Responsabile di progettazione e pianificazione della strategia comunicativa, campagna pubblicitaria, sponsorizzazioni e attività promozionali



Competenze

Titolo: ricerche e analisi di mercato

Obiettivo: identificare gli stili e le abitudini dei vari target di mercato per la creazione del richiamo e l'individuazione dei fattori di attrazione sul prodotto/servizio

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

    CONOSCENZE

    • elementi di statistica sociale per misurare e valutare i fenomeni sociali
    • funzionamento e organizzazione delle strutture di ricerca per acquisire agevolmente le informazioni e l'accesso ai servizi offerti
    • metodologie di ricerca per effettuare la raccolta dei dati e delle informazioni
    • normativa per la tutela della privacy nel trattamento dei dati
    • sociologia e costume per l'analisi e la rilevazione delle tendenze di vasti gruppi sociali
    • tecniche di comunicazione per la gestione dei sondaggi d'opinione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • analizzare i dati per interpretare le tendenze del mercato e della concorrenza
    • analizzare il mercato di riferimento raccogliendo dati significativi per la valutazione degli usi e delle abitudini
    • commissionare alle strutture e agli istituti di ricerca opportune indagini e sondaggi sull'area di mercato interessata
    • elaborare le informazioni per definire gli elementi significativi che caratterizzano le scelte di categorie di consumatori

    Titolo: progettazione e pianificazione della strategia comunicativa

    Obiettivo: definire il messaggio globale e lo style d'immagine sulla base degli obiettivi definiti nella strategia di marketing aziendale

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

    Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
    • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
    • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
    • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

    Risultato atteso:RA2: Formulare indicazioni per la progettazione di soluzioni creative della campagna di comunicazione/promozione, provvedendo al corretto trasferimento di tutte le informazioni ai professionisti della comunicazione (brief di marketing)
    • Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
    • Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
    • Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali

    CONOSCENZE

    • elementi di sociologia per riconoscere i fattori che determinano e classificano le relazioni sociali
    • linguaggi di comunicazione per analizzare le modalità con cui avvengono gli scambi comunicativi all'interno di uno specifico contesto e tra gruppi diversi di interlocutori
    • psicologia dei consumi per l'identificazione dei fattori di scelta degli acquirenti del prodotto/servizio
    • tecniche della comunicazione grafico-visiva per riconoscere gli elementi di attrazione su specifici target e misurarne gli effetti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • analizzare le potenzialità dei canali comunicativi in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio esaminato
    • formulare le indicazioni e le soluzioni per la selezione dei media
    • formulare le indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
    • formulare le soluzioni e le strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
    • fornire gli elementi significativi per la definizione del brief aziendale

    Titolo: progettazione e pianificazione della campagna pubblicitaria

    Obiettivo: definire la strategia distributiva della campagna in termini di modalità e tempistica di realizzazione

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

    Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
    • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
    • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
    • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

    Risultato atteso:RA2: Formulare indicazioni per la progettazione di soluzioni creative della campagna di comunicazione/promozione, provvedendo al corretto trasferimento di tutte le informazioni ai professionisti della comunicazione (brief di marketing)
    • Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
    • Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
    • Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali

    CONOSCENZE

    • elementi di comunicazione multimediale per gestire la programmazione della campagna in ambito web
    • indicatori e modelli di misurazione del messaggio comunemente utilizzati per valutare l'efficacia sul destinatario (ricordo, riconoscimento, persuasione e comportamento d'acquisto)
    • strumenti e mezzi di produzione per valutare la funzionalità della produzione in relazione ai tempi e alle modalità di programmazione
    • struttura e organizzazione del settore della comunicazione e dei media per gestire i rapporti con le strutture di produzione e realizzazione delle attività pubblicitarie
    • tecniche pubblicitarie per la programmazione delle attività operative relative alla produzione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • formulare un piano operativo in cui siano selezionati i vari strumenti di promozione
    • gestire il controllo sugli strumenti operativi di produzione negli specifici canali di diffusione, in funzione degli obiettivi strategici fissati
    • identificare gli strumenti tecnici e tecnologici da impiegare nelle varie fasi di produzione
    • identificare le risorse umane e materiali necessarie per la produzione dei singoli interventi
    • programmare le fasi della campagna attraverso la pianificazione temporale dei media (copertura, frequenza, continuità)
    • selezionare la strategia creativa e di utilizzo dei media che possa veicolare efficacemente il contenuto della campagna

    Titolo: progettazione e pianificazione delle sponsorizzazioni e delle attività promozionali

    Obiettivo: selezionare le opportunità offerte dal mercato funzionali all'identificazione di testimonial e alla ricerca di occasioni di sponsorizzazione

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

    Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
    • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
    • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
    • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

    CONOSCENZE

    • comunicazione di impresa per trasferire l'immagine aziendale nel prodotto promozionale e nel contesto di sponsor
    • disciplina dei contratti di sponsorizzazione per l'applicazione delle norme di regolamentazione dell'attività di sponsor
    • strumenti di marketing operativo da impiegare nelle attività promozionali
    • tecniche di pubbliche relazioni per gestire i contatti con le strutture di sponsorship

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • gestire l'immagine aziendale attraverso una coerente strategia di sponsorizzazione individuando settori e canali rappresentativi (abbinamento di marca e di immagine)
    • individuare gli strumenti promozionali direttamente collegati alle abitudini del target di riferimento
    • organizzare i contatti con gli enti pubblici e le organizzazioni rappresentative del settore di riferimento
    • pianificare le attività di promozione in funzione degli obiettivi di marketing (acquisizione, fidelizzazione, penetrazione¿..)
    • sviluppare e gestire i rapporti con le strutture che svolgono attività di pubblico interesse e/o le organizzazioni rappresentative del settore di riferimento
    • sviluppare strategie di sponsorizzazione attraverso l'acquisizione di sponsorship e affiliazioni


    Codice Titolo
    2.5.1.6.0 Specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate
    1.2.3.4.0 Direttori e dirigenti del dipartimento comunicazione, pubblicità e pubbliche relazioni

    Codice Ateco Titolo Ateco
    70.21.00 Pubbliche relazioni e comunicazione
    73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
    73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
    73.12.00 Attività delle concessionarie pubblicitarie