutamento del personale
- teorie, metodi, tecniche e strumenti connessi al processo di selezione del personale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare e scegliere tra i principali canali di reclutamento, individuando gli strumenti più adeguati (inserzioni, banche- dati, centri per l'impiego, agenzie per il lavoro, etc.)
- pre- selezionare i soggetti da convocare per lo svolgimento delle prove di selezione
- svolgere uno screening dei curricula individuando potenziali candidati idonei a ricoprire la posizione ricercata
Titolo: selezione e valutazione del personale
Obiettivo: gestire il processo di scelta tra i candidati individuati nella fase di reclutamento o interni all'azienda, utilizzando metodi e tecniche appropriate e mettendo in pratica interventi di valutazione con l'obiettivo di rilevare e di mettere in luce competen
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) - Gestione della selezione del personale associate:
Risultato atteso:RA3: Valutare e selezionare le candidature, definendo preventivamente procedure eque, non discriminatorie e trasparenti di valutazione, somministrando prove e test di selezione e conducendo colloqui di approfondimento- Conduzione di colloqui di approfondimento e selezione delle candidature
- Messa a punto e somministrazione di prove e test di valutazione per la selezione dei candidati
CONOSCENZE
- creazione e valutazione dell'efficacia di nuovi strumenti creati ad hoc per il processo di selezione (prove attitudinali e di gruppo, in basket, etc.)
- modalità e normativa di riferimento per la selezione del personale con disabilità ed esigenze speciali (necessità di tempi aggiuntivi, modalità alternative di svolgimento delle prove, etc.)
- strumenti utilizzati nella fase di selezione: interviste, colloqui, questionari motivazionali, prove attitudinali e/o di gruppo
- teorie, metodi, tecniche e strumenti connessi al processo di selezione del personale e valutazione del potenziale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- effettuare il processo di selezione attraverso interviste, colloqui, questionari motivazionali, prove attitudinali individuali e/o di gruppo, secondo procedure standardizzate e con modalità che tengano conto di esigenze speciali per persone con disabilità alternative, e che garantiscano riservatezza, trasparenza ed obiettività delle valutazioni effettuate
- redigere un report di selezione contenente i criteri adottati, la specificazione di indici relativi all'efficacia e all'efficienza del processo e il profilo dei candidati scelti, finalizzato ad individuare un percorso di inserimento ottimale
- stabilire le prove di selezione (questionari, test, prove pratiche e attitudinali) da effettuare in relazione al profilo ricercato e alle competenze da valutare
- svolgere interventi di valutazione attraverso metodi e tecniche appropriate ai fini di far emergere le caratteristiche dei candidati, garantendosi la scelta della risorsa più adeguata a ricoprire efficacemente una determinata posizione
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.3.1 | Specialisti in risorse umane |
2.5.3.3.3 | Psicologi del lavoro e delle organizzazioni |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.15 | Gestione ed amministrazione del personale per conto terzi |
69.20.30 | Attività dei consulenti del lavoro |