Responsabile della progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centro commerciale

Titolo: progettazione ed avviamento del centro commerciale
Obiettivo: curare la progettazione e l'avviamento del centro commerciale secondo le direttive espresse dalla proprietà per assicurare un'adeguata copertura e manutenzione degli spazi di vendita
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.04 (ex ADA.18.208.670) - Progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centri commerciali associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare ed avviare il centro commerciale , provvedendo all'organizzazione nel suo complesso, ideando iniziative connesse alla sua promozione e gestendo l'immobile e la superficie di vendita sulla base di specifiche procedure contabili ed amministrative- Gestione dell'immobile e della superficie di vendita
- Organizzazione complessiva del centro commerciale
- Progettazione ed avviamento del centro commerciale
- Promozione del centro commerciale
CONOSCENZE
- caratteristiche del target di riferimento, delle gamme dei prodotti e dei servizi offerti
- caratteristiche delle diverse tipologie di clienti, comportamenti di acquisto e mercato di riferimento per leggere e decodificare i comportamenti di consumo dei clienti
- elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
- meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro
- metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
- normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo haccp e normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
- tecniche di ascolto, di diagnosi e di consiglio per identificare le esigenze dei committenti
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti per instaurare efficaci rapporti commerciali con gli esercenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- curare la preservazione nel tempo della locazione, garantendo un'immagine unitaria del centro
- individuare nuovi ambiti merceologici, aziende o servizi per offrire al target di clientela sempre nuovi stimoli di acquisto
- selezionare gli ambiti merceologici di riferimento del centro commerciale secondo la strategia commerciale della proprietà
- selezionare gli esercenti a cui locare gli spazi espositivi secondo le strategie e i target di riferimento della proprietà
Titolo: gestione dell'immobile e della superficie di vendita
Obiettivo: gestire l'immobile e la superficie di vendita curandone la dimensione economica e le esigenze di manutenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.04 (ex ADA.18.208.670) - Progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centri commerciali associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare ed avviare il centro commerciale , provvedendo all'organizzazione nel suo complesso, ideando iniziative connesse alla sua promozione e gestendo l'immobile e la superficie di vendita sulla base di specifiche procedure contabili ed amministrative- Gestione dell'immobile e della superficie di vendita
- Organizzazione complessiva del centro commerciale
- Progettazione ed avviamento del centro commerciale
- Promozione del centro commerciale
CONOSCENZE
- economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il centro commerciale
- fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni e processi lavorativi
- funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
- metodi e tecniche di analisi degli andamenti di vendita al fine di valutarne i risultati
- standard e format per la redazione di report e documentazione ad uso interno
- strategie commerciali dell'impresa e gamma dei prodotti venduti
- tecniche di budgeting per la corretta stesura e gestione dei budget e piani economici
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti per instaurare efficaci rapporti commerciali con gli esercenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- controllare l'attuazione delle procedure contabili e amministrative e la corretta tenuta dei libri contabili ed amministrativi con particolare attenzione a quelli previsti per legge relativi ai settori amministrazione e personale
- definire gli obiettivi commerciali e il budget di spesa del centro commerciale verificando l'andamento con i dati consuntivi, decidendo, se necessario, i relativi correttivi
- gestire i contratti di locazione e della contrattualistica varia nel rispetto della normativa vigente e secondo le disposizioni della proprietà
- individuare le esigenze di manutenzione dell'immobile e delle superfici di vendita
- negoziare le spese di gestione del centro ripartendole nel canone di locazione degli esercenti al fine di coprire i costi gestionali
- programmare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria con la collaborazione, quando presente, del direttore tecnico, valutandone la corretta esecuzione
- verificare i parametri relativi alla produttività e redditività per controllare costantemente l'andamento economico complessivo del centro commerciale
Titolo: organizzazione complessiva del centro
Obiettivo: assicurare l'organizzazione complessiva del centro commerciale al fine di garantire la soddisfazione dei clienti interni ed esterni e il rispetto degli obiettivi aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.04 (ex ADA.18.208.670) - Progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centri commerciali associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare ed avviare il centro commerciale , provvedendo all'organizzazione nel suo complesso, ideando iniziative connesse alla sua promozione e gestendo l'immobile e la superficie di vendita sulla base di specifiche procedure contabili ed amministrative- Gestione dell'immobile e della superficie di vendita
- Organizzazione complessiva del centro commerciale
- Progettazione ed avviamento del centro commerciale
- Promozione del centro commerciale
CONOSCENZE
- caratteristiche del target di riferimento, delle gamme dei prodotti e dei servizi offerti
- economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il centro commerciale
- elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
- meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro
- metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
- normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo haccp e normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di direzione e organizzazione aziendale per supervisionare, coordinare e pianificare il lavoro in squadra
- tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti per instaurare efficaci rapporti commerciali con gli esercenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- assicurare i livelli di organico del personale del centro commerciale al fine di fornire il sostegno necessario all'attività di vendita degli esercenti
- assicurare la protezione dell'immobile, degli spazi vendita, dei beni del centro commerciale secondo le disposizioni aziendali
- assicurare l'igiene e la sicurezza nell'ambiente per favorire il comfort dei dipendenti e della clientela
- definire le procedure aziendali comuni, come gli orari di aperture dei vari punti vendita e altre regole, verificandone il rispetto, al fine di garantire un'immagine unitaria del centro nei confronti della clientela
- preparare i servizi di supporto, al fine di curare gli allestimenti degli spazi e dell'immobile, fornire servizi per lo smaltimento dei rifiuti, presidi medici, ecc.
Titolo: promozione del centro commerciale
Obiettivo: assicurare la promozione complessiva del centro commerciale al fine di garantire la massima diffusione e pubblicizzazione delle attività integrate proposte al territorio e al target di clientela di riferimento
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.04 (ex ADA.18.208.670) - Progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centri commerciali associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare ed avviare il centro commerciale , provvedendo all'organizzazione nel suo complesso, ideando iniziative connesse alla sua promozione e gestendo l'immobile e la superficie di vendita sulla base di specifiche procedure contabili ed amministrative- Gestione dell'immobile e della superficie di vendita
- Organizzazione complessiva del centro commerciale
- Progettazione ed avviamento del centro commerciale
- Promozione del centro commerciale
CONOSCENZE
- caratteristiche del target di riferimento, delle gamme dei prodotti e dei servizi offerti
- economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il centro commerciale
- elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
- elementi di tecnica commerciale al fine di proporre campagne pubblicitarie efficaci
- tecniche di base per condurre indagini di mercato con riferimento alla specificità del settore
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di direzione e organizzazione aziendale per supervisionare, coordinare e pianificare il lavoro in squadra
- tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti per instaurare efficaci rapporti commerciali con gli esercenti
- tecniche di progettazione e organizzazione di eventi culturali, di animazione ecc. al fine di rendere maggiormente attrattivo il centro commerciale al target di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- curare la selezione, l'affidamento e la contrattualistica legata alla esternalizzazione di attività legate alla promozione del centro (pubblicità, animazione, ecc.) verificandone la qualità dei servizi erogati
- organizzare indagini e analisi di mercato, verificare l'andamento di campagne promozionali, effettuare analisi della soddisfazione del cliente, per monitorare i comportamenti e le abitudini di acquisto della clientela e per progettare miglioramenti dell'offerta di servizi
- progettare campagne pubblicitarie del centro commerciale organizzando tutte le azioni in collaborazione con gli esercenti
- progettare eventi di animazione, spettacoli, attività culturali e altri servizi al fine di promuovere momenti di intrattenimento per aumentare l'attrattività del centro commerciale
Titolo: gestione delle relazioni interne/esterne all'azienda
Obiettivo: gestire le relazioni interne/esterne all'azienda in accordo con la policy aziendale e con le indicazioni della direzione aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.04 (ex ADA.18.208.670) - Progettazione, gestione, organizzazione e promozione di centri commerciali associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire le relazioni all'interno dell'ente curando l'organizzazione e i rapporti sindacali e rappresentando l'ente nelle relazioni esterne con enti pubblici e privati e rappresentanze di vario tipo- Gestione delle relazioni interne/esterne all'azienda
CONOSCENZE
- nozioni di contrattualistica e di diritto del lavoro per pianificare correttamente mansioni, turni e ferie e la procedura amministrativa di assunzione/licenziamento e trasformazioni di contratto
- nozioni e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per la supervisione, il coordinamento e la pianificazione del lavoro in squadra
- nozioni e tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro
- sistemi e strumenti di lavoro incentivanti per motivare il personale e valutare le prestazioni e il potenziale dei collaboratori
- tecniche di analisi della concorrenza e benchmarketing per valutare le potenzialità dell'utilizzo di una precisa best practice in azienda
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di relazioni pubbliche per condurre rapporti di collaborazione efficace con enti o rappresentanze di vario tipo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare la concorrenza adottando, nel quadro delle politiche aziendali, le necessarie misure per contrastarla
- gestire gli eventuali contenziosi tra esercenti e la proprietà dell'immobile al fine di negoziare e proporre soluzioni di risoluzione
- gestire i rapporti con il personale dipendente del centro commerciale, curandone le procedure amministrative, i rapporti sindacali, il processo di selezione, la valutazione e la formazione al fine di favorire l'impiego ottimale delle risorse umane
- intrattenere rapporti con gli esercenti per la ricerca di soluzioni per i problemi più diversi
- intrattenere rapporti con la proprietà/sede centrale, elaborando e sottoponendo ad essa proposte e richieste per revisioni e/o approvazioni (ad es. richiesta di assistenza di specialisti o proposte relative ai piani di vendita, ecc.)
- rappresentare l'azienda nelle relazioni esterne, mantenendo rapporti con enti pubblici o rappresentanze di vario tipo, per instaurare un clima di reciproca collaborazione
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.5.2 | Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |