Responsabile della programmazione e promozione delle vendite, approvvigionamento e gestione degli ordini, controllo della gestione amministrativa

Titolo: Documentazione e archiviazione
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Programmare le attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari sulla base del monitoraggio dei risultati di vendita, pianificando eventuali interventi di miglioramento- Monitoraggio dei risultati di vendita ed eventuale pianificazione di interventi di miglioramento
- Programmazione delle attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- Lingua straniera tecnica
- Metodi e tecniche di disegno e rilievo
- Normativa di settore (restauro)
- Principali sistemi operativi e applicativi informatici (compresi i programmi grafici/fotografici)
- Tecniche di documentazione, catalogazione e archiviazione
- Tecniche e strumenti di riproduzione grafica, fotografica e di digitalizzazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le procedure di archiviazione e catalogazione dei documenti tecnici
- Utilizzare tecniche e strumenti di reporting e documentazione (anche grafica e fotografica) delle fasi, delle modalità esecutive e dei risultati dell¿intervento
Titolo: approvvigionamento e gestione ordini
Obiettivo: ricercare fornitori e materie prime per programmare il mix di assortimento sulla base della strategia dell'offerta cercando di ottimizzare i costi, effettuando ordinativi in linea con piani di previsione di spesa e con le esigenze dell'azienda in materia
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e realizzare ordini ed approvvigionamenti a partire dalla ricerca di fornitori selezionati sulla base di analisi comparative di costi e controllo di performance della fornitura, curando i rapporti con fornitori e i clienti- Cura dei rapporti con i fornitori e i clienti del punto vendita all'ingrosso
- Programmazione e realizzazione degli ordini e degli approvvigionamenti
- Realizzazione delle attività di ricerca e selezione fornitori (es. controllo performance della fornitura, analisi comparative costi, ecc.)
- Coordinamento delle risorse umane (es. definizione del personale per reparto, pianificazione dei tempi, ecc.)
- Monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte e del flusso delle merci
- Monitoraggio delle attività relative alla catena del freddo per la conservazione delle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- logistica e sistemi di movimentazione per ottimizzare l'utilizzo dei locali e del magazzino
- normativa di settore relativa al processo di approvvigionamento (in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene e tracciabilità)
- procedure per il controllo dei materiali forniti e per la gestione delle non conformità
- sistemi e strumenti di valutazione dei fornitori
- sistemi informatici per la gestione dei dati (data base, anagrafiche, gestione ordini, fatturazione) utili alla al controllo delle entrate, delle uscite e delle anomalie sui prodotti e sui servizi dei fornitori
- tecniche di negoziazione per dialogare con i fornitori ed esporre efficacemente le richieste e le esigenze aziendali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- controllare la corrispondenza dei dati tra ordini e fatture utilizzando mezzi informatici e gestendo le non conformità riscontrate
- controllare la qualità della merce in entrata organizzando la logistica e la gestione del magazzino
- organizzare il ciclo di approvvigionamento nel rispetto delle condizioni di erogazione dell'attività, effettuando ordinativi congrui alle previsioni di spesa con l'utilizzo di mezzi informatici
- selezionare i fornitori e le materie prime secondo le caratteristiche qualitative del servizio/prodotto che si vuole offrire al cliente definendo le specifiche di acquisto, i criteri di valutazione dei fornitori ed effettuando le registrazioni con l'ausilio di supporti informatici
Titolo: monitoraggio, analisi e valutazione delle vendite
Obiettivo: monitorare il venduto, analizzando il grado di soddisfazione del cliente ed analizzando e valutando i risultati ottenuti e la redditività a fronte della pianificazione strategica dell'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Programmare le attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari sulla base del monitoraggio dei risultati di vendita, pianificando eventuali interventi di miglioramento- Monitoraggio dei risultati di vendita ed eventuale pianificazione di interventi di miglioramento
- Programmazione delle attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- elementi per l'analisi della redditività tramite dati di bilancio per programmare azioni di miglioramento su base annuale
- strumenti e tecniche di monitoraggio per scegliere le modalità di rilevazione dati più efficaci per l'azienda
- struttura produttiva e relativi costi per trovare soluzioni di miglioramento della produttività e per prevederne le possibili ricadute economico finanziarie
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare le cause di scostamento rispetto al budget programmando azioni correttive efficaci
- individuare i punti critici del processo di vendita per programmare azioni di miglioramento
- monitorare i costi di gestione d'impresa per avere un quadro chiaro dei costi fissi di gestione e la loro incidenza sulla definizione dei budget
- monitorare il bilancio programmando azioni di miglioramento su base annuale
- raccogliere le informazioni necessarie alla valutazione della soddisfazione dei clienti
- verificare l'andamento d'impresa per tenere sotto controllo il ciclo dei processi aziendali utile ad un quadro previsionale
Titolo: controllo della gestione amministrativa
Obiettivo: controllare la gestione amministrativa dell'impresa avvalendosi anche di professionalità esterne per la consulenza e la gestione documentale nel rispetto delle normative fiscali vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
CONOSCENZE
- elementi della disciplina contrattuale e di diritto commerciale
- elementi di diritto del lavoro per la tenuta buste paga
- normativa in materia fiscale, di imposte e tributi
- nozioni di contabilità generale per la procedura di redazione e l'analisi del bilancio di esercizio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- comprendere i dati di bilancio
- effettuare i pagamenti nel rispetto dei contratti e degli ordini espletati
- effettuare pagamenti di imposte, tasse e altri tributi
- fornire la documentazione necessaria per la redazione della dichiarazione dei redditi
- gestire le buste paga del personale
- preparare i documenti di fatturazione effettuandone l'archiviazione secondo le prescrizioni vigenti
- reperire i dati per la tenuta dei registri contabili
- utilizzare sistemi applicativi informatici
Titolo: cura del processo di vendita
Descrizione: soddisfare le esigenze del cliente fornendo il prodotto richiesto e utilizzando tecniche di comunicazione per orientare e fidelizzare nel rispetto di standard di qualità
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
CONOSCENZE
- elementi della comunicazione per fornire informazioni utilizzando stili comunicativi e strategie adeguati al contesto
- normative igienico-sanitarie di settore per mantenere il corretto assetto del set di vendita nel rispetto delle normative
- elmenti di marketing e tecniche di vendita per utilizzare strategie efficaci per l'obiettivo di vendita
- elementi di customer satisfaction per comprendere la psicologia del cliente e le motivazioni di determinati orientamenti di acquisto
- tecniche di negoziazione e di gestione del reclamo per intervenire sulle non conformità riscontrate sul servizio offerto ai clienti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- accogliere il cliente, orientarlo e consigliarlo rispetto ai prodotti offerti al fine di soddisfare le richieste espresse
- intervenire con efficacia nelle situazioni di reclami/lamentele espresse dal cliente all'atto della vendita, al fine di migliorare il servizio offerto
- fornire informazioni tecniche al cliente sui prodotti offerti, suggerimenti nelle scelte e possibili alternative di acquisto
- mantenere il corretto assetto igienico-sanitario del banco di vendita, delle vetrine, degli espositori rispettando lo spazio assegnato e gli standard di presentazione ed etichettatura (nel caso in cui l'esercente svolga anche mansioni di addetto alle vendite)
- organizzare consegne a domicilio per raggiungere anche clienti che non possono recarsi nel punto vendita
Titolo: coordinamento e sviluppo delle risorse umane
Obiettivo: coordinare il gruppo delle risorse umane dell'azienda motivandolo e orientandolo al raggiungimento degli obiettivi previsti e favorendone lo sviluppo professionale qualificato attraverso piani di formazione del personale
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.01 (ex ADA.18.207.667) - Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA3: Organizzare il punto vendita all'ingrosso effettuando il monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte, del flusso delle merci e delle attività relative alla catena del freddo (sulla base delle norme per la conservazione delle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari) e coordinando le risorse umane in base delle esigenze dei reparti e delle competenze- Coordinamento delle risorse umane (es. definizione del personale per reparto, pianificazione dei tempi, ecc.)
- Monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte e del flusso delle merci
- Monitoraggio delle attività relative alla catena del freddo per la conservazione delle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- metodi di analisi dei fabbisogni formativi per la scelta dei percorsi di formazione e qualifica e dei relativi canali di finanziamento
- metodi e tecniche per la gestione delle risorse umane in azienda
- tecniche di conduzione di un gruppo di lavoro per ottimizzare il contributo delle risorse umane che operano in azienda, permettendo a tutti di esprimersi secondo le proprie potenzialità
- tecniche di gestione delle riunioni per organizzare le riunioni in modo efficace nel rispetto dei tempi disponibili e ottenendo risultati concreti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- commissionare attività formative a consulenti esterni per raggiungere gli obiettivi previsti dal piano di formazione annuale (nel caso in cui in azienda non ci siano professionalità adeguate allo svolgimento di attività di affiancamento del personale con fini formativi)
- definire carichi di lavoro, orari e turnazioni del personale sulla base delle esigenze dell'azienda e nel rispetto delle attitudini e delle potenzialità del personale
- definire piani annuali di formazione del personale sulla base di un'attenta analisi dei fabbisogni individuali, favorendo lo sviluppo professionale anche nel rispetto degli aggiornamenti dovuti per legge
- monitorare i risultati dell'attività svolta dalle risorse umane per intervenire con opportune azioni correttive che riducano i costi di impresa
- motivare le risorse umane interne all'azienda favorendo il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla politica aziendale
- organizzare incontri e riunioni per informare sullo stato di avanzamento delle attività programmate, sugli orientamenti futuri dell'azienda e per raccogliere feedback dai collaboratori
- verificare l'efficacia della formazione a medio lungo termine constatandone gli effettivi risultati di miglioramento in azienda
Codice | Titolo |
---|---|
5.1.1.1.0 | Esercenti delle vendite all'ingrosso |
3.3.3.4.0 | Tecnici della vendita e della distribuzione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
46.31.10 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi |
46.31.20 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati |
46.32.10 | Commercio all'ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata |
46.32.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti di salumeria |
46.33.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari e di uova |
46.33.20 | Commercio all'ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale |
46.34.10 | Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche |
46.34.20 | Commercio all'ingrosso di bevande non alcoliche |
46.35.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco |
46.36.00 | Commercio all'ingrosso di zucchero, cioccolato, dolciumi e prodotti da forno |
46.37.01 | Commercio all'ingrosso di caffè |
46.37.02 | Commercio all'ingrosso di tè, cacao e spezie |
46.38.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi |
46.38.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi |
46.38.30 | Commercio all'ingrosso di pasti e piatti pronti |
46.38.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari |
46.39.10 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti surgelati |
46.39.20 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, bevande e tabacco |
46.21.10 | Commercio all'ingrosso di cereali e legumi secchi |
46.21.21 | Commercio all'ingrosso di tabacco grezzo |
46.21.22 | Commercio all'ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame (mangimi), piante officinali, semi oleosi, patate da semina |
46.22.00 | Commercio all'ingrosso di fiori e piante |
46.23.00 | Commercio all'ingrosso di animali vivi |
46.69.30 | Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e centri estetici |
46.69.91 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso scientifico |
46.69.92 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non scientifico |
46.69.93 | Commercio all'ingrosso di giochi per luna-park e videogiochi per pubblici esercizi |
46.69.94 | Commercio all'ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici |
46.69.99 | Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il commercio e la navigazione nca |
46.71.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento |
46.73.10 | Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale |
46.73.21 | Commercio all'ingrosso di moquette e linoleum |
46.73.22 | Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari) |
46.73.23 | Commercio all'ingrosso di infissi e di articoli di arredo urbano |
46.73.29 | Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione |
46.73.30 | Commercio all'ingrosso di vetro piano |
46.73.40 | Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici |
46.74.20 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento |
46.77.20 | Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera) |
46.90.00 | Commercio all'ingrosso non specializzato |
46.75.01 | Commercio all'ingrosso di fertilizzanti e di altri prodotti chimici per l'agricoltura |
46.75.02 | Commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria |
46.43.10 | Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video |
46.45.00 | Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici |
46.49.10 | Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria |
46.49.20 | Commercio all'ingrosso di libri, riviste e giornali |
46.49.30 | Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli |
46.49.40 | Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) |
46.49.50 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelle; articoli da viaggio in qualsiasi materiale |
46.49.90 | Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca |
46.65.00 | Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio e negozi |
46.69.11 | Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto |
46.69.19 | Commercio all'ingrosso di altri mezzi ed attrezzature di trasporto |
46.69.20 | Commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale |
46.51.00 | Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software |
46.52.01 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici |
46.52.02 | Commercio all'ingrosso di nastri non registrati |
46.52.09 | Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti elettronici |
47.41.00 | Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati |
47.42.00 | Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati |
47.43.00 | Commercio al dettaglio di apparecchi audio e video in esercizi specializzati |
46.61.00 | Commercio all'ingrosso di macchine, accessori e utensili agricoli, inclusi i trattori |
46.62.00 | Commercio all'ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili) |
46.63.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, l'edilizia e l'ingegneria civile |
46.64.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria |
46.66.00 | Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per ufficio |
46.43.20 | Commercio all'ingrosso di supporti registrati, audio, video (Cd, Dvd e altri supporti) |
46.43.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia e ottica |
47.63.00 | Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
46.74.10 | Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta) |
46.77.10 | Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale metallici |
46.76.20 | Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e semilavorati |
46.76.30 | Commercio all'ingrosso di imballaggi |
46.76.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi |
46.46.10 | Commercio all'ingrosso di medicinali |
46.46.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti botanici per uso farmaceutico |
46.46.30 | Commercio all'ingrosso di articoli medicali ed ortopedici |
46.44.10 | Commercio all'ingrosso di vetreria e cristalleria |
46.44.20 | Commercio all'ingrosso di ceramiche e porcellana |
46.44.30 | Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia |
46.44.40 | Commercio all'ingrosso di coltelleria, posateria e pentolame |
46.47.10 | Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale |
46.47.20 | Commercio all'ingrosso di tappeti |
46.47.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico |
46.24.10 | Commercio all'ingrosso di cuoio e pelli gregge e lavorate (escluse le pelli per pellicceria) |
46.24.20 | Commercio all'ingrosso di pelli gregge e lavorate per pellicceria |
46.41.10 | Commercio all'ingrosso di tessuti |
46.41.20 | Commercio all'ingrosso di articoli di merceria, filati e passamaneria |
46.41.90 | Commercio all'ingrosso di altri articoli tessili |
46.42.10 | Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori |
46.42.20 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelliccia |
46.42.30 | Commercio all'ingrosso di camicie, biancheria intima, maglieria e simili |
46.42.40 | Commercio all'ingrosso di calzature e accessori |
46.48.00 | Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria |
46.76.10 | Commercio all'ingrosso di fibre tessili gregge e semilavorate |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |